Scienze della formazione primaria Frequentare il corso

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Scienze della formazione primaria (SFP) Frequentare il corso

Calendario delle attività

Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

Calendario delle attività di tirocinio

Calendario esami tirocinio e laboratori e scadenze – A.A. 2021/22- sessione estiva

Scarica il file

Piano di studi

Elenco delle attività didattiche che ciascuno studente si impegna a svolgere per conseguire il titolo di Dottore o di Dottore Magistrale.

Seminari ed eventi speciali

Archivio seminari ed eventi speciali

29 Novembre 2022 - 10:00

Seminario: “Quel mattino a Lampedusa”
Martedì 29 novembre 2022, presso l’Auditorium Scelfo, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si svolgerà il seminario...

05 Novembre 2022 - 18:00

V Festival dell’Educazione 2022….sulle orme di Pino Pennisi “Educare alla Bellezza”
Il prossimo 23 novembre, nell’ambito del V Festival dell’Educazione 2022….sulle orme di Pino Pennisi “Educare alla Bellezza”,...

03 Novembre 2022 - 18:00

IV EDIZIONE FESTIVAL CIVITAS EDUCATIONIS. VISIONI, SENSI, ORIZZONTI. 8/9/10 NOVEMBRE 2022
Nei giorni 8/9/10 novembre 2022 si terrà la IV Edizione del Festival “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti”, organizzata dalla...

22 Giugno 2022 - 10:30

“Karibu” – Presentazione del libro della giornalista Lidia Tilotta e dal medico Cristina Fazzi.
Pubblicato l’elenco degli studenti ammessi all’evento Mercoledì 22 giugno 2022 alle ore 10:30 si terrà, presso...

01 Giugno 2022 - 14:30

Trabajar el tiempo histórico con el profesorado en formación a través de la enseñanza de la historia local: el museo arqueológico
Mercoledì 1 giugno 2022 presso l’Aula Montessori, dalle ore 14.30 alle ore 17.30,  si svolgerà il seminario ”...

01 Giugno 2022 - 10:00

Educación patrimonial: territorio, identidades y ciudadanía democrática
Mercoledì 1 giugno 2022 presso l’Aula Montessori, dalle ore 10.00 alle ore 13.00,  si svolgerà il seminario ...

31 Maggio 2022 - 10:00

Convegno “1992-2022- Storie, memorie, pratiche educativo-didattiche per una società democratica”
Pubblicato l’elenco degli ammessi al Convegno Martedì 31 maggio 2022 presso l’Aula Montessori, a partire dalle...

24 Maggio 2022 - 15:00

Seminario “Musica antica tra mito e scienza”.
Martedì  24 Maggio 2022 presso l’Aula Pettinato, dalle ore 15.00 alle ore 17.00,  si svolgerà il...

20 Maggio 2022 - 10:00

Seminario “Sexualidad, género y educación/sexuality, gender and education”
Venerdì 20 Maggio 2022 presso l’Aula Pettinato, dalle ore 10.00 alle ore 12.00,  si svolgerà il...

18 Maggio 2022 - 12:00

Borse di studio Fulbright: opportunità di studio e ricerca negli Stati Uniti
WEBINAR su ZOOM tenuti da Federica di Martino, PhD

17 Maggio 2022 - 11:00

Ciclo di Seminari del 17-18 maggio Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione
Nei giorni 17 e 18 maggio 2022 si svolgeranno i seminari di seguito elencati riservati agli...

13 Maggio 2022 - 09:00

Miti Vaganti – Dicerie, leggende, fake news: dagli antichi a noi
Venerdì 13 Maggio 2022, presso l’Aula Pettinato, dalle ore 09.00 alle ore 11.00,  si svolgerà il...

11 Maggio 2022 - 11:00

Ad alta voce. La lettura come condizione formatrice nella scuola primaria e dell’infanzia
Mercoledì 11 Maggio 2022, presso l’Aula Montessori, dalle ore 11.00 alle ore 13.00,  si svolgerà il...

06 Maggio 2022 - 10:30

La responsabilità del docente fra diritti e doveri del dipendente pubblico
Venerdì 6 Maggio 2022 presso l’Aula Pettinato, dalle ore 10.30 alle ore 12.30,  si svolgerà il...

21 Aprile 2022 - 09:30

Giornata di formazione sull’inclusione nei contesti universitari delle persone LGBT+
Giorno 21 aprile 2022, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso l’Aula Gemelli della Facoltà di...

07 Aprile 2022 - 10:00

Seminario “Educare alla nonviolenza”
Giorno 7 aprile 2022, dalle 10.00 alle 12.30, in aula Pettinato,  nell’ambito del ciclo di attività...

05 Aprile 2022 - 15:30

Seminari “Identità, corpi, culture. Oltre il binarismo di sesso e genere” – “Nascosta in bella vista. La bisessualità dall’antichità a oggi”
Giorni 5 e 6 aprile 2022, presso l’Auditorium del CLIK, dalle 15.30 alle 17.30,  si svolgeranno...

01 Aprile 2022 - 14:30

L’importanza del vedere. La rappresentazione della guerra in immagine tecnica
Giorno 01 aprile 2022, presso l’aula Pettinato, dalle 14.30 alle 16.30,  nell’ambito del ciclo di attività...

01 Aprile 2022 - 09:00

Seminario “I disturbi dello spettro autistico: nuove frontiere e implicazioni per la pratica clinica ed educativa”
Giorno 01 aprile 2022,  in occasione della Giornata sulla consapevolezza dell’Autismo, alle ore 09.00,  si svolgerà...

Link utili