Servizio sociale e scienze criminologiche Frequentare il corso

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Servizio sociale e scienze criminologiche (Servizio sociale e scienze criminologiche) Frequentare il corso

Calendario delle attività

Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

Seminari ed eventi speciali

Archivio seminari ed eventi speciali

03 Aprile 2024 - 14:30

Corso di Legal clinic Tutela dei soggetti vulnerabili e gestione dei conflitti familiari
Dal 3 aprile 2024 dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze del plesso...

27 Marzo 2024 - 14:30

KORE GEMS
Mercoledì 27 marzo 2024, dalle 14.30 alle 18.30, presso l’aula 205 (Auditorium) del Dipartimento di Scienze...

25 Marzo 2024 - 14:30

Kore Gems
Lunedì, 25 marzo 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso l’aula 308 del Dipartimento di...

21 Marzo 2024 - 09:00

Seminario di studio presentazione del libro di Costantino Cipolla
Giovedì, 21 marzo 2024 dalle ore 9,00 alle ore 13,00, presso la Sala conferenze del plesso...

20 Marzo 2024 - 15:00

KORE GEMS
Mercoledì, 20 marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze del plesso...

19 Marzo 2024 - 15:00

WORKSHOP LA RELAZIONE SOCIALE. MODALITA’ DI COSTRUZIONE E SCRITTURA TECNICA PER LA REDAZIONE DI RELAZIONI DI SERVIZIO SOCIALE
Martedì, 19 marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’aula 201 del plesso A,...

11 Dicembre 2023 - 11:30

Lavoro e professione – Orientamento in uscita
Nei giorni 11 e 12 dicembre 2023 dalle 11.30 alle 14.00 presso l’aula 205 (Auditorium) del...

30 Novembre 2023 - 14:30

CONGRESSO NAZIONALE IN PSICOLOGIA CLINICA E DELL’EMERGENZA – SFIDE DI RICERCA E NUOVI AMBITI DI INTERVENTO
Nei giorni 30 novembre, 1/2 dicembre 2023 novembre 2023 la Facoltà di Scienze dell’Uomo e della Società organizza la I...

29 Novembre 2023 - 15:00

CICLO DI SEMINARI “NO MEANS NO”. I MERCOLEDÌ DELLA PARITÀ CONTRO LA VIOLENZA
Progetto Interdipartimentale KORE GEMS Gender Equality Meetings and Seminars.  I mercoledì della parità contro la violenza....

28 Novembre 2023 - 09:30

Violenza di genere e violenza sui minori: profili vittimologici, scenari di prevenzione ed inquadramento normativo- giurisprudenziale
Martedì 28 novembre 2023, dalle ore 09:30 alle ore 13:00, presso l’Auditorium “Scelfo” Università degli Studi...

17 Novembre 2023 - 09:00

Seminari esperienziali sulla scoperta del proprio potenziale espressivo
Venerdì 17 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 11.00; martedì 28 novembre 2023 e 5...

23 Ottobre 2023 - 15:00

DIVULGAZIONE DELLE IMMAGINI DI NUDO CON MODALITÀ TELEMATICA. GLI STRUMENTI DI CONTRASTO ALLA DELINQUENZA MINORILE.
Lunedì 23 ottobre 2023, ore 15:00 si terrà un seminario in collaborazione con la Polizia di...

TIROCINIO E ULTERIORI COMPETENZE

Il tirocinio rappresenta un elemento fondamentale ed imprescindibile per l’acquisizione dei contenuti propri della disciplina professionale, nel rapporto costante fra l’apprendimento teorico-scientifico e gli elementi di conoscenza ed abilità tratti dall’esperienza concreta. Il tirocinio rappresenta altresì un’attività formativa finalizzata ad un più efficace e positivo inserimento nei contesti lavorativi dei servizi presenti nel territorio.
Il tirocinio è normato dall’Art.9 del Regolamento Unico del Corso di Studio (si veda “Estratto regolamento unico”).

Il tirocinio comprende un totale di 18 CFU, pari a 450 ore, distribuite tra 2° e 3° anno e potrà essere ripartito tra interno ed esterno (si veda “Tabella ripartizione CFU interno ed esterno”). Al termine delle singole attività/seminari del tirocinio interno è richiesta la stesura di un elaborato (si veda “Tabella requisiti tesina”). Completato il tirocinio interno – attraverso le attività seminariali – l’elenco completo dovrà essere comunicato alla Segreteria del Corso di Studio mediante il “modulo riepilogo tirocinio interno”.

Prima di avviare il tirocinio esterno è utile prendere visione dei contenuti della “Guida al tirocinio esterno”.

Per avviare il tirocinio (interno ed esterno) occorre aver sostenuto e superato l’esame di “Principi e fondamenti del servizio sociale” previsto al primo anno del piano di studio.

Link utili