Insegnamento | Letteratura Cinese 2 |
CFU | 8 |
Settore Scientifico Disciplinare | L OR/21 |
Nr. ore di aula | 48 |
Nr. ore di studio autonomo | 152 |
Annualità | III anno |
Periodo di svolgimento | II semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
ALESSANDRO TOSCO | PA | L OR/21 |
Propedeuticità | Letteratura Cinese 1 |
Prerequisiti | Può essere utile avere già seguito l’insegnamento e sostenuto l’esame di Storia dell’Asia, programmato al primo anno del corso di studio. È R ichiesta la capacità di studio di testi in lingua inglese |
Sede delle lezioni | Sede del corso di laurea |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea: |
Obiettivi formativi |
---|
Obiettivo principale dell’insegnamento è l’acquisizione di un quadro complessivo dello sviluppo della letteratura cinese moderna e contemporanea, in rapporto al quadro storico di riferimento e in relazione ai fenomeni letterari e culturali maturati in epoche analoghe in altre aree del mondo, ma significativi nel contesto della cultura cinese. Lo sviluppo della letteratura verrà presentato anche in relazione al dibattito culturale e politico di più ampio respiro, per la peculiare funzione subalterna nei confronti del potere che la letteratura assume in Cina, soprattutto dopo la fondazione della Repubblica Popolare, con caratteristiche differenti nelle diverse fasi della storia del Paese nel Novecento. Verrà altresì richiamato il nesso della letteratura con altri fenomeni culturali di rilievo (arte, teatro e cinema) con l’obiettivo di facilitare lo studente nell’acquisizione di una metodologia complessiva di studio, consapevole delle caratteristiche proprie e peculiari della letteratura, ma anche attento al suo costante dialogo con altre espressioni culturali. |
Contenuti del Programma |
---|
L’insegnamento mira a presentare un quadro complessivo dello sviluppo della letteratura cinese moderna e contemporanea, a moderna e contemporanea, a partire dalla fine del XIX secolo dalla fine del XIX secolo fino ai giorni nostri. Si fino ai giorni nostri. Si indagheranno, non solo in , non solo in prospettiva prospettiva diacronica,, i rapporti dei nuovi intellettuali dei rapporti dei nuovi intellettuali dell’inizio del ’inizio del Novecento con la lingua colta e con la tradizione, nel laborioso processo di elaborazione di una Novecento con la lingua colta e con la tradizione, nel laborioso processo di elaborazione di una lingua scritta “vernacolare” e di una nuova concezione della cultura cinese. L’analisi verrà condotta lingua scritta “vernacolare” e di una nuova concezione della cultura cinese. L’analisi verrà condotta affrontando correnti, autori affrontando correnti, autori/autrici/autrici e testi e testi sullo sfondo del loro rapporto e delle loro reazioni alle sullo sfondo del loro rapporto e delle loro reazioni alle diverse culture e letterature straniere e nel quadro dei complessi mutamenti storici e sociali della diverse culture e letterature straniere e nel quadro dei complessi mutamenti storici e sociali della Cina della prima Cina della prima metà del Novecento. Nello specifico, verranno analizzate alcune opere Nello specifico, verranno analizzate alcune opere significative della produzione di Lu Xun, Mao Dun, Guo Muoruo, Yu Dafu, Lao She e Ba Jin.ive della produzione di Lu Xun, Mao Dun, Guo Muoruo, Yu Dafu, Lao She e Ba Jin. In seguito, il corso seguito, il corso si concentrerà sullo si concentrerà sullo sviluppo della letteratura cinese dopo la fondazione della sviluppo della letteratura cinese dopo la fondazione della Repubblica Popolare nel 1949, in relazione agli stretti legami con le Repubblica Popolare nel 1949, in relazione agli stretti legami con le diverse diverse fasi politiche attraversate dal Paese. Verranno dunque prese in esame opere di opere Ding Ling, Zhao Shuli, Ding Ling, Zhao Shuli, Li Zhun e Li Zhun e Wang MengWang Meng.. La parte finale sarà dedicata agli autori La parte finale sarà dedicata agli autori e alle autrici e alle autrici contemporanei, dalla fase di contemporanei, dalla fase di “apertura“ e riforme”” negli anni Ottanta del secolo scorso fino ai giorni nostri. Nello specifico, verranno analizzate alcune opere significative della produzione di Lu Xinhua e Liu Xinwu, Bei Dao e verranno analizzate alcune opere significative della produzione di Lu Xinhua e Liu Xinwu, Bei Dao e Gu Cheng, A ChGu Cheng, A Cheng e Mo Yan, Su Tong e Yu Hua.eng e Mo Yan, Su Tong e Yu Hua. L’ultima sezione del corso sarà dedicata alla ripresa del passato, tramite autori come Jin Yong, ma ma con uno sguardo al futuro, attraverso la produzione letteraria di Han Song Han Song e Hao Jine Hao Jinggfang. |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione 3. Autonomia di giudizio 4. Abilità comunicative 5. Capacità di apprendimento |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Manuali di riferimento Letture obbligatorie Lao She, I due Ma, padre e figlio I due Ma, padre e figlio, , Mondadori, Milano, 2021Mondadori, Milano, 2021.. Più un’opera a scelta fra scelta fra AA. VV., Il pennello di lacca. La narrativa cinese dalla dinastia Ming ai giorni Il pennello di lacca. La narrativa cinese dalla dinastia Ming ai giorni nostri, a cura di Mario , a cura di Mario Sabattini e Paolo Santangelo, Laterza, Roma Sabattini e Paolo Santangelo, Laterza, Roma–Bari, 1997 Bari, 1997 ((sezione “Letteratura moderna e sezione “Letteratura moderna e contemporanea”).contemporanea”). Per approfondire Denton, Kirk A., The Columbia Companion to Modern Chinese Literature The Columbia Companion to Modern Chinese Literature, Columbia University , Columbia University Press, New York, 2016.Press, New York, 2016. |
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
La modalità di erogazione dell’insegnamento avviene principalmente tramite lezioni frontali, ma anche tramite presentazioni con PPT ad opera degli studenti, così da consolidare i contenuti |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
L’esame consiste in una prova orale con votazione espressa in trentesimi . Al colloquio è propedeutica una verifica di scrittura composta da cinque quesiti, della durata massima di cinque minuti, finalizzata a verificare la conoscenza dei caratteri cinesi dei generi letterari, delle opere e degli autori analizzati a lezione. Durante il colloquio verranno posti quesiti 1) la corretta comprensione di fenomeni letterari e culturali presentati; 2) la capacità di orientamento nella lettura, traduzione e analisi di passi in lingua originale dei testi approfondi ti; 3) la corretta acquisizione dei contenuti dei testi di studio o di lettura facenti parte della bibliografia obbligatoria, a corredo delle lezioni frontali. Sono considerati parte integrante dell’insegnamento e dell’esame tutti i materiali consegnati in fotocopia ( e messi a disposizione degli studenti sulla pagina web del docente ), compresi i testi in lingua originale, relativamente alle parti affrontate a lezione. Il voto finale terrà conto anche del giudizio della/e presentazione/i fatta/e in classe. Per i non frequentanti, il voto finale si baserà sulla sola prova orale, con gli stessi parametri di giudizio. |
Date di esame |
---|
Le date di esame saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea: |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Mercoledì ore 17.30 – 18.30 ricevimento non laureandi, sede del corso di laurea; |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9