Il Dottorato di Ricerca in ““TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L’INGEGNERIA E L’AMBIENTE COSTRUITO” offre la possibilità di studio approfondito e di partecipazione a ricerche di punta nel settore dei Sistemi Intelligenti e si articola in tre aree che corrispondono a una suddivisione tra l’Ingegneria Informatica, l’Ingegneria Aerospaziale e l’Ingegneria Civile ed Architettura. Tale partizionamento non preclude tuttavia progetti di ricerca interdisciplinari che, anzi, sono fortemente incoraggiati. Gli obiettivi del dottorato sono orientati ad un avanzamento delle conoscenze nel campo dell’innovazione industriale e sociale del paese con l’obiettivo di creare figure professionali che possano contribuire all’avanzamento della innovazione e la competitività del sistema produttivo attraverso la creazione di profili culturali nei seguenti campi: 1) Intelligenza Artificiale; 2) Elaborazione del Parlato e delle Immagini 3) AI for Health, 4) Human-centric AI, 5) Smart mobility, 5) Reti Infrastrutturali e Infrastrutture di Trasporto, 5) Sistemi Intelligenti nelle Strutture e Sistemi Aerospazio, 7) Sistemi intelligenti per la Progettazione architettonica di strutture ecosostenibili (green). L’attività formativa del corso prevede percorsi finalizzati al trasferimento delle conoscenze su specifici argomenti dell’Ingegneria Informatica, dell’Ingegneria Aerospaziale e dell’Ingegneria Civile ed Architettura, per formare figure di alta specializzazione in grado di affrontare complesse tematiche di ricerca e/o di carattere applicativo.
Per l’interdisciplinarità delle tematiche, il dottorato è organizzato in distinti percorsi formativi (curriculum) con corsi generali durante il primo anno e specialistici al secondo e terzo. La formazione è completata da continue esperienze presso i laboratori dell’Ateneo, dove si dispone di competenze, personale e strumentazioni in grado di supportare i dottorandi, nonché con periodi di ricerca presso università e centri di ricerca sia italiani che stranieri. In relazione agli insegnamenti previsti dall’iter formativo di ciascun curriculum del corso (1. Ingegneria Informatica – 2. Ingegneria Aerospaziale – 3. Ingegneria Civile ed Architettura), il Collegio dei Docenti programma l’attivazione dei moduli didattici in relazione al numero di CFU preventivati (pari a 65 – 2 ore per 1 CFU) e da ripartire nei tre anni di dottorato.
Il dottorato rappresenta il naturale completamento del percorso di studi nei settori dell’ingegneria e dell’architettura. Gli obiettivi sono orientati ad un avanzamento delle conoscenze nel campo della:
– progettazione, gestione, controllo, sicurezza e monitoraggio delle infrastrutture critiche e delle strutture che interagiscono con l’ambiente ed il territorio;
– delle scienze di base, delle tecnologie e dei sistemi a servizio della difesa del costruito, del territorio e dei nuovi materiali;
– dei sistemi intelligenti nelle reti infrastrutturali (rappresentazione della conoscenza, machine-learning, deep learning, ottimizzazione) e dei sistemi intelligenti (smart mobility e smart building).
I percorsi formativi sono finalizzati al trasferimento delle conoscenze su specifici argomenti dell’ingegneria (civile, aeronautica e informatica) e dell’architettura, per formare figure di alta specializzazione in grado di affrontare complesse tematiche di ricerca e/o di carattere applicativo. Per l’interdisciplinarietà delle tematiche, il dottorato è organizzato in distinti percorsi formativi (curriculum) con corsi generali durante il 1° anno e specialistici al 2° e 3° anno. La formazione è completata da esperienze presso i laboratori dell’ateneo, dove sussistono competenze, personale e strumentazioni in grado di supportare i dottorandi, nonché con periodi di ricerca presso università e centri di ricerca italiani e stranieri.
