Avviso CINECA - servizio consulenza Progetti Prin 2020 - posizioni certificate e inserimento nei progetti
Tutti i partecipanti al Prin 2020, così come nei bandi passati, per essere inseriti nei progetti devono essere in possesso di una qualifica utile, valida e che risulti certificata su
Loginmiur dall'ufficio preposto dell'ateneo/ente di afferenza. In assenza di questa condizione non è possibile essere inseriti nei progetti Prin.
Non è infatti sufficiente la registrazione al sito Loginmiur da parte degli interessati.
In particolare per i dottorandi è necessario che:
- i dati siano prima stati scaricati su ANS-PL dal referente del vostro ateneo/ente per tale procedura;
- dopo i dati dei dottorandi devono essere caricati sul sito Loginmiur-riservato, dal referente della vostra istituzione.
Si fa inoltre presente che il mancato inserimento in fase di presentazione non costituisce in alcun modo impedimento all'inserimento nel progetto in corso d'opera, in caso di ammissione al finanziamento.
Si ricorda inoltre che il personale a tempo determinato può essere inserito solo ed esclusivamente presso unità attivate presso il proprio ateneo/ente.
___________________
Il Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca cofinanzia programmi di ricerca d'interesse nazionale (PRIN), attraverso la pubblicazione di un bando a ricerca libera.
Decreto Direttoriale n.1628 del 16-10-2020
Criteri per la determinazione dei costi
Procedure e criteri di valutazione
Linee guida per i Comitati di Selezione
Facsimile presentazione domanda
Facsimile presentazione domanda Eng
LINK SITO PRIN 2020 FACSIMILE DINAMICO PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE CANDIDATURE PRIN 2020
I termini per la presentazione delle proposte progettuali - Bando PRIN 2020 per il finanziamento di Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale - vanno dal 25 novembre 2020 al 26 gennaio 2021.