L’Ufficio Immatricolazioni Gestione Carriera Studenti svolge attività di informazione e di rilascio di certificazione e cura la gestione delle carriere degli studenti con le seguenti procedure:
Edificio della Biblioteca Centrale di Ateneo
Cittadella Universitaria 94100 Enna
Segreteria Studenti
info@unikorestudent.it
L’Ufficio è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle ore 17,30
Gli studenti già immatricolati alla Kore in qualsiasi Corso di laurea triennale, biennale o quinquennale possono, a partire dal 6 giugno 2022 ed entro il 31 ottobre 2022, iscriversi agli anni successivi dello stesso Corso versando on line la prima rata o il contributo fisso secondo quanto previsto dal sistema di tassazione vigente all’atto della rispettiva immatricolazione. Il pagamento può essere effettuato anche presso un istituto bancario scaricando dal sito internet https://unikore.esse3.cineca.it il relativo modulo.
Il versamento di quanto dovuto conclude automaticamente la procedura di rinnovo dell’iscrizione. La collocazione nell’annualità corrispondente alla carriera maturata viene definita dal Consiglio di Corso di studio.
Gli studenti che abbiano almeno conseguito 150 crediti nei corsi triennali, 90 nei corsi biennali e 250 nei corsi quinquennali a ciclo unico e che intendono laurearsi nella sessione straordinaria di laurea relativa all’A.A. 2021-22, possono effettuare, a partire dal 14 novembre 2022, l’iscrizione cautelativa direttamente on line dalla propria area personale di Esse3-Cineca entro l’8 dicembre 2022.
Questo Contratto Ti viene sottoposto a seguito della Tua richiesta di immatricolazione, che si intende formalmente accolta dall’UKE soltanto dopo la sottoscrizione di questo documento.
Questo Contratto regola i rapporti tra Te, studente o studentessa, e l’Università Kore di Enna (di seguito in breve “l’Università” o “l’UKE” o anche “la Kore”) istituita con Decreto Ministeriale del 5 maggio 2005 e pertanto abilitata per legge a rilasciare titoli accademici aventi valore legale.
Oltre al Contratto, altri documenti concorrono a regolare i rapporti tra Te e l’Università: tra gli altri, lo Statuto, il Regolamento generale di Ateneo, il Regolamento didattico di Ateneo, il Codice Etico, il Manifesto degli studi e tutti gli Avvisi pubblicati sul sito unikore.it e all’albo dell’Università e della Tua Facoltà. Nel caso di incoerenze tra gli avvisi e le indicazioni, che dovessero in futuro provenire dall’Università (o da altri soggetti per conto dell’Università) e questo Contratto, si stabilisce che prevalgono le previsioni inserite nel Contratto, salvo che non intervenga una norma di legge o una decisione della magistratura.
Il Contratto mira anche a tutelare l’immagine, il decoro e il nome dell’Università, in quanto luogo di formazione e di ricerca che conferisce prestigio ed autorevolezza ai titoli accademici rilasciati ai propri studenti nella misura in cui essa stessa è dotata di prestigio e di autorevolezza.
Obblighi dell’Università
Nell’ambito delle condizioni previste nel presente Contratto, l’Università si impegna:
L’UKE si impegna a tendere costantemente al miglioramento dei propri servizi in favore degli studenti. Resta inteso che nel corso dell’anno accademico potranno essere adottati cambiamenti sostanziali o variazioni marginali alle strutture, ai servizi di supporto ed agli impianti, inclusi quelli telematici. Potranno inoltre essere modificati anche più volte, in ragione di esigenze organizzative e/o didattiche, gli orari, i luoghi, le modalità di svolgimento delle lezioni e di altre attività programmate.
L’Università si impegna a mantenere efficienti tutte le proprie sedi ed in particolare gli spazi e le aree di pertinenza destinati all’insegnamento ed alle esercitazioni scientifiche. Si impegna ad intervenire, entro tempi ragionevoli, per ripristinare eventuali danni o malfunzionamenti, senza in ogni caso far venire meno i servizi didattici essenziali.
Anche in considerazione del fatto che l’Università ha l’obbligo di gestire le risorse finanziarie in un modo che sia efficiente ed economicamente efficace, l’organizzazione delle attività potrà ricorrere eccezionalmente, ove necessario, a soluzioni temporanee che possono includere, tra l’altro, spostamenti di calendario, accorpamenti di gruppi ed altre soluzioni che, comunque, l’Università si impegna a farTi conoscere con un anticipo ragionevole, tale da consentirTi di limitare al minimo i disagi. Le relative comunicazioni potranno avvenire attraverso l’albo della Tua Facoltà oppure il sito web dell’UKE e le altre forme di comunicazione su dispositivi fissi e mobili o, se sarà necessario, tramite e-mail personalizzate o sms al Tuo cellulare.
Nel caso di malfunzionamenti continui delle strutture universitarie causati dall’Università, Tu avrai diritto a recedere in qualsiasi momento dal Contratto di immatricolazione rinunciando agli studi, e a richiedere la restituzione delle quote di iscrizione versate nell’anno accademico, con la sola eccezione delle tasse e dei bolli dovuti per legge che compongono la prima rata. L’Università non può tuttavia essere ritenuta responsabile di carenze, omissioni o ritardi dei suoi impegni se tali carenze, omissioni o ritardi dipendono da cause estranee al controllo dell’Università stessa, tra cui, a solo titolo di esempio: imprevisti provvedimenti governativi, eccezionali crisi internazionali, incendi e danneggiamenti gravi, fenomeni atmosferici estremi o calamità naturali, scioperi, eventi bellici o gravi fatti delittuosi o di terrorismo, consistente perdita del potere di acquisto dell’euro.
Obblighi Tuoi
Sottoscrivendo il presente Contratto Tu dichiari innanzitutto di avere ottenuto tutte le informazioni necessarie sul Tuo Corso di studi. Se hai necessità di ulteriori elementi conoscitivi o di un colloquio di orientamento con uno psicologo dell’Università, non devi firmare per il momento questo Contratto e puoi gratuitamente richiedere il colloquio all’apposita struttura dell’Università anche prima di iscriverti. Con la sottoscrizione del Contratto dichiari di essere in grado, sulla base dei dati resi pubblici dall’Università, di potere effettuare una scelta informata e consapevole del Corso di studi al quale stai chiedendo di iscriverTi.
Come studente o studentessa Kore, Ti obblighi:
Fin qui i Tuoi obblighi come studente o studentessa che intende seguire al meglio il proprio Corso di studi. Ti chiediamo, tuttavia, di assumere anche alcuni impegni come cittadino o cittadina e come componente della comunità universitaria Kore. Ci aspettiamo che Tu possa concorrere al perseguimento delle finalità dell’UKE, per la Tua parte e nell’ambito dei Tuoi compiti e delle Tue possibilità.
Con questo Contratto Ti obblighi a rispettare e tutelare il nome, l’immagine e il prestigio dell’Università, dei suoi rappresentanti, dei suoi docenti ed operatori tutti e dei Tuoi colleghi.
Ti impegni a non aggredire alcuno fisicamente, verbalmente o con altri mezzi, inclusi quelli telematici, e a non adottare iniziative volte a porre sotto pressione, a minacciare o a distrarre artatamente dai propri compiti alcuna persona della comunità dell’UKE, con particolare riferimento a chi vi opera, per fini legati esclusivamente a Tuoi interessi personali.
Ti impegni a tenere un comportamento appropriato al prestigio delle istituzioni universitarie, a non porre in essere alcuna manifestazione anche minimamente vessatoria nei confronti di alcuno della comunità universitaria, a non promuovere o diffondere notizie false e/o calunniose che possono ledere la dignità delle persone che operano nell’Università e dei Tuoi colleghi.
Ti impegni infine a rispettare le idee e le opinioni diverse dalle Tue in ogni campo, comprese le credenze religiose e i punti di vista politici.
Sottoscrivendo il presente Contratto assumi la responsabilità di rispettare i Tuoi obblighi e i Tuoi impegni e dichiari di essere consapevole che l’Università degli Studi di Enna “Kore”, coerentemente con il proprio Statuto e il proprio Codice Etico, tutela ugualmente Te e tutti gli altri studenti e le altre studentesse e preserva il prestigio nazionale ed internazionale dei titoli accademici che rilascia.
Procedimenti e provvedimenti disciplinari
L’Università di Enna si considera una comunità aperta e profondamente rispettosa dei diritti di tutte le persone che vi operano o che la frequentano per qualsiasi ragione, ed in particolare del diritto di cittadinanza e del diritto di ogni cittadino alla tutela della propria sfera personale. Soltanto nei casi di potenziali rischi per questi diritti, l’Università potrà avviare un procedimento disciplinare nei confronti di qualunque studente o studentessa, dandone la relativa comunicazione scritta all’indirizzo postale personale. In ogni caso, l’Università si conforma alle previsioni contenute nell’art. 16 del regio decreto legge 20 giugno 1935, n. 1071 e successive modificazioni e integrazioni.
Resta inteso che l’avvio di un procedimento disciplinare a carico di uno studente o di una studentessa comporta la sospensione di essi da qualsiasi attività prevista nell’Università per la quale sia richiesta una registrazione (esami, seminari, visite didattiche, etc.) e l’affidamento del procedimento al Rettore o, se previsto, all’Ombudsman, con il compito di fornire i necessari elementi per la decisione definitiva, che ai sensi dello Statuto spetta al Consiglio di amministrazione dell’Università.
Prima dell’adozione di qualsiasi provvedimento disciplinare nei loro confronti, gli studenti e le studentesse della Kore hanno il diritto di esporre le proprie ragioni al Rettore o, ove previsto, all’Ombudsman.
Nel caso sia accertato un comportamento contrario ai propri impegni o al Codice Etico da parte di uno studente o di una studentessa, potranno essere adottati nei loro confronti diversi provvedimenti disciplinari, secondo le norme che li regolano. Tra i provvedimenti disciplinari vi potrà essere anche la radiazione dall’UKE. Gli studenti e le studentesse della Kore hanno il diritto di conoscere le ragioni degli eventuali provvedimenti disciplinari nei loro confronti attraverso una comunicazione scritta all’indirizzo postale personale, che è quello assegnato dall’Università all’atto dell’iscrizione o quello in seguito comunicato dallo studente o dalla studentessa per iscritto e con ricevuta di ritorno o posta elettronica certificata.
Quando un procedimento disciplinare a carico di uno studente o di una studentessa si conclude senza provvedimenti disciplinari, lo studente o la studentessa hanno diritto alla restituzione della parte di quota di iscrizione corrispondente alla durata dell’eventuale periodo di sospensione, ed a null’altro. In tali casi, tuttavia, l’Università si riserva la possibilità di predisporre eventuali interventi integrativi e/o alternativi per gli studenti e le studentesse che abbiano subito, senza provvedimenti disciplinari, un periodo di sospensione superiore a sessanta giorni.
Importanti note Finali
Sottoscrivendo il presente Contratto dichiari di essere consapevole e di accettare tutto quanto in esso riportato e,
specificamente, le previsioni inserite nel paragrafo “Procedimenti e provvedimenti disciplinari”. Se ritieni di non poterle accettare, non devi sottoscrivere questo Contratto. Puoi anche prendere una pausa di riflessione fino alla disponibilità di posti prima di decidere.
Per rendere effettiva la Tua iscrizione alla Kore, ai sensi dell’art. 31 del Regolamento didattico di Ateneo, devi necessariamente sottoscrivere questo Contratto, del quale ti verrà consegnata una fotocopia. Se rifiuti di sottoscrivere il Contratto dopo avere versato la prima rata, Ti verrà rimborsata la somma corrispondente alla tassa minima di iscrizione e tutto quanto eventualmente versato delle quote di iscrizione.
Rimane inteso che se una qualsiasi clausola del presente Contratto dovesse perdere efficacia o dovesse essere dichiarata illegittima, nulla o inapplicabile, tutte le altre previsioni rimarranno efficaci ed applicabili. Delle eventuali parti soppresse, verrà data pubblicità sul sito internet ufficiale dell’Università.
Università degli Studi di Enna “Kore”
Cittadella Universitaria – 94100 Enna
protocollo@unikore.it
protocollo@pec.unikore.it
I nostri uffici sono aperti con orario continuato:
da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00
sabato: 8:30 – 13:00
Ufficio Protocollo:
da lunedì a venerdì 9:00 – 13:00
il martedì e il giovedì anche dalle: 15:30 – 17:00
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9