Servizio sociale e scienze criminologiche Frequentare il corso

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Servizio sociale e scienze criminologiche (Servizio sociale e scienze criminologiche) Frequentare il corso

Calendario delle attività

Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

Seminari ed eventi speciali

Archivio seminari ed eventi speciali

16 Giugno 2023 - 09:00

Giornata di Studi “Famiglie e politiche attive per la promozione dei diritti del minore”
Venerdì 16 giugno 2023 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14.30 alle 18.30, presso...

12 Maggio 2023 - 09:00

SEMINARIO “LA PROBLEMATIZZAZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA: CAUSE, EFFETTI, PREVENZIONE, INTERVENTI”
Mercoledì 12 maggio 2023 dalle ore 9,00 alle ore 13,30, presso l’Auditorium G. Pettinato della Facoltà...

09 Maggio 2023 - 15:00

SEMINARIO Elementi di matematica per la statistica sociale
Mercoledì 10 maggio 2023 dalle ore 10,00 alle ore 13,30, presso l’Aula Gemelli della Facoltà di...

12 Aprile 2023 - 15:00

Seminario “La tutela economica dei soggetti deboli nelle relazioni familiari”
Mercoledì 12 aprile 2023 ore 15,00 presso l’Auditorium N. Colajanni del plesso centrale si terrà il...

22 Giugno 2022 - 10:30

Karibu Lo Zambia, una donna, una grande avventura
Mercoledì, 22 giugno 2022 alle ore 10.30, presso l’aula Pettinato, della Facoltà di Scienze dell’uomo e della...

30 Maggio 2022 - 10:00

Le frontiere in città. Luoghi, appartenenze, abbandoni.
 Lunedì, 30 maggio alle ore 10.00, presso l’aula  Pettinato, della Facoltà dell’Uomo e della Società, si terrà un seminario...

18 Maggio 2022 - 12:00

Borse di studio Fulbright: opportunità di studio e ricerca negli Stati Uniti
WEBINAR su ZOOM tenuti da Federica di Martino, PhD

17 Maggio 2022 - 10:00

La psico-oncologia: nuove frontiere e applicazioni cliniche
Martedì, 17 Maggio alle ore 10.00, presso l’aula Gemelli, della Facoltà di Scienze dell’uomo e della...

17 Maggio 2022 - 10:00

La psico-oncologia: nuove frontiere e applicazioni cliniche
Martedì, 17 Maggio alle ore 10.00, presso l’aula Gemelli, della Facoltà di Scienze dell’uomo e della società,...

29 Aprile 2022 - 09:00

Carcere e professioni di aiuto
Venerdì, 29 Aprile 2022, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, in Aula Montessori, presso la Facoltà...

TIROCINIO E ULTERIORI COMPETENZE

Il tirocinio rappresenta un elemento fondamentale ed imprescindibile per l’acquisizione dei contenuti propri della disciplina professionale, nel rapporto costante fra l’apprendimento teorico-scientifico e gli elementi di conoscenza ed abilità tratti dall’esperienza concreta. Il tirocinio rappresenta altresì un’attività formativa finalizzata ad un più efficace e positivo inserimento nei contesti lavorativi dei servizi presenti nel territorio.

Il tirocinio è normato dall’Art.9 del Regolamento Unico del Corso di Studio (si veda “Estratto regolamento unico”).

Il tirocinio comprende un totale di 18 CFU, pari a 450 ore, distribuite tra 2° e 3° anno e potrà essere ripartito tra interno ed esterno (si veda “Tabella ripartizione CFU interno ed esterno”).

Al termine delle singole attività del tirocinio interno è richiesta la stesura di un elaborato (si veda “Tabella requisiti tesina”). Prima di avviare il tirocinio esterno è utile prendere visione dei contenuti della “Guida al tirocinio esterno”.

Per avviare il tirocinio (interno ed esterno) occorre aver sostenuto e superato l’esame di “Principi e fondamenti del servizio sociale” previsto al primo anno del piano di studio.

Link utili