Presente in Italia dal 1955, Pfizer è un’importante realtà industriale, dove lavorano circa 2000 persone. Attraverso la sua attività commerciale, medico-scientifica e produttiva, l’azienda mira a favorire lo sviluppo, l’occupazione, la ricerca e la salute del sistema Paese; generando, grazie agli stabilimenti produttivi e all’indotto, una catena del valore significativa a livello locale e nazionale.
La sede principale dell’azienda è a Roma, dove si trovano i suoi uffici amministrativi; mentre a Milano sono collocate le funzioni di Farmacovigilanza, Clinical Development Oncology, Worldwide Regulatory Strategy (Oncology) e Global Chemistry Manufacturingand Control, operanti a livello internazionale.
A queste strutture si affiancano i due stabilimenti di produzione di Ascoli Piceno e di Catania, caratterizzati da un’elevata produttività e da una massiccia presenza sui mercati export a livello globale. Lo stabilimento di Catania è specializzato nella produzione di antibiotici parenterali di prima linea per uso ospedaliero, penicillinici e non penicillinici.
La sua superficie di 113.300 metri quadrati – di cui circa 27.400 coperti e dedicati alla produzione – permette una fornitura globale: nel solo 2022, lo stabilimento ha prodotto circa 14,3 milioni di farmaci iniettabili per 100 mercati.
Università degli Studi di Enna “Kore”
Cittadella Universitaria – 94100 Enna
protocollo@unikore.it
protocollo@pec.unikore.it
I nostri uffici sono aperti con orario continuato:
da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00
sabato: 8:30 – 13:00
Ufficio Protocollo:
da lunedì a venerdì 9:00 – 13:00
il martedì e il giovedì anche dalle: 15:30 – 17:00
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9