Insegnamento | Lingua cinese 3 |
CFU | 7+5 (Esercitazioni) |
Settore Scientifico Disciplinare | L-OR/21 |
Nr. ore di aula | 56 + 40 (esercitazioni) |
Nr. ore di studio autonomo | 204 |
Annualità | III anno |
Periodo di svolgimento | I semestre, II semestre (annuale) |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
ARIANNA MAGNANI | RTD | L-OR/21 |
SHIRAN QUAN | CEL |
Propedeuticità | Aver frequentato l’insegnamento di Lingua Cinese 2. Le prove di esame della seconda annualità di Lingua cinese possono essere sostenute solo dopo aver completato l’esame di Lingua della seconda annualità |
Prerequisiti | Lo studente possiede le basi grammaticali e conoscenze linguistiche ottenute nel corso dei due anni di studio della lingua cinese, corrispondenti al livello HSK3. |
Sede delle lezioni | Sede del corso di laurea. |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easycourse&_lang=it |
Obiettivi formativi |
---|
Scopo dell’insegnamento è quello di introdurre il tema dell’uso più pratico della lingua finora studiata, guidando alle metodologie traduttive per affrontare testi più complessi e ampliare il repertorio lessicale degli studenti. Verranno inoltre introdotti linguaggi specialistici come il Business Chinese. L’insegnamento mira a perfezionare le conoscenze linguistiche acquisite negli anni precedenti, rendendo lo studente in grado di padroneggiare efficacemente la comunicazione in lingua cinese, sia a livello orale che scritto. |
Contenuti del Programma |
---|
L’insegnamento prevede l’affinamento delle competenze traduttive ed espressive in lingua cinese, con particolare riferimento alla lingua scritta e all’espressione orale. Nello specifico, durante l’anno lo studente effettuerà un percorso di lezioni di 56 ore che verteranno su: – analisi logica e grammaticale di brevi testi in lingua cinese di diverso genere (romanzi, articoli, e-mail), a cui seguirà la loro lettura facendo particolare attenzione alla resa dei toni, per poi procedere alla traduzione in italiano e sua correzione in classe. La pluralità di generi testuali permetterà allo studente di analizzare diversi stili di scrittura e le corrispondenti modalità/tecniche traduttive più efficaci; gli studenti durante le lezioni parteciperanno attivamente alla traduzione dei testi e si confronteranno sulla resa più efficace in lingua italiana; – composizione in lingua cinese di brevi testi, con particolare riferimento all’uso del cinese commerciale, che verrà anche analizzato nelle ore di esercitazioni linguistiche; – conversazioni e discussioni in lingua cinese, su tematiche proposte dal docente o sulla base di letture e filmati analizzati in classe, per affrontare alcuni temi specifici dell’attualità, con particolare riferimento alla società cinese contemporanea e stimolare gli studenti ad utilizzare le espressioni da loro studiate. Il percorso metodologico-didattico a cura del docente di riferimento è accompagnato dall’ulteriore approfondimento linguistico (esercitazioni) a cura dell’esperto linguistico madrelingua del CLIK. La durata di tali esercitazioni è di 40 ore che saranno sviluppate in tutte le attività linguistiche (ascolto, orale, lettura, scritto). La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni non è obbligatoria, ma vivamente consigliata per essere guidati all’analisi del testo, alla corretta traduzione e all’introduzione di linguaggi specialistici come il Business Chinese. Gli studenti non frequentanti, per ricevere un’assistenza nella traduzione autonoma dei testi affrontati a lezione, o ai topic di conversazione, potranno contattare via e-mail le docenti e richiedere le esercitazioni effettuate in classe. |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
|
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Manuali di riferimento:
Alternativa per gli studenti Erasmus o che necessitino di un testo in lingua inglese:
Per le esercitazioni:
Materiali ed esercizi integrativi di grammatica verranno forniti durante le lezioni e successivamente resi disponibili sulla piattaforma Unikorefad. Gli studenti non frequentanti potranno contattare via e-mail le docenti per ricevere istruzioni sulle esercitazioni effettuate in classe. Dizionari cartacei:
Letture e testi obbligatori per l’esame:
Letture di approfondimento consigliate:
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Lezioni frontali, con presentazioni powerpoint e proiezioni video, traduzioni ed esercitazioni. I testi da tradurre e i materiali di approfondimento saranno consegnati durante le lezioni e poi resi disponibili sulla piattaforma Unikorefad. La traduzione in classe, accompagnata dalla simulazione orale di contesti linguistici e altre attività interattive come il doppiaggio di video durante le lezioni, permetteranno di raggiungere più facilmente i risultati di apprendimento prefissati, per uno studio più consapevole delle tematiche trattate. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
L’esame prevede una prova scritta propedeutica alla prova orale.
– dettato (prova senza dizionario) (prova valutata in trentesimi, sufficienza 18) – traduzione di un testo organico dal cinese all’italiano (prova con dizionario cartaceo, 2 ore) (prova valutata in trentesimi, sufficienza 18); – compilazione di un testo commerciale in lingua cinese (prova senza dizionario 1 ora) (prova valutata in trentesimi, sufficienza 18); Il voto finale è dato dalla media totale delle singole parti. Durata totale della prova scritta: 3 ore e 30 minuti. N.B.: Affinché la prova scritta sia considerata nel suo complesso sufficiente, ogni singola parte deve risultare almeno sufficiente. Tutte le parti che compongono la prova scritta devono essere sostenute nel medesimo appello. Non è consentito in alcun caso l’utilizzo di dizionari elettronici durante le prove d’esame.
Gli studenti dovranno essere in grado di leggere, tradurre e commentare, anche dal punto di vista di analisi logica e grammaticale, i testi tradotti e analizzati durante le lezioni. Dovranno saper sostenere una conversazione di livello pari al quarto livello HSK con l’esperto linguistico. Dovranno inoltre conoscere il contenuto dei testi previsti per l’esame, ivi compresi quelli di saggistica e narrativa, per i quali dovranno essere in grado di fornire anche un corretto inquadramento storico, utilizzando le indicazioni e i suggerimenti forniti dal docente nel corso dell’anno. Il voto finale sarà dato dalla media ponderata della prova scritta e della prova orale. La valutazione terrà in considerazione diversi fattori quali la capacità di espressione sia in lingua italiana che in lingua cinese, l’uso del lessico appropriato per descrivere le costruzioni grammaticali studiate, e saper commentare le letture obbligatorie. |
Date di esame |
---|
Le date di esame sono consultabili sull’Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Mercoledì 17:30-18:30 presso la sede del corso, previo appuntamento e-mail. In generale, durante lo svolgimento delle lezioni il docente è disponibile a ricevere lo studente ogni fine lezione presso i locali CLIK, previo appuntamento e-mail. È possibile concordare il ricevimento anche in un giorno o orario diverso, e di richiedere la modalità di colloquio via Google Meet. |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9