Il corso di dottorato ha come principale motivazione quella occupazionale, fornendo competenze specialistiche per un proficuo inserimento nel mercato del lavoro e/o della ricerca, contribuendo alla crescita della competitività dell’area in cui opera l’intervento. L’organizzazione del dottorato prevede percorsi finalizzati alla formazione di profili professionali con una elevata qualificazione scientifica e tecnologica nei settori delle infrastrutture civili ed aeronautiche, della protezione, conservazione e gestione delle life-lines e dell’ambiente costruito, del machine learning, dei sistemi intelligenti, dell’intelligenza artificiale e della sicurezza informatica. Le figure che si propone di formare devono essere capaci di promuovere innovazione e di incidere nello sviluppo di tecnologie innovative, sempre più utilizzate in numerose aree applicative. Gli ambiti occupazionali sono le amministrazioni pubbliche e private ed il mondo delle professioni. Nel mercato del lavoro, soprattutto nel campo della gestione del patrimonio infrastrutturale esistente e della tutela del territorio a fronte degli effetti dei cambiamenti climatici e dei disastri naturali, è forte la richiesta di professionalità qualificate. Questa tendenza è confermata dalla programmazione nazionale, che prevede ingenti finanziamenti in questi ambiti e che denotano l’esigenza di acquisire professionalità specializzate, per le quali la formazione prevista dal corso di dottorato rappresenta una sicura opportunità.
Università degli Studi di Enna “Kore”, Cittadella universitaria, 94100 Enna
Cognome: CASTELLI
Nome: Francesco
Ateneo Proponente: UKE
Dipartimento/ Struttura: Dipartimento “KORE”
Qualifica: Professore Ordinario (L. 240/10)
Settore Concorsuale: 08/B1
Area CUN-VQR: 08b
n. | Cognome | Nome | Qualifica | Settore concorsuale | SSD |
1. | TESORIERE | Giovanni | Professore Ordinario | 08/A3 | ICAR/04 |
2. | CASTELLI | Francesco | Professore Ordinario (L. 240/10) | 08/B1 | ICAR/07 |
3. | DI BELLA | Gaetano | Professore Associato (L. 240/10) | 08/A2 | ICAR/03 |
4. | FRENI | Gabriele | Professore Ordinario (L. 240/10) | 08/A1 | ICAR/02 |
5. | BASIRICO’ | Tiziana | Professore Associato (L. 240/10) | 08/C1 | ICAR/10 |
6. | LIUZZO | Mariangela | Professore Associato (L. 240/10) | 08/E1 | ICAR/17 |
7. | GIUFFRE’ | Tullio | Professore Associato (L. 240/10) | 08/A3 | ICAR/04 |
8. | MESSINEO | Antonio | Professore Ordinario (L. 240/10) | 09/C2 | ING- IND/11 |
9. | TICALI | Dario | Professore Associato (L. 240/10) | 08/A3 | ICAR/04 |
10. | DE MARCHIS | Mauro | Professore Associato (L. 240/10) | 08/A1 | ICAR/01 |
11. | FOSSETTI | Marinella | Professore Associato (L. 240/10) | 08/B3 | ICAR/09 |
12. | MORREALE | Marco | Professore Associato (L. 240/10) | 09/D1 | ING- IND/22 |
13. | ALAIMO | Andrea | Professore Ordinario (L. 240/10) | 09/A1 | ING- IND/04 |
14. | RUGGIERI | Marianna | Professore Associato (L. 240/10) | 01/A4 | MAT/07 |
15. | TUMINO | Davide | Professore Associato (L. 240/10) | 09/A3 | ING- IND/15 |
16. | SINISCALCHI | Sabato Marco | Professore Ordinario (L. 240/10) | 09/H1 | ING- INF/05 |
17. | TUMINO | Aurora | Professore Ordinario (L. 240/10) | 02/A1 | FIS/01 |
18. | ACAMPA | Giovanna | Professore Associato (L. 240/10) | 08/A3 | ICAR/22 |
19. | MARZULLO | Calogero | Professore Associato (L. 240/10) | 08/D1 | ICAR/14 |
20. | BURGIO | Gianluca | Professore Associato (L. 240/10) | 08/D1 | ICAR/14 |
21. | PAU | Giovanni | Professore Associato (L. 240/10) | 09/H1 | ING- INF/05 |
22. | CONTI | Vincenzo | Professore Associato (L. 240/10) | 09/H1 | ING- INF/05 |
n. | Cognome | Nome | Tipo di ente: | Ateneo/Ente di appartenenza | Paese | Qualifica |
1. | PATANE’ | Domenico | Ente di ricerca (VQR) | Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia | Italia | Dirigenti di Ricerca |
L’attività formativa del corso prevede percorsi finalizzati al trasferimento delle conoscenze su specifici argomenti dell’ingegneria (civile, aeronautica e informatica) e dell’architettura, per formare figure di alta specializzazione in grado di affrontare complesse tematiche di ricerca e/o di carattere applicativo.
