La Scuola di Dottorato, dal titolo “Fondazioni su pali e speciali”, sarà formalmente accreditata presso il dottorato dell’Università degli Studi di Enna “Kore”
Polo Scientifico e Tecnologico di Santa Panasia dell’Università degli Studi di Enna “Kore” – Aula 4 LEDA
Polo Scientifico e Tecnologico di Santa Panasia dell’Università degli Studi di Enna “Kore” – Aula 4 LEDA
Centro di Ricerca L.E.D.A. – Laboratory of Earthquake engineering and Dynamic Analysis
Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione entro il 31 maggio 2023 compilando l’apposito modulo disponibile online, indicando nome, cognome, ciclo e sede di dottorato.
È prevista per tutti gli studenti della Scuola di Dottorato, la possibilità di usufruire di un bus di collegamento tra il Terminal Bus Enna Bassa ed il Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia Università Kore di Enna i cui orari sono disponibili al seguente indirizzo:
https://unikore.it/wp-content/uploads/2022/09/orario-al-pubblico-navetta-kore-01-09-2022.pdf
È prevista per tutti gli studenti della Scuola di Dottorato la possibilità di pranzare presso il Polo Scientifico e Tecnologico di Santa Panasia dell’Università degli Studi di Enna “Kore”.
È previsto per tutti gli studenti della Scuola di Dottorato che vorranno anche partecipare al CNRIG2023, a carico della Scuola di Dottorato, il trasferimento Enna – Palermo in data 5 Luglio con bus di collegamento.
Si consiglia di prenotare una struttura ad Enna Bassa (o alternativamente ad Enna alta collegata ad Enna bassa tramite le linee urbane 2, 3 e 5 della SAIS i cui orari e le cui mappe sono consultabili al link https://www.saisautolinee.it/linee-urbane)
Chi fosse interessato a ricevere ulteriori informazioni riguardo dove alloggiare a Enna, può inviare una mail a:
scuolacnrig23@unikore.it
Dall’aeroporto di Catania
https://www.aeroporto.catania.it/
distanza da Enna circa 85 km
L’aeroporto più vicino alla città di Enna, è l’aeroporto internazionale di Catania, Fontanarossa, che è collegato con un servizio di pullman della ditta SAIS Autolinee www.saisautolinee.it (collegamento SAIS tra Catania Aeroporto ed Enna Bassa con tempo di percorrenza circa 1 ora e 10 minuti).
Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.aeroporto.catania.it/in-aeroporto/raggiungere-l-aeroporto/
Dall’aeroporto di Palermo
https://www.aeroportodipalermo.it/
distanza da Enna circa 180 Km
Dall’aeroporto di Palermo, occorre raggiungere la stazione centrale di Palermo in autobus con un tempo di percorrenza circa 30 minuti L’aeroporto e collegato con un servizio di pullman della ditta Autolinee Prestia&Comandè tel. +39091586351 www.prestiaecomande.it (collegamento Prestia&Comandè tra Aeroporto Falcone Borsellino e Palermo Stazione F.S. Via Fazello).
Successivamente è possibile raggiungere Enna con un servizio di pullman della ditta SAIS Autolinee www.saisautolinee.it (collegamento SAIS tra Palermo Stazione – T.Bus Via Fazello ed Enna Bassa con tempo di percorrenza circa 1 ora e 35 minuti).
Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.aeroportodipalermo.it/in-aeroporto/raggiungi-aeroporto/
Per maggiori informazioni su Enna visita il sito:
https://www.pro-loco-enna-proserpina.it/
https://www.turismoenna.it/
Prof. Alessandro Mandolini
alessandro.mandolini@unicampania.it
Prof. Francesco Castelli
francesco.castelli@unikore.it
Per informazioni:
scuolacnrig23@unikore.it
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9