Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo, arabo, cinese) Filologia Germanica – disciplina a scelta dello studente L-FIL-LET/15 (6 CFU) – (Lingue e culture moderne ) PdS 2023-2024 – I anno

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo, arabo, cinese) (Lingue e culture moderne) Frequentare il corso (Lingue e culture moderne ) PdS 2023-2024 Filologia Germanica – disciplina a scelta dello studente L-FIL-LET/15 (6 CFU) – (Lingue e culture moderne ) PdS 2023-2024 – I anno
Insegnamento Filologia Germanica
CFU 6
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/15
Nr. ore di aula 36
Nr. ore di studio autonomo 114
Annualità I
Periodo di svolgimento II semestre
Prerequisiti Non sono richieste conoscenze preliminari
Sede delle lezioni La sede delle lezioni è visibile sull'agenda web
Orario delle lezioni

Consultare calendario online sull’agenda Web

Obiettivi formativi

L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire agli studenti una conoscenza della lingua, delle testimonianze letterarie, delle vicende storiche e della cultura delle popolazioni germaniche antiche, evidenziando sia i loro caratteri comuni sia le particolarità specifiche delle principali lingue germaniche antiche (gotico, inglese antico, sassone antico, frisone antico, alto tedesco antico e nordico), in una prospettiva sincronica e diacronica. Al fine del raggiungimento di questo obiettivo si proporranno dei brevi estratti da testimonianze letterarie significative appartenenti alle principali lingue germaniche sopra elencate (un brano per lingua), l’analisi di un brano in gotico e l’analisi di un brano in inglese antico.

Contenuti del Programma

La prima sezione fornirà un’introduzione alla Filologia germanica, ai suoi scopi e al suo ambito di studio. Si traccerà un quadro delle lingue germaniche nel contesto delle lingue indoeuropee. Si proporrà quindi una panoramica delle principali fonti storiche inerenti alle popolazioni germaniche antiche e si discuteranno le testimonianze runiche. La parte centrale tratterà le isoglosse comuni alle lingue germaniche e i caratteri linguistici e le testimonianze scritte delle principali lingue germaniche antiche. All’interno di questa sezione si proporrà la lettura, traduzione e analisi di un breve estratto di un testo gotico e di un breve estratto di un testo in inglese antico. La sezione conclusiva affronterà alcuni aspetti della cultura delle popolazioni germaniche antiche, con particolare riferimento alla mitologia e alla poesia.

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque
descrittori di Dublino.
1. Conoscenza e capacità di comprensione: alla fine, gli studenti avranno una conoscenza dei caratteri specifichi delle lingue germaniche antiche, delle tradizioni letterarie delle popolazioni germaniche, delle loro vicende storiche e delle loro principali espressioni culturali.
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare il metodo filologico ai testi affrontati e di trasporlo anche in altri ambiti testuali.
3. Autonomia di giudizio: gli studenti potranno formulare giudizi autonomi sugli aspetti storico-culturali, letterari e linguistici delle popolazioni germaniche antiche.
4. Abilità comunicative: gli studenti saranno in grado di comunicare in modo chiaro e coerente i contenuti della disciplina, evidenziando i collegamenti tra i vari argomenti affrontati e discutendone criticamente i contenuti.
5. Capacità di apprendere: alla fine, gli studenti avranno dimostrato autonomia nello studio e nell’approfondimento individuale dei contenuti della disciplina.

Testi per lo studio della disciplina

 Zironi, Alessandro. Filologia germanica. Lingua, storia, cultura, testi. Firenze: Le Monnier,
2022.
 Materiali resi disponibili dal docente

Metodi e strumenti per la didattica

Lezioni frontali

Modalità di accertamento delle competenze

Le conoscenze, abilità e competenze descritte sopra verranno accertate tramite un colloquio orale. Il colloquio, articolato in una serie di domande rivolte al candidato (3-4 domande), verterà sul programma sopra indicato, e in particolare sulla conoscenza delle caratteristiche delle lingue germaniche antiche, sulla conoscenza delle vicende storico-culturali delle popolazioni germaniche e delle loro testimonianze letterarie, nonché sull’abilità di applicare le leggi fonetiche studiate durante le lezioni ai testi presi in esame. Il voto è espresso in trentesimi e varierà da 18/30 a 30/30 e lode, in funzione del livello di conoscenze, abilità e competenze raggiunto. La valutazione massima (30/30 e lode) indica il pieno raggiungimento dei risultati di apprendimento. Nello specifico sarà valutata insufficiente una prova dalla quale emergano gravi lacune in merito ai contenuti e/o una scarsa capacità di orientamento tra i metodi e gli obiettivi didattici proposti. Sarà valutata sufficiente (18-23) una prova dalla quale emergano una limitata ma sufficiente capacità critica e una conoscenza non approfondita dei contenuti proposti, ma sia comunque manifesta una consapevolezza dei metodi e degli obiettivi didattici. Sarà valutata discreta (24— 27) una prova dalla quale emerga una conoscenza adeguata dei contenuti proposti, un uso appropriato del linguaggio scientifico e una buona comprensione dei metodi e degli obiettivi didattici. Sarà valutata eccellente (28-30) una prova in cui il candidato dimostri piena consapevolezza dei metodi e degli obiettivi corso, nonché ampia padronanza degli strumenti didattici e laboratoriali.

Date di esame

Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea:
https://unikore.it/index.php/it/lingue-culture-moderne-home

Modalità e orario di ricevimento

Pagina web docente

Indietro