Per l’interdisciplinarietà delle tematiche, il dottorato è organizzato in distinti percorsi formativi (curriculum) con corsi generali durante il 1° anno e specialistici al 2° e 3° anno.
La formazione è completata da continue esperienze presso i laboratori dell’Ateneo, dove si dispone di competenze, personale e strumentazioni in grado di supportare i dottorandi, nonché con periodi di ricerca presso università e centri di ricerca italiani e stranieri.
In relazione agli insegnamenti previsti dall’iter formativo di ciascun curriculum del corso (1. Controllo e conservazione delle infrastrutture critiche e dell’ambiente costruito – 2. Sistemi intelligenti nelle reti infrastrutturali), il Collegio dei Docenti programma l’attivazione dei moduli didattici in relazione al numero di CFU preventivati (pari a 120) e da ripartire nei tre anni di dottorato.
Le principali tematiche dei moduli didattici obbligatori riguardano: metodi Bayesiani ed incertezza, storia delle costruzioni e delle tecniche costruttive, criteri per la caratterizzazione dei terreni, elementi di machine learning, sistemi di elaborazione delle informazioni, vulnerabilità del costruito, metodi numerici per la soluzione di problemi ingegneristici.
L’attività di formazione scientifica e di ricerca degli allievi del corso di dottorato si avvale delle strutture dell’Ateneo, ed è completata da esperienze pratiche presso i Laboratori della Facoltà di Ingegneria e Architettura, con periodi di ricerca presso istituzioni universitarie e centri di ricerca italiani e stranieri, con cui i membri del Collegio intrattengono rapporti di collaborazione.
In particolare, i Laboratori che hanno sede nel Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia hanno sviluppato specifiche competenze tecniche portate avanti anche con partner scientifici ed industriali nazionali ed internazionali, che hanno consentito all’Ateneo di ottenere importanti finanziamenti nazionali e delle comunità europea, permettendo il potenziamento di tali laboratori, alcuni unici in Europa per dimensioni e qualità delle attrezzature impiegate.
Nell’ambito degli insegnamenti previsti nell’iter formativo del Corso di Dottorato è preventivato un numero di 120 CFU obbligatori (sussistendo l’equivalenza 1 CFU = 2 ore frontali), da acquisire mediante la frequenza di corsi appositamente organizzati, da ripartire nei tre anni di dottorato.
di cui si riportano i principali argomenti:
La partecipazione ad ulteriori attività didattiche è valutata di volta in volta anche in relazione all’organizzazione di eventi non strettamente correlati alle iniziative del Corso di Dottorato.
L’organizzazione del corso prevede percorsi di ricercafinalizzati alla formazione di profili scientifici nei settori della: a) progettazione, gestione, controllo, sicurezza e monitoraggio delle infrastrutture critiche e delle strutture che interagiscono con l’ambiente ed il territorio; b) delle scienze di base, delle tecnologie e dei sistemi a servizio della difesa del costruito, del territorio e dei nuovi materiali; c) sistemi intelligenti nelle reti infrastrutturali (rappresentazione della conoscenza, machine-learning, deep learning, ottimizzazione) e dei sistemi intelligenti (smart mobility e smart building).
Nell’ambito degli insegnamenti previsti nell’iter formativo del Corso di Dottorato è preventivato un numero di 120 CFU obbligatori (sussistendo l’equivalenza 1 CFU = 2 ore frontali), da acquisire mediante la frequenza di corsi appositamente organizzati, da ripartire nei tre anni di dottorato.
Primo anno: 50 CFU
· Secondo anno: 50 CFU
· Terzo anno: 20 CFU
di cui si riportano i principali argomenti:
· Computational dynamic of structures
· Laboratory experimental tests
· Metodi Bayesiani ed incertezza
· Classificazione del rischio di ponti esistenti
· Fondamenti di sismologia e rischio sismico
· Metodi di risoluzione dei sistemi lineari e non lineari
· Infrastrutture e paesaggio
· Onde viaggianti nei mezzi visco-elastici
· Storia delle costruzioni e delle tecniche costruttive
· Prove per la caratterizzazione statica e dinamica dei terreni
· Elementi di Machine Learning
· Vulnerabilità del costruito
· Metodi numerici per la soluzione di problemi ingegneristici
La partecipazione ad ulteriori attività didattiche è valutata di volta in volta anche in relazione all’organizzazione di eventi non strettamente correlati alle iniziative del Corso di Dottorato.
I docenti sono adeguati per numerosità e qualificazione a sostenere le esigenze del Corso di Dottorato. La Facoltà di Ingegneria e Architettura, in particolare, dispone delle competenze richieste dal percorso formativo, tenuto conto sia dell’organizzazione didattica che dei contenuti scientifici. Inoltre, alcuni docenti del Collegio sono i Responsabili dei Laboratori dell’Ateneo a cui sono collegate molte attività scientifiche, laboratoriali e di ricerca. Ciò consente la migliore integrazione possibile tra le competenze acquisite negli insegnamenti curriculari e le esperienze pratiche e/o sperimentali di ricerca scientifica.
Negli ambiti di interesse del Dottorato in “Tecnologie Innovative per l’Ingegneria e l’Ambiente Costruito” il Laboratorio di Geotecnica e Dinamica dei Terreni si occupa delle prove per la caratterizzazione in campo statico e dinamico dei terreni e delle rocce e della modellazione in piccola scala delle frane.
Le attività del Laboratorio di Dinamica Sperimentale (LEDA) sono finalizzate allo sviluppo della ricerca nell’ambito della dinamica delle strutture e la definizione del comportamento dinamico dei materiali tradizionali ed innovativi e di modelli strutturali in scala.
Il Laboratorio di Idraulica Ambientale opera nell’ambito dell’Idraulica Ambientale, Idraulica Costiera, delle Costruzioni Idrauliche e Idrologia. Il laboratorio si avvale di sofisticati strumenti di misura che garantiscono la realizzazione di attività sperimentali e di monitoraggio ambientale.
Il Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale opera nei campi delle analisi (chimiche, fisiche, microbiologiche, ambientali) e dei servizi di ingegneria applicati alle problematiche d’impresa.
Il Laboratorio di Strade, Ferrovie e Aeroporti si occupa di valutare l’idoneità dei materiali da utilizzare nelle costruzioni dei manufatti civili e per le infrastrutture di trasporto.
Il Laboratorio di Human Factor Aeronautico (MARTA) ospita i simulatori di volo per le attività di ricerca sul Human Factor Aeronautico. Il Laboratorio di Rilievo e Rappresentazione opera nel settore del rilevamento e la rappresentazione delle realtà architettoniche, archeologiche, urbane e ambientali.
L’attività del Laboratorio di Restauro si incentra sul settore della conoscenza, conservazione, tutela, restauro, gestione, comunicazione e valorizzazione dei beni culturali.
Il Laboratorio di Strutture offre elevate potenzialità nel settore della sperimentazione per la qualificazione dei materiali da costruzione, rendendo possibile analizzare tutte le fasi del loro processo produttivo, dalla progettazione alle prove preliminari da eseguire anche presso gli stabilimenti di produzione.
Completano le strutture laboratoriali di cui si avvale il Corso di Dottorato di Ricerca in “Tecnologie innovative per l’ingegneria e l’ambiente costruito” il Laboratorio di Ingegneria informatica e delle reti, che si occupa della progettazione, configurazione e gestione di reti e sistemi informatici utilizzati in diversi ambiti della Ingegneria informatica e delle reti di calcolatori ed il Laboratorio di Energia e Ambiente.
Il Corso si avvale, inoltre, del Centro Linguistico d’Ateneo (Centro Linguistico Interfacoltà Kore – CLIK) per la formazione linguistica generale e nell’ambito dei due curriculum si organizzano periodicamente attività di perfezionamento linguistico. Tutti i dottorandi sono stimolati a sostenere gli esami che consentono di ottenere attestati riconosciuti a livello internazionale.
Infine, presso la Biblioteca di Ateneo i dottorandi dispongono di numerose banche dati e strumenti informatici per la ricerca bibliografica on line, oltre a circa 4.500 volumi suddivisi per gli ambiti delle Scienze Naturali e Matematica (Scienze Pure) e Tecnologia (Scienze Applicate).
Area scientifica di interesse: Simulazione di colate detritiche e crolli per la valutazione del rischio legato alle infrastrutture di trasporto
Tutor: Prof. Francesco Castelli
Ingegnere Civile, laureata presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Enna “Kore”. Si occupa dello studio dei fenomeni franosi a cinematica veloce e della simulazione del comportamento di colate detritiche e crolli, con particolare riferimento alle infrastrutture lineari di trasporto. Lo studio è finalizzato alla implementazione di modelli di supporto alle decisioni e per la riduzione del rischio frana.
Parole chiave degli interessi di ricerca: crolli, colate detritiche, infrastrutture
E-mail: elisa.basile@unikorestudent.it
Area scientifica di interesse: Analisi degli effetti della scabrezza sui campi di moto turbolento in domini complessi tramite tecniche di fluidodinamica computazionale
Tutor: Prof. Mauro De Marchis
Ingegnere Civile, laureata con lode presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Enna “Kore”. Si occupa di simulazioni di fluidodinamica e validazione dei risultati; dell’analisi dei parametri geometrici presenti in letteratura; dell’introduzione di un nuovo parametro “Effective Area” in funzione dell’area occupata dalla scabrezza; dell’analisi delle strutture turbolenti. Ha recentemente trascorso un periodo di ricerca presso l’Università del Texas di Dallas, per un’analisi di dettaglio delle strutture turbolenti e dell’influenza della scabrezza sulla “friction drag”.
Parole chiave degli interessi di ricerca: scabrezza, moti turbolenti, fluidodinamica
E-mail: federica.bruno3@unikorestudent.it
Area scientifica di interesse: Studio di modelli per l’individuazione delle strategie da adottare per la definizione di un prototipo di città resiliente agli effetti del cambiamento climatico
Tutor: Prof. Francesco Castelli
Architetto, laureata presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Enna “Kore”. Si occupa dell’analisi degli effetti che il cambiamento climatico ha determinato, al fine di mettere a punto una strategia valida per contrastarne gli effetti quasi irreversibili sul territorio, attraverso il concetto di città resiliente (capacità di adattarsi ai cambiamenti) e quindi creando un sistema urbano che si adegua a tali cambiamenti ed al riscaldamento globale, mettendo comunque al centro i bisogni sociali, culturali ed economici delle persone.
Parole chiave degli interessi di ricerca: cambiamento climatico, modelli, resilienza
E-mail: chiarafrancesca.butera@unikorestudent.it
Area scientifica di interesse: Sviluppo di una SPF (Safety Performance Function) per le intersezioni stradali di svincolo delle tangenziali autostradali in presenza di veicoli AVs
Tutor: Prof. Tullio Giuffrè
Ingegnere Civile, laureato con lode presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Enna “Kore”. Si occupa dell’impatto sulla sicurezza del traffico per diversi scenari connessi alla circolazione di veicoli a guida autonoma tramite microsimulazione su VISSIM e misure surrogate di sicurezza, con particolare riferimento al caso di svincoli di tangenziali che rappresentano i casi studio della ricerca. Una fase preliminare del lavoro è stata svolta in collaborazione con la Florida Atlantic University.
Parole chiave degli interessi di ricerca: veicoli AVs, intersezioni stradali, scenari
E-mail: salvatore.curto@unikorestudent.it
Area scientifica di interesse: Meccanismi di delaminazione in strutture ibride metallo-composito ottenute attraverso tecnologie di manifattura additiva
Tutor: Prof. Andrea Alaimo
Ingegnere Aerospaziale, laureato con lode presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo. Si occupa di meccanismi di delaminazione in strutture sottili ibride metallo-composito quali pannelli e/o shell miste a strutture con configurazioni periodiche “lattice”. Caratterizzazione della difettologia