Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione

Home Ateneo Dipartimenti Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione

Le strutture del Dipartimento

Il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione conta spazi per le attività didattiche, sale studio, laboratori e la Biblioteca dell’Università degli Studi di Enna “Kore”.

News

Conferenza “La gestione integrata dei beni comuni nell’area mediterranea” / Sessioni parallele nn. 3 e 4

Martedì 26 novembre 2024, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso le aule 201 e 202,...

KORE GEMS Gender Equality meetings and seminars Academic year 2024/2025

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, mercoledì 27 novembre 2024,...

Seminario Il futuro dell’apprendimento. Progettazione bioeducativa e intelligenze artificali – Prof. Alessandro Ciasullo (Università di Napoli “Federico II”)

Seminario Il futuro dell’apprendimento. Progettazione bioeducativa e intelligenze artificali – Prof. Alessandro Ciasullo (Università di Napoli...

MODIFICA ELENCHI STUDENTI AMMESSI SEMINARI DEL 12 NOVEMBRE 2024 – VI EDIZIONE FESTIVAL CIVITAS EDUCATIONIS. VISIONI, SENSI, ORIZZONTI.

Si pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi ai seminari del 12 novembre in quanto i precedenti contenevano...

Seminario ” Potenzialità Queer del melodramma”

Venerdì 8 novembre 2024, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, presso l’Auditorium Vallaro del Dipartimento di...

Corso “Insegnare i Diritti Umani”

In attuazione del Protocollo d’intesa in vigore tra l’Università Kore e la SIOI, prestigioso ente di formazione...

VI Edizione del Festival “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti” 12/13/14 novembre 2024

Nei giorni 12/13/14 novembre 2024 il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione organizza la...

Seminario “OGM: tra leggende urbane e scienza. Cosa insegnare ai bambini?”

Martedì  5 novembre  2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30,  presso l’Auditorium “G. Pettinato” si svolgerà...

Presentazione del docufilm “Falcone, Borsellino. Il fuoco della memoria”.

Mercoledì 30 ottobre 2024, dalle ore 10.30 alle ore 13.00,  presso l’Auditorium “A. Scelfo” si svolgerà...

Seminario “Storie che non fanno la Storia”

Lunedì  28 ottobre 2024, dalle ore 09.30 alle ore 12.00,  presso l’Auditorium “G. Pettinato” si svolgerà...

Seminario “Fare cose migliori con le parole: per un’etica del linguaggio ampio”

Lunedì 14 ottobre 2024, dalle ore 11.00 alle ore 13.30, presso l’Auditorium “M. Vallaro” del Dipartimento...

DOCUMENTARIA ON THE ROAD ENNA: Tre giornate dedicate al cinema

Martedì 8 ottobre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Dipartimento di Studi...

Presentazione nuovi bandi Erasmus+

7 ottobre ore 12.00 in  Sala conferenze – Plesso Rettorato.  Si invitano gli studenti a partecipare...

Welcome day studenti e studentesse immatricolati al primo anno a.a. 2024/25 (Corsi di Studio Dipartimento SCLF)

Lettere Scienze della Formazione Primaria (Sede Enna) Scienze della Formazione Primaria (Aula decentrata Siracusa) Lingue e...

Corso di Introduzione alle Relazioni Internazionali della SIOI

“Il Corso di introduzione alle Relazioni Internazionali, che si terrà sempre ed esclusivamente online, è stato...

Insegnamenti a scelta – A.A. 2024/25

Online la procedura per individuare le materie a scelta, per l’A.A. 2024/25. Per richiedere eventuale supporto,...

Divieto temporaneo in via Mazza del 26/09/2024 – Campagna itinerante educazione alla legalità

Si informano le studentesse e gli studenti che, a seguito dell’Ordinanza n. 434 del 23/09/2024 emessa...

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA, WORKSHOP DI ORIENTAMENTO PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA E SIMULAZIONE TEST ACCESSO. SEDI DI ENNA E DI SIRACUSA

Il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione organizza un workshop di orientamento dedicato alle...

Seminario “Famiglie LGBT+ e prospettive educative” – 15 maggio 2024, ore 9.00/13.00 – Aula Aula Pettinato

Mercoledì 15 maggio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l’aula Pettinato del Dipartimento di...

Seminario “L’infanzia gender variant 0-6 e il modello affermativo” – 16 maggio 2024

Giovedì 16 maggio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l’aula 408 del Dipartimento di...

Seminario “Famiglie LGBT+ e prospettive educative – 15 maggio 2024, ore 9.00/13.00 – Aula Aula Pettinato

Mercoledì 15 maggio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l’aula Pettinato del Dipartimento di...

“Sogni ed illusioni di libertà”. Diritti umani, integrazione e libertà di espressione: Patrick Zaki incontra gli studenti dell’Università Kore di Enna.

Seminario “Sogni ed illusioni di libertà”. Diritti umani, integrazione e libertà di espressione: Patrick Zaki incontra gli...

SEMINARIO “BILINGUALISMIN MULTICULTURAL CONTEXTS”

Lunedì 22 aprile 2024 presso l’Aula 403 del Plesso di Dipartimento Studi Classici Linguistici e della...

Giornate di studio residenziale: “Voci trans* e non binarie. Sguardi interdisciplinari sui processi formativi” / Sede di Siracusa

Aperta la call per le Giornate di studio residenziale “Voci trans* e non binarie. Sguardi interdisciplinari...

SEMINARIO “INSEGNARE E APPRENDERE CON IL CLIL NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA. OPPORTUNITÀ E BEST PRACTICES IN SICILIA.

Mercoledì 20 marzo 2024, alle ore 16.00, presso l’aula Gemelli del Dipartimento di Studi classici, linguistici...

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI “ORALITÀ E STORYTELLING. DA OMERO ALLE TRADIZIONI DI SICILIA: ORBI, CUNTO, PUPI” / SIRACUSA, 22-23 MARZO 2024

Nei giorni 22-23 marzo 2024, presso la sede di rappresentanza dell’Università di Enna “Kore” di  Siracusa,...

Seminario “Leadership educativa e middle management per la scuola del futuro”

Il 14 marzo 2024, presso l’Auditorium Pettinato, del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione,...

Convegno “Ancora e sempre dalla parte delle bambine. Il femminile nelle scienze umane sociali” 5-6 Marzo 2024.

Il 5 e 6 marzo 2024, presso il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione,...

PROROGA SCADENZA CORSI INTENSIVI PER LA PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA

Pubblicato l’avviso relativo ai corsi intensivi per la preparazione agli esami di certificazione linguistica per gli...

Lectio Magistralis dal titolo: “Desiderio e Godimento in Lacan” – Massimo Recalcati

Mercoledì 07 febbraio 2024, dalle ore 09:00 alle ore 14:00, presso l’Auditorium “Scelfo” Plesso E del...

Regolamenti quadro