I nuovi bandi di selezione pubblica per le borse di studio 2024 – Accademia Nazionale dei Lincei sono consultabili al seguente indirizzo: https://www.lincei.it/it/Bandi-premi-borse
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica mediante la compilazione del modulo on-line all’indirizzo: https://selezionionline.lincei.it/ entro e non oltre il 21 novembre 2023.
Con cortese preghiera di pubblicazione e diffusione nei vostri atenei.
Si comunica che la Fondazione San Francesco di Paola onlus, in linea con la sua missione costitutiva, definita nella promozione e valorizzazione della cultura e del patrimonio artistico, storico e bibliotecario, nella promozione della cultura letteraria, filosofica e scientifica e artistica avente a tema San Francesco di Paola e l’Ordine dei Minimi, ha inteso contribuire a sostenere la ricerca di giovani studiosi e ricercatori affermati.
Pertanto è indetta una selezione per il conferimento di n.3 contributi alla ricerca così ripartiti:
a) n. 1 contributo alla ricerca destinato a studiosi affermati che già hanno rivolto il loro interesse di ricerca verso il pensiero e la spiritualità dei frati Minimi nell’Età moderna, con particolare riguardo ai rapporti con l’Ordine fra la casa madre e la Francia;
b) n. 2 borse di studio destinate a giovani ricercatori che intendano rivolgere la propria attenzione agli studi sul pensiero e la spiritualità dei frati Minimi in età moderna, con particolare riguardo al contributo fornito dagli studiosi Minimi nella cultura scientifica, filosofica e teologica negli anni dello sviluppo dell’Ordine.
La Fondazione, nello specifico, mette a concorso:
– n. 1 (uno) contributo alla ricerca destinato a studiosi affermati (per un importo di 5.000 euro)
– n. 2 (due) borse (ciascuna per un importo di 2.500 euro) per giovani studiosi. La Borsa di studio avrà la durata di mesi 12 (dodici) mesi e non è rinnovabile.
Come partecipare
Le domande di partecipazione firmate dagli aspiranti, dovranno pervenire a mezzo P.E.C. all’indirizzo fondazionesanfrancescodipaola@pec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 20/09/2023.
Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione farà fede la data di ricezione della P.E.C.
Per tutti i dettagli, si rimanda al Bando della borsa di studio e ai suoi allegati, scaricabili nella pagina dedicata, che si consiglia di consultare periodicamente per restare aggiornati sugli sviluppi:
https://www.fondazionesanfrancescodipaola.it/bando-per-contributi-alla-ricerca-e-borse-di-studio-sui-minimi-in-italia-e-franda/
F.to L’Amministratore Delegato
p. Antonio Casciaro O.M.
La Fondazione San Francesco di Paola, in linea con la sua missione costitutiva, definita nella promozione e valorizzazione della cultura e del patrimonio artistico, storico e bibliotecario, nella promozione della cultura letteraria, filosofica e scientifica e artistica avente a tema San Francesco di Paola e l’Ordine dei Minimi, ha inteso contribuire a sostenere la ricerca di giovani studiosi e ricercatori affermati attraverso tre contributi alla ricerca.
Informazioni su https://www.fondazionesanfrancescodipaola.it/cultura/un-bando-di-ricerca-per-10-000-euro/
A seguito dalla prematura scomparsa dell’ingegner Alessandra Gubana, Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni dell’Università degli Studi di Udine, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, ha promosso il premio di laurea “Prof. Ing. ALESSANDRA GUBANA”.
In memoria della Coordinatrice della Commissione Strutture, che per molti anni ha avuto un importante ruolo nel rapporto tra il mondo accademico e quello professionale, quest’Ordine con la partecipazione dell’Associazione degli Ingegneri di Udine, ha indetto un Concorso per il conferimento di tre “Premi di laurea” intitolati alla memoria della Prof. Ing. Alessandra Gubana. I premi intendono valorizzare tesi di laurea in Ingegneria Civile, sviluppate su argomenti di ingegneria strutturale riguardanti le costruzioni in legno o la riabilitazione strutturale di costruzioni esistenti.
BANDO E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE su : https://www.ordineingegneri.ud.it/oing/segreteria/2023/07/31/premio-di-laurea-prof-ing-alessandra-gubana-7229.html
La Fondazione Murmura ha pubblicato e diffuso da aprile 2023 in tutti gli atenei italiani, il bando per la quinta edizione del premio intitolato ad Antonino Murmura, da destinare ad un’opera pubblicata a da pubblicare su temi attinenti la pace e la guerra nel contesto contemporaneo.
Bando e Domanda: http://www.antoninomurmura.it/premio-murmura-2023-la-pace-e-la-guerra-nel-contesto-contemporaneo/
Avviso pubblico per il conferimento di n. 2 Premi Silvia Luglio rivolto a studenti meritevoli e privi di mezzi, che abbiano conseguito – nell’anno accademico 2020/2021 – la laurea, la laurea magistrale in uno dei corsi attivati presso l’Università degli Studi dì Enna “Kore.
Scadenza presentazione delle domande ore 12:00 del 16 gennaio 2023
Borsa di studio al fine di sostenere una studentessa o uno studente per un periodo di studio all’estero nell’ambito dell’ingegneria civile. Scadenza: 31/10/2023
Bando e domanda di partecipazione su https://fondazionepetrucco.it/progetti/research-fellowship/
Con la presente si trasmette il Bando di Concorso per tesi laurea “Città di San Salvatore Monferrato” al fine di darne pubblicazione e massima diffusione.
Il bando è latresì reperibile sul sito internet del Comune di san Salvatore Monferrato: www.comune.sansalvatoremonferrato.al.it
Bando di concorso per il conferimento di due premi di laurea in materia di tutela dei consumatori.
Maggiori informazioni
Il Lions Club Palermo Host allo scopo di onorare la memoria del proprio Socio Prof. Dott. Paolo Giaccone ha istituito un premio che viene conferito ad un laureato in Scienze giuridiche o in Medicina e Chirurgia.
Scadenza: 31/03/2023