PREMIO “PIPPO LA PIRA”

L’ Archeoclub d’Italia di Lentini “Alfio Sgalambro” da quest’anno istituisce il Premio “Pippo La Pira”. Viene emanato un bando per la selezione di tesi di Laurea che contribuiscano a migliorare la conoscenza del territorio lentinese e delle sue caratteristiche storico-archeologiche, architettoniche, paesaggistiche e naturali.

Premio di laurea e dottorato “Storie di umanità” – in memoria di Maria Rosaria Borzi

Sono aperti i termini per la partecipazione al  bando di concorso relativo all’istituzione della IV^ edizione del Premio di laurea e dottorato “Storie di umanità“, in memoria di Maria Rosaria Borzi.
Le modalità di erogazione del contributo, il bando di concorso, i criteri di valutazione e la documentazione connessa sono disponibili presso il sito web istituzionale dell’Associazione, cliccando sul presente collegamento.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 settembre 2024.
Per maggiori informazioni sul concorso e sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare il Servizio Terzo settore e Trasparenza del Comitato Nazionale all’indirizzo e-mail terzosettore.trasparenza@cri.it.

Borsa di Studio Talenti per l’E-learning

Terza edizione Borsa di Studio Talenti per l’E-learning. Un premio di 2.000 € per gli studenti che dimostrano il proprio interesse accademico per l’e-Learning.

Informazioni complete su https://www.ateneionline.it/

Il 2° bando Label Scientifico UIF/UFI 2024

L’Università Italo Francese attribuisce il proprio patrocinio a iniziative italo-francesi di alto valore culturale e scientifico, accompagnato da un eventuale finanziamento fino ad un massimo di € 2.000.

Tutte le domande di partecipazione dovranno essere presentate online (in lingua italiana e francese) attraverso apposita procedura sul sito:
https://www.universite-franco-italienne.org/menu-principal/bandi/label-scientifico-uif-ufi/2-bando-2024/

L’apertura della procedura on line sarà contestuale alla pubblicazione del bando il 10 luglio 2024
con scadenza il 18 settembre 2024 alle ore 12.00 (mezzogiorno – ora di Roma).

Ciclo di seminari su Dante Alighieri

Prosegue con il secondo appuntamento il ciclo di seminari gratuiti organizzati dalla Fondazione CRUI in modalità telematica nell’obiettivo di dare diffusione culturale umanistica, mediante la trattazione di temi letterari con risvolti d’attualità

scopri tutto

Premio di Laurea Jo Cox Europa 2024

La Fondazione ASTRID (www.astrid.eu), con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, promuove anche per il 2024 un premio di laurea per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit. Si vuole così ricordare l’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella UE e premiare uno o più giovani che con i loro studi illustrino i benefici economici, politici, sociali e giuridici dell’integrazione europea.

I candidati dovranno inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato (con voto di laurea in chiaro) in formato elettronico (pdf) alla casella e-mail premiojocox@astrid.eu entro il 31 dicembre 2024. In caso di tesi in italiano, si richiede anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine.

Alla pagina https://www.astrid-online.it/chi-siamo/premio-jo- cox.html trovate il nome e la tesi del vincitore del Premio Jo Cox 2023, e i nomi e le tesi dei laureati segnalati con menzioni speciali.