Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

In attuazione del Protocollo d'intesa in vigore tra l'Università Kore e la SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale), il Prof. Paolo Bargiacchi invita tutti gli studenti interessati ad assistere, in modalità a distanza, al Convegno in programma giovedì 15 aprile (pomeriggio) e venerdì 16 aprile (mattina) organizzato dall'Università degli Studi di Torino, dalla SIOI e dal Ministero degli Affari Esteri.
Martedì 20 aprile ore 10.30 (Piattaforma Google Meet (https://meet.google.com/hpo-
Il seminario è il terzo appuntamento del ciclo "Opportunità di imprenditorialità e innovazione sociale nel Sud Italia", si svolge nell'ambito del progetto Interreg Italia-Malta I KNOW quale attività di Open Innovation Working Lab, ed è organizzato in collaborazione con il Center for Business in Society IESE Business School di Barcelona.
Lunedì 12 aprile ore 15:00-17:00 si terrà un seminario da remoto sul tema Il diritto privato e i suoi confini. A proposito del libro di Andrea Zoppini (il Mulino, 2020).
Nello svolgimento del webinar discuteranno, con il prof. Andrea Zoppini autore del libro, la prof.ssa Lucia Corso (Università di Enna Kore), la prof.ssa Maria Rosaria Marella (Università di Perugia) e il prof. Luca Nivarra (Università di Palermo).
In attuazione del Protocollo d'intesa in vigore tra l'Università Kore e la SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale), il Prof. Paolo Bargiacchi invita tutti gli studenti interessati ad assistere, in modalità a distanza, al Convegno in programma lunedì 29 marzo (pomeriggio) e martedì 30 marzo (mattina) organizzato dall'Università degli Studi di Bari, dalla SIOI e dal Ministero degli Affari Esteri. I links per partecipare al Convegno si trovano all'interno della news allegata.
Il seminario è il secondo appuntamento del ciclo "Opportunità di imprenditorialità e innovazione sociale nel Sud Italia", si svolge nell'ambito del progetto Interreg Italia-Malta I KNOW quale attività di Open Innovation Working Lab, ed è organizzato in collaborazione con il Center for Business in Society IESE Business School di Barcelona.
L'iniziativa è rivolta agli Studenti dei Corsi di studio in Economia classi di Laurea triennale L/18 e magistrale LM/77 del Vecchio e Nuovo ordinamento, ai quali sarà riconosciuto 1 cfu, previo giudizio positivo di una relazione (2/3 pagg.; times new roman, 12; giustificato, indicare nell'intestazione corso di laurea, matricola, cognome, nome), da inviare al prof.Faldetta: guglielmo.
Registrazione online obbligatoria entro le ore 13:00 del 06/04/2021
Modulo di registrazione per studenti Unikore
Altro...
Mercoledì 17 febbraio ore 10.30 (Piattaforma Google Meet https://meet.google.com/dai-
Il seminario, che si svolge nell'ambito del progetto Interreg Italia-Malta I KNOW, quale attività di Open Innovation Working Lab, è organizzato in collaborazione con il Center for Business in Society IESE Business School di Barcelona.
L’Università degli Studi della Basilicata, in collaborazione con CGIL, CISL e UIL, indice un concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Angela Ferrara”, dell’importo di € 1.500,00 (millecinquecento/00)
Obiettivo del premio di laurea: Il premio di laurea si propone di valorizzare tesi di laurea che mettano in risalto il valore del contributo femminile negli ambiti economico, sociale, politico, scientifico, artistico, filosofico, letterario, premiando tra queste la migliore.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è stato prorogato al 31 marzo.
Nell’ottica di implementare il servizio di tutoraggio rivolto agli Studenti che:
- all’inizio del loro percorso incontrano difficoltà di apprendimento;
- trovano ostacoli nella progressione degli studi a causa di carenze di tipo metodologico;
- intendono migliorare il proprio rendimento negli studi.
Si invitano gli Studenti a contattare il Tutor di Facoltà, dott. Amato, al seguente indirizzo jonathan.amato@unikore.it