Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche

Home Ateneo Dipartimenti Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche

L’inserimento nel mondo del lavoro

I Corsi di laurea offrono molteplici opportunità per l’inserimento nel mondo del lavoro. I tirocini svolti durante il percorso di studi permettono una prima esperienza professionalizzante. Inoltre, sono state istituite numerose convenzioni con gli ordini professionali, utili anche per l’anticipazione del semestre di pratica durante il periodo antecedente al conseguimento della laurea. Infine, i laureati della Facoltà potranno svolgere stage presso imprese e aziende anche del territorio siciliano, grazie alle opportunità promosse dall’ufficio PASS dell’Ateneo.

 

La formazione post-lauream

La formazione post-lauream è principalmente affidata al Dottorato di ricerca in Scienze economiche, aziendali e giuridiche, e alla Scuola Superiore delle Professioni Legali, che portano avanti iniziative di alta formazione finalizzate alla ricerca e alla specializzazione professionale. La Facoltà promuove altresì iniziative di alta formazione quali master e corsi di specializzazione, rivolte al campo economico e/o giuridico.

Le strutture del Dipartimento

Il crescente successo del Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche è determinato anche dall’altissima qualificazione del corpo docente, reclutato all’esito di severe procedure concorsuali o proveniente da prestigiose Università italiane e straniere. Lo spessore delle attività dei docenti è testimoniato dalle loro pubblicazioni e ricerche a impatto internazionale e nazionale, diffuse su prestigiose riviste accademiche dei rispettivi settori disciplinari o oggetto di lavori monografici.

La moderna, ampia e accogliente logistica, caratterizzata anche da strutture dotate di avanzati strumenti tecnologici, costituisce un supporto fondamentale per il successo del Dipartimento, come anche l’eccellente direzione amministrativa che si avvale di personale competente e cortese.

News

KORE GEMS_Violenza epistemica tra prevenzione e riparazione

Mercoledì 5 marzo – International women’s day 2025 – nell’ambito del ciclo di incontri interdipartimentale KORE...

Seminario Interdipartimentale VIOLENZA EPISTEMICA TRA PREVENZIONE E RIPARAZIONE

Il 5 Marzo 2025 presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche – Plesso A si...

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO – CORSO DI “ECONOMIA DELLO SPORT”

11 marzo 2025  ore 11:30/14:00 Plesso E  – Prof. Enrico Sorano – Dott.  Federico Moine  “La...

Modulo iscrizione Erasmus+ BIP “INNOVATIVE PATHWAYS TO A SUSTAINABLE FUTURE”

Il Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche ha organizzato un  Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP): un...

La tutela dei Diritti fondamentali alla prova delle legislazioni sul Lobbying

Venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo si svolgerà presso la sede di Ortigia (SR) dell’Ateneo,...

SEMINARIO “Le sanzioni amministrative in materia di prezzi di trasferimento”

­Giovedì 27 febbraio 2025, ore 15:30 presso l’ Auditorium N. Colajanni – Plesso A Dipartimento di...

SEMINARIO “Network analysis. Teoria e applicazioni”

Giovedì 13 febbraio 2025 ore 15.00  si svolgerà il seminario: “ Network analysis. Teoria e applicazioni”...

Convegno e tavola rotonda, 5 e 6 dicembre 2024

Giovedì 5 dicembre ore 9:30 e venerdì 6 dicembre 2024 ore 9:00, presso la Sala Conferenze...

Corso Alta Formazione in “Diritto antidiscriminatorio” – Scadenza 9 dicembre

Corso Universitario di Alta Formazione in “Diritto Antidiscriminatorio” organizzato in Partnership con la “Rete dei Comitati...

KORE GEMS Gender Equality meetings and seminars Academic year 2024/2025

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Mercoledì 27 novembre 2024...

Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi...

Convegno “Dall’offesa all’offensività: l’evoluzione del diritto di punire dal Medioevo all’età moderna”

Il tema della concreta offensività di una condotta criminale desta particolare interesse e attenzione nella migliore...

Corso “Insegnare i Diritti Umani”

In attuazione del Protocollo d’intesa in vigore tra l’Università Kore e la SIOI, prestigioso ente di formazione...

Convegno “La riforma tributaria. Il metodo Matteotti”

Mercoledì 13 novembre 2024, ore 16:00 presso l’Auditorium N. Colajanni del plesso A – Dipartimento di...

Consiglio Nazionale del Notariato: attribuzione del premio “Antonio Ruotolo”

Si pubblica il bando: scadenza presentazione domande 1° dicembre 2024

Campagna Locazioni in chiaro – Informazioni e assistenza agli studenti

Il 22 e 24 ottobre uno sportello dell’Agenzia presso l’Università di Enna Uno sportello temporaneo dell’Agenzia...

“Liberare Prometeo? Gli spazi giuridici per la libertà di ricerca tra visioni apocalittiche e rappresentazioni salvifiche della Scienza”

Nell’ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Scienze economiche, aziendali e giuridiche mercoledì 30 ottobre...

Presentazione nuovi bandi Erasmus+

7 ottobre ore 12.00 in  Sala conferenze – Plesso Rettorato.  Si invitano gli studenti a partecipare...

Corso di Introduzione alle Relazioni Internazionali della SIOI

“Il Corso di introduzione alle Relazioni Internazionali, che si terrà sempre ed esclusivamente online, è stato...

WELCOME & OPEN DAY A.A. 2024/2025

Lunedì 30 settembre 2024 alle ore 10:30 presso l’Auditorium “N. Colajanni” del plesso A, si terrà...

Ventunesimo Workshop CiMET

IL FUTURO PRESENTE: SOSTENIBILITÀ E PROGRESSO CIVILE Giornate di Lavori dedicate all’analisi delle traiettorie di trasformazione...

TIROCINIO EXTRACURRICULARE PRESSO L’UNITÀ DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

Si pubblica il bando per la selezione di n. 1 candidatura. La domanda redatta su apposito...

TIROCINIO EXTRACURRICULARE PRESSO DIVISIONE ICAS (In-house Credit Assessment System)

Si pubblica il bando per la selezione di n. 1 candidatura. La domanda redatta su apposito...

Executive Course sul tema: Aqua Nexus: Water Strategy, Environmental Sustainability, and International Cooperation – 11,12 e 13 luglio 2024

In attuazione del Protocollo d’intesa in vigore tra l’Università Kore e la SIOI (Società Italiana per...

TIROCINIO EXTRACURRICULARE PRESSO DIVISIONE ICAS (In-house Credit Assessment System)

Si pubblica il bando per la selezione di n. 1 candidatura. La domanda redatta su apposito...

TIROCINIO EXTRACURRICULARE PRESSO L’UNITÀ DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

Si pubblica il bando per la selezione di n. 1 candidatura. La domanda redatta su apposito...

SIOI UNA ITALY – lancio programma UNYDP Italy 2024-2025

In attuazione del Protocollo d’intesa in vigore tra l’Università Kore e la Società Italiana per l’Organizzazione...

Secondo Seminario CPL – Gpa “natura” distribuzione

Mercoledì 5 giugno alle ore 10:30 presso la Sala Conferenze del Plesso del Rettorato si terrà...

SEMINARIO “VIOLENZA SPORTIVA E VIOLENZA NELLO SPORT IL VALORE DEL GIOCO DI SQUADRA”

Martedì 14 maggio 2024, ore 15:00 presso l’Auditorium “Pettinato” – Plesso D – si terrà un...

Regolamenti quadro

Calendario didattico del Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche