Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione

Home Ateneo Facoltà Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione

Le strutture della facoltà

La Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione conta spazi per le attività didattiche, sale studio, laboratori e la Biblioteca dell’Università degli Studi di Enna “Kore”.

News

Polo Siracusa: manifestazione interesse frequenza attività obbligatorie studenti del 4° e 5° anno

Nell’ottica del potenziamento e del miglioramento dei servizi offerti agli studenti e alle studentesse della Facoltà...

Presentazione del nuovo bando Erasmus ai fini di studio

E’ disponibile il nuovo bando Erasmus ai fini di studio. Il bando sarà presentato dal KIRO...

Manifestazione di interesse frequenza lezioni 1° anno Scienze della Formazione Primaria – Polo di Siracusa

Nell’ottica del  potenziamento e del miglioramento dei servizi offerti agli studenti e alle studentesse della Facoltà...

Dottorato di ricerca in processi educativi nei contesti eterogenei e multiculturali – XXXIX ciclo

Pubblicato il bando di ammissione del Dottorato di ricerca in Processi educativi nei contesti eterogenei e...

Celebrazioni XXXI anniversario strage Via D’Amelio: elenco studenti/sse ammessi

Si pubblica l’elenco degli studenti e delle studentesse ammesse a partecipare alle attività di formazione e...

Workshop di orientamento- Scienze della Formazione primaria – 17/20 luglio 2023, ore 10.30 Siracusa/Enna

La Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione organizza un workshop di orientamento dedicato alle future...

Celebrazioni XXXI anniversario strage Via D’Amelio – Candidatura per la conduzione dei laboratori affidati agli studenti di Scienze della Formazione Primaria

Il prossimo 19 luglio, nell’ambito delle celebrazioni del XXXI anniversario dell’uccisione del giudice Paolo Borsellino e...

Italia 1943-2023, la politica e la storia

Ciclo di seminari Kore-Auser-Spi Cgil Presentazione del protocollo di Terza missione

Seminario “Roma, città della parola” – ciclo “Classiche Frequenze” – Siracusa

Domenica 25 giugno 2023, alle ore 17.30 presso la sede di rappresentanza dell’Università di Enna ad...

Seminario “ Educazione ambientale: la salvaguardia delle specie in un progetto eTwinning – 20 giugno 2023, ore 15.00 – 17.00

Martedì  20 giugno 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione...

Seminario “ C 2+I: la formula per una scuola vincente . Percorsi di benessere e inclusione a scuola ”. 23 giugno 2023, ore 10.30 – 12.30

Venerdì  23 giugno 2023,  presso l’Auditorium “A. Scelfo”  dalle ore 10.30 alle ore 12.30, si svolgerà...

Seminario “ Mitica Morgantina. L’educazione al patrimonio archeologico ”. 20 giugno 2023, ore 10.30 – 12.30

Martedì  20 giugno 2023,  presso l’aula Montessori, della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, ...

SEMINARIO “ A CASA COME A SCUOLA. PROGETTO DI ISTRUZIONE DOMICILIARE

Venerdì  16 giugno 2023,  presso l’Auditorium “A. Scelfo”  dalle ore 10.30 alle ore 12.30, si svolgerà...

SEMINARIO “ESPERIENZE DI CLIL NELLA SCUOLA PRIMARIA”

Martedì  13 giugno 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione...

SEMINARIO “LE NOTE DELL’ESPRESSIONE”. IL LABORATORIO POLIVALENTE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

Martedì  13 giugno 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione...

II Congresso Nazionale su “Battaglie Quotidiane”

30/06/2023 e 01/07/2023 II Congresso su “Battaglie Quotidiane” Prospettive educative su generi, sessualità e violenze. Palazzo...

SEMINARIO “DAL CURRICOLO VERTICALE ALLE UDA DI SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA: DALLO SPAZIO VISSUTO ALLA SCOPERTA DELLE REGIONI” 9 GIUGNO 2023

Venerdì 9 giugno 2023, presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione...

SEMINARIO “LA MONOTONIA SPEGNE L’INTELLIGENZA METODOLOGIE ATTIVE DI PERSONALIZZAZIONE DIDATTICA” 6 GIUGNO 2023, PM

Martedì  6 giugno 2023,  presso l’Auditorium “A. Scelfo”  dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si svolgerà...

SEMINARIO “ PRONTI PER LA PRIMA! PERCORSI DI CONTINUITÀ FRA SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA” – 6 GIUGNO 2023, AM

Martedì  6 giugno 2023,  presso l’Auditorium “A. Scelfo”  dalle ore 10.30 alle ore 12.30, si svolgerà...

Calendario seminari rete scuole KUSNET

Si pubblica il calendario dei seminari organizzati in collaborazione con le scuole della rete KUSNET nel...

Seminario “Il laboratorio di empowerment nella scuola primaria” (30 maggio – PM)

Martedì  30 maggio 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

Seminario “I no che educano: prove di dialogo tra scuola e famiglia” (30 maggio – AM)

Martedì  30 maggio 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

Seminario “Il ruolo del medico di emergenza” 30 maggio 2023, ore 14.30 – 18.30 – Auditorium Scelfo

Martedì 30 maggio 2023,  presso l’Auditorium Scelfo  dalle ore 14.30 alle ore 18.30,  si svolgerà il...

SAFFO, LA RAGAZZA DI LESBO – 4° INCONTRO CICLO DI INCONTRI – CLASSICHE FREQUENZE – SIRACUSA

Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 17.30 presso la sede di rappresentanza dell’Università di Enna ad Ortigia si...

Seminario “Educazione plurilingue nella scuola primaria”

Venerdì 26 maggio 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

Seminario “I gioielli della regina”

Martedì  23 maggio 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

Seminario “Happy Code”

Martedì 23 maggio 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

Laboratorio di Antropologia Fisica per l’Archeologia, Agira (EN) 22-26 Maggio 2023

Dal 22 al 26 maggio 2023, si svolgerà il Laboratorio di antropologia fisica per l’archeologia nell’ambito...

Seminario La stanza multisensoriale “Snoezelen” in chiave inclusiva

Venerdì  19 maggio 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

Elenco studenti ammessi al Seminario di Anglistica – Mercoledì 17 Maggio 2023.

Si  pubblica l’elenco degli studenti ammessi al Seminario di Anglistica – FIGHTING AGAINST ALL ENEMIES. THE...

Elenco Ammessi al Seminario “Tutto ciò che resta: Archeologia del corpo e della salute”.

Si pubblica l’elenco degli studenti del CdS in Lettere, ammessi al Seminario dal titolo “Tutto ciò...

VISITA DIDATTICA A SIRACUSA 18 Maggio 2023

Si avvisano gli studenti che partecipano alla visita didattica a Siracusa di giorno 18 maggio che...

Presentazione del libro “La porta dipinta” di Piero Isgrò.

Mercoledì  17 maggio 2023,  presso l’aula Montessori della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

SEMINARIO “TUTTO CIÒ CHE RESTA: ARCHEOLOGIA DEI RESTI UMANI”.

Mercoledì 16 maggio 2023, presso l’aula 32 della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

ELENCO STUDENTI DEL CDS IN “LETTERE”, AMMESSI ALLA VISITA DIDATTICA PRESSO SIRACUSA (SR) IN DATA 18 MAGGIO 2023

Si pubblica l’elenco degli studenti del CdS in Lettere, ammessi alla visita didattica che si terrà...

Visita didattica a Siracusa

Si avvisano le studentesse e gli studenti del corso di laurea in Lettere che in data...

PUBBLICAZIONE NUOVO ELENCO AMMESSI AL SEMINARIO “ILLUSTRARE PER NARRARE” GIOVEDÌ 20 APRILE 2023

Si ripubblica l’elenco corretto, comprensivo dei soli nominativi degli studenti iscritti al II anno del CdL...

Ciclo di incontri “Classiche frequenze”. Sede di Siracusa.

Venerdì 21 aprile 2023,  presso la sede di rappresentanza dell’Università di Enna ad Ortigia avrà inizio...

Seminario “SoU – School of Architecture for children”

Giovedì  20 aprile 2023, alle ore 11.00, presso l’Aula Montessori della Facoltà di Studi classici, linguistici...

Seminario “Illustrare per narrare – Edizione II”

Giovedì  20 aprile 2023,  presso l’Auditorium della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, dalle...

Seminario “Il ruolo delle religioni nelle identità culturali e nelle dinamiche geopolitiche”

Mercoledì  19 aprile 2023,  presso l’Auditorium della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, dalle...

Ciclo di incontri “Classici frequenze” – Sede di Siracusa

La Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università Kore di Enna, nell’ambito delle azioni...

Seminario “Il network semantico: parole, concetti e significati nel cervello umano”

Lunedì  17 aprile 2023,  presso l’Auditorium del Centro Linguistico Interfacoltà Kore, dalle ore 11.30 alle ore...

LABORATORIO MUSICALE SULLA METODOLOGIA E PRATICA ORFF SCHULWERK SULLE ORME DI GIOVANNI PIAZZA

Lunedì 17 aprile  2023,  presso l’aula 26 della della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della...

SEMINARIO “L’ORESTEA DI ESCHILO: WAR SEX O CHARTER MYTH?”

Mercoledì   19 aprile 2023,  presso l’aula 31 della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

Seminario: “Bullying y cyberbullying: ¿cómo prevenirlos desde las escuelas?”

Si svolgerà in data 12 Aprile dalle ore 14:30 alle ore 16:30, presso l’Auditorium “Pettinato” (Facoltà...

Assises pour le français – giornata di studio

Il 18 aprile 2023 si terrà presso l’auditorium Pettinato, nella sede della facoltà di Studi classici,...

Seminario “Euforicamente. Le soggettività trans* dentro e fuori il binarismo di genere”

Venerdì 14 aprile  2023,  presso l’Auditorium della della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

International Conference “School and inclusive education in Europe”

La Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università Kore di Enna, nell’ambito delle azioni...

Euforicamente – Le soggettività trans* dentro e fuori il binarismo di genere

In occasione del LGBT+ History Month Italia e a partire da interventi dell’attivismo trans*, parleremo di...

Elenco Ammessi al Seminario “Tecniche e Tradizione dell’Oralità’” 23 Marzo 2023

Si pubblica l’elenco degli studenti del CdL in “Lettere”, ammessi al Seminario dal titolo “Tecniche e...

Presentazione del libro “Italiani da Dante a Vittorini” presso la sede di rappresentanza dell’Università Kore a Siracusa

Il libro, a cura del giovane studioso Alessandro Cutrona, dottore di ricerca e docente a contratto...

Incontri con il mondo del lavoro. La Lingua cinese e i suoi sbocchi professionali.

L’università Kore, incontra la Cina e il mondo del lavoro attraverso le testimonianze di esperti di...

Ciclo di Seminari “Le lingue dell’Asia Orientale: storia, analogie e differenze. Introduzione alla lingua giapponese”.

Per gli studenti del Corso di Studi in Lingue e Culture Moderne sono programmati 10 incontri...

Seminario “Tecniche e tradizioni dell’oralità”

Giovedì  23 marzo 2023,  presso l’aula 30 della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione,...

Elenchi ammessi al Seminario “La complessità dell’Europa”.

Si pubblicano gli elenchi degli studenti ammessi al Seminario “La complessità dell’Europa”.

Seminario “La complessità dell’Europa”

Giovedì  16 marzo 2023,  presso l’Auditorium della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, dalle...

Elenchi ammessi al Seminario “La Ragione di Stato. Figure femminili a confronto”.

Si pubblicano gli elenchi degli studenti ammessi al Seminario “La Ragione di Stato. Figure femminili a...

Seminario “La Ragione di Stato. Figure femminili a confronto”

Mercoledì  8 marzo 2023, dalle ore 11.30 alle ore 14.00, presso l’aula Montessori della Facoltà di...

Elenco Ammessi al Seminario: “AMORI BIBLICI. Nuove letture dei generi e delle sessualità”

Si pubblicano gli elenchi degli studenti ammessi al Seminario” AMORI BIBLICI. Nuove letture dei generi e...

Seminario “AMORI BIBLICI. Nuove letture dei generi e delle sessualità”

Giovedì  2 marzo  2023,  presso l’aula 32 della  della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della...

Ammessi Seminario “UCRAINA, a un anno dall’invasione russa”.

Si pubblicano gli elenchi degli studenti  ammessi al seminario  “UCRAINA, a un anno dall’invasione russa”. del...

Seminario “UCRAINA, a un anno dall’invasione russa

Venerdì  24 febbraio 2023,  presso l’Auditorium della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, dalle...

Presentazione rete KUSNet for research and teacher training

Giorno 20 gennaio 2023, presso la Facoltà di Studi Classi, Linguistici e della Formazione, verrà presentato...

Seminario: “Quel mattino a Lampedusa”

Martedì 29 novembre 2022, presso l’Auditorium Scelfo, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si svolgerà il seminario...

ELENCHI DEGLI AMMESSI EVENTI 8-9-10 NOVEMBRE 2022 – IV EDIZIONE FESTIVAL CIVITAS EDUCATIONIS. VISIONI, SENSI, ORIZZONTI.

visualizza gli elenchi eventi  8 novembre visualizza gli elenchi eventi 9 novembre visualizza gli elenchi eventi...

IV EDIZIONE FESTIVAL CIVITAS EDUCATIONIS. VISIONI, SENSI, ORIZZONTI. 8/9/10 NOVEMBRE 2022

Nei giorni 8/9/10 novembre 2022 si terrà la IV Edizione del Festival “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti”, organizzata dalla...

Fiera Didacta Italia

Dal 20 al 22 ottobre 2022 siamo presenti alla Fiera Didacta Italia, il più importante evento...

Regolamenti quadro