Per poter conseguire il titolo finale, lo studente deve presentare domanda di laurea entro i termini stabiliti dal Senato Accademico, previo versamento del contributo per il rilascio del diploma originale di laurea. Lo studente deve essere in regola con il versamento delle tasse e contributi e delle eventuali more. Le caratteristiche della prova finale sono determinate dagli ordinamenti didattici. I regolamenti didattici di corso di studi possono prevedere ulteriori disposizioni di dettaglio. La prova finale dei corsi di laurea avverrà, di norma, in forma orale o scritta o pratica. Le facoltà prevedono forme adeguate di pubblicità in relazione alle caratteristiche della prova stessa. Spetta alla direzione generale dell’Università attestare la regolarità degli atti a supporto e l’assenza di motivi ostativi all’ammissione alla prova stessa. I consigli di corso di studi, di concerto con la direzione amministrativa, fissano annualmente il calendario degli appelli delle prove finali.
La media finale di laurea è calcolata in maniera ponderata sui crediti formativi acquisiti con i soli esami recanti una votazione in trentesimi.
CdL | Sessione straordinaria A.A. 2020/2021 | Sessione estiva A.A. 2021/2022 | Sessione autunnale A.A. 2021/2022 | Sessione straordinaria A.A. 2021/2022 | Aula |
Laurea magistrale in Ingegneria civile (Classe LM-23) | 13/06/2022 | 20/07/2022 | 19/10/2022 | 21/03/2023 | Auditorium A. Scelfo compatibilmente con la situazione pandemica |
Ingegneria civile e ambientale (Classe L-7) | 13/06/2022 | 20/07/2022 | 19/10/2022 | 21/03/2023 | |
Ingegneria informatica (Classe L-8) | 19/07/2022 | 20/10/2022 | 22/03/2023 | ||
Ingegneria aerospaziale (Classe L-9) | 13/06/2022 | 20/07/2022 | 19/10/2022 | 21/03/2023 | |
Magistrale a ciclo unico in Architettura (classe LM-4 c.u.) | 13/06/2022 | 21/07/2022 | 9/11/2022 | 23/03/2023 |
Sessioni di laurea A.A. 2021/2022 | Sessione straordinaria A.A. 2020/2021 | Sessione estiva 21-22 | Sessione autunnale 21-22 | Sessione straordinaria 21-22 | Aule |
Economia aziendale (Classe L-18) | 07/06/2022 | 19-20/07/2022 | 21-22/11/2022 | 22-23/03/2023 | Auditorium N. Colajanni compatibilmente con la situazione pandemica |
Laurea magistrale in Economia e direzione aziendale (Classe LM-77) | 07/06/2022 | 20-21/07/2022 | 22-23/11/2022 | 23-24/03/2023 | |
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG/01) | 09/06/2022 | 15/07/2022 | 20/10/2022 | 20-21/03/2023 | |
Scienze strategiche e della sicurezza (Classe L/DS) | 18/07/2022 | 24/11/2022 | 21/03/2023 |
Sessione di laurea A.A. 2021/2022 | Sessione straordinaria A.A. 2020/2021 | Sessione estiva 21-22 | Sessione autunnale 21-22 | Sessione straordinaria 21-22 | Aula |
Laurea magistrale in Psicologia clinica (Classe LM-51) | 14/06/2022 | 25-26/07/2022 | 14-15/11/2022 | 21-22/03/2023 | Aula G. Pettinato compatibilmente con la situazione pandemica |
Servizio sociale (Classe L-39) | 19/07/2022 | 16/11/2022 | 20/03/2023 | ||
Laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate (classe LM-67) | 13/06/2022 | 20-21-22/07/2022 | 28-29-30/11/2022 | 27-28-29/03/2023 | |
Scienze delle attività motorie e sportive (Classe L-22) | 13/06/2022 | 20-21-22/07/2022 | 28-29-30/11/2022 | 27-28-29/03/2023 | |
Scienze e tecniche psicologiche (Classe L-24) | 14/06/2022 | 27-28/07/2022 | 23-24/11/2022 | 23-24/03/2023 |
Sessione di laurea A.A. 2021/2022 | Sessione straordinaria A.A. 2020/2021 | Sessione estiva 21-22 | Sessione autunnale 21-22 | Sessione straordinaria 21-22 | Aula |
Lingue e culture moderne (L-11) | 15/06/2022 | 21/07/2022 | 26 /10/ 2022 | 21-24/03/2023 | Auditorium A. Scelfo compatibilmente con la situazione pandemica |
Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) | 15/06/2022 | 6-7-8 e 13/07/2022 | 15-16-17/11/2022 | 21-24/03/2023 | |
Lingue per la comunicazione interculturale (LM-38) | 15/06/2022 | 13/07/2022 | 15/11/ 2022 | 21-24/03/2023 | |
Lettere e corsi ad esaurimento | 15/06/2022 | 21/072022 | 15/11/ 2022 | 21-24/03/2023 |
L’Università Kore ha predisposto la procedura on line per il conseguimento titolo accedendo direttamente dalla propria area personale di Esse3- Cineca.
Per assistenza durante la compilazione della domanda on line scrivi a:
assistenzaconseguimentotitolo@unikore.it
SESSIONI A.A. 2022-23 | |||
---|---|---|---|
Documenti da presentare | ESTIVA luglio/agosto 2023 |
AUTUNNALE novembre/dicembre 2023 |
STRAORDINARIA marzo/aprile 2024 |
1. Domanda di ammissione su ESSE 3 | dal 02/05/2023 al 16/05/2023 |
dal 01/09/2023 al 15/09/2023 |
dal 02/01/2024 al 16/01/2024 |
1. Caricamento pdf/A elaborato tesi di laurea su ESSE3
2 .Consegna presso l’ufficio protocollo di: |
entro il 03/07/2023 |
entro il 03/11/2023 (per tutti i cdl) entro il 11/10/2023 (solo per il cdl in: Giurisprudenza; Ingegneria informatica e delle telecomunicazioni, Ingegneria informatica, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria civile, Architettura; Lingue e culture moderne) |
entro il 01/03/2024
|
Con la presente guida si forniscono le indicazioni e le regole, queste ultime vincolanti, che dovranno essere seguite per la redazione delle tesi di laurea, al fine di produrre uniformità nella stesura, nel modello da adottare per la formattazione del testo, le citazioni, la bibliografia etc.
In tal modo, sarà possibile provvedere ad una più corretta archiviazione e consultazione degli elaborati finali prodotti dagli allievi.
Qualora il candidato ritenga che, per particolari esigenze espositive, l’elaborato debba essere differente da quello richiesto per la consegna, dovrà presentare la propria richiesta motivata alla Presidenza della Facoltà di appartenenza per l’approvazione.
Tramite una form il laureando si registra sul sito di ALMALAUREA autocertificando i propri dati anagrafici e le informazioni sul corso universitario seguito.
Al momento della compilazione del questionario il laureando ritroverà questi dati pre-compilati nella prima pagina.
Si informa che presso l’Ufficio Comunicazione sito nel Livello -1 del Plesso di Ingegneria, è possibile acquistare le toghe personalizzate della propria misura.
Per informazioni scrivere a ufficiocomunicazione@unikore.it
Principali FAQ sul caricamento delle tesi on line
Probabilmente è la prima volta che il docente fa degli esami di laurea. Invia una email a ufficiocomunicazione@unikore.it indicandoci il nominativo mancante. Se è un docente esterno ai ruoli dell’Università inviaci anche l’email di riferimento.
Se ti stai laureando ad un corso di laurea triennale non è necessario rispettare tale limite minimo. In tutti gli altri casi devi riscrivere l’abstract rispettando quanto prescritto nelle norme redazionali. Ricorda che l’abstract da inserire online non deve necessariamente coincidere con quello scritto sulla tesi.
Non puoi scrivere una parola chiave formata da più parole. Le parole chiave devono essere di senso compiuto, acronimi o nomi propri ma devono essere sempre singole parole. A titolo esemplificativo la parola “green pass” deve occupare due spazi “green” e “pass”. Ricorda che le parole chiave non devono spiegare la tua tesi, devono poter indirizzare la ricerca affinchè la tua tesi venga trovata.
Cambia browser di navigazione. Alcuni browser hanno dei problemi nel caricare i file. Se il problema persiste cancella la cache o cambia dispositivo.
No. le toghe non si affittano. L’Università dà in prestito, per il solo tempo della discussione della tesi e della proclamazione, una delle toghe messe a disposizione per gli studenti. Per motivi igienici non viene consegnato il tocco accademico.
No. Le sedute di laurea in periodo di pandemia non richiedono l’obbligo di indossare la toga accademica. Quindi si avrà la sola possibilità di acquistarla. Per lo stesso motivo non è possibile provare la toga, quindi devi almeno misurare la circonferenza testa.
La toga di laurea costa € 99,00 e comprende la toga della tua misura personalizzata con il logo dell’Università, il tocco accademico della tua misura e la borsa portatoga.
Occorre fare un bonifico di € 99,00 sul codice IBAN dell’Università: IT97W0503616800CC0551777711, Causale: acquisto toga di laurea “Nome e cognome dello studente”. Una volta effettuato il bonifico bisogna recarsi con la ricevuta presso l’Ufficio comunicazione. Le toghe sono tutte in pronta consegna non occorre recarsi all’Ufficio Comunicazione con molto anticipo rispetto al giorno della laurea.
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9
Coordinate bancarie – IBAN IT97W0503616800CC0551777711 – SWIFT/BIC POPRIT 31055
Pagamenti on line