Nell’ambito del corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (SFP) sono previste apposite attività di tirocinio finalizzate a concorrere all’acquisizione delle competenze pedagogiche e metodologico-didattiche ritenute necessarie nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria alla luce delle acquisizioni attuali, degli sviluppi in corso e degli ordinamenti che caratterizzano questi segmenti del sistema formativo.
1 | Individuare una scuola, fra quelle accreditate presso l’Ufficio scolastico regionale competente, in cui svolgere il tirocinio*. L’elenco è disponibile nel sito dell’USR; |
2 | Se la scuola non ha una convenzione attiva (chiedere alla segreteria scolastica per conferma) con l’Università, deve attivarla utilizzando l’apposito modello da richiedere, da parte della scuola, scrivendo al seguente indirizzo mail: tirocinio.sfpkore@unikore.it |
3 | Acquisire i dati necessari per la compilazione del progetto formativo disponibile nel database (denominazione, codice meccanografico, indirizzo, mail ecc. della scuola; cognome e nome del Dirigente scolastico, dei tutor accoglienti, del/la tutor universitario/a coordinatore/coordinatrice ecc.); |
4 | Una volta acquisiti tutti i dati, procedere con la compilazione del proprio progetto formativo accedendo al portale
https://webapp.unikore.it/sfp/tirocini/inserisci Gli studenti che dovranno svolgere il tirocinio T1 e T2 dovranno generare due distinti progetti; |
5 | Stampare il progetto formativo e predisporne n. 3 copie; |
6 | Far firmare le tre copie al/la tutor universitario/a coordinatore/ coordinatrice; |
7 | Recarsi a scuola per far firmare le tre copie ai tutor accoglienti e al Dirigente scolastico. Occorre anche il numero di protocollo e il timbro della scuola. Lasciare una copia del progetto formativo alla segreteria della scuola; |
8 | Consegnare una copia del progetto formativo al/la proprio/a tutor universitario/a coordinatore/coordinatrice; |
9 | Se, al controllo, la documentazione consegnata è regolare si potrà avviare il tirocinio diretto che dovrà concludersi entro il 10 giugno 2023, per la scuola primaria ed entro il 25 giugno 2023, per la scuola dell’infanzia; |
10 | Utilizzare i modelli di Registro delle presenze e Diario di bordo pubblicati ai seguenti link:
https://unikore.it/wp-content/uploads/2022/03/REGISTRO-PRESENZE-TIROCINIO-DIRETTO-SFP_2022_23.pdf
https://unikore.it/wp-content/uploads/2022/03/DIARIO-DI-BORDO-TIROCINIO-DIRETTO-SFP_2022_23.pdf |
Gli studenti con contratto di lavoro a tempo determinato/indeterminato in qualità di docenti, presso una scuola statale o paritaria – sia in Sicilia che in altre regioni – potranno attivare il tirocinio nella stessa scuola di servizio, anche se questa non è accreditata, presso il competente USR purché, comunque, la scuola sia convenzionata con l’Università.
N. B.: le attività di tirocinio avviate senza la documentazione completa, oppure priva di firme o senza la previa autorizzazione da parte dell’Università, saranno annullate.
IMPORTANTE: I progetti formativi potranno essere generati entro il 31/12/2022
Ecco il modulo di registrazione online di avvio tirocinio.
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9
Coordinate bancarie – IBAN IT97W0503616800CC0551777711 – SWIFT/BIC POPRIT 31055
Pagamenti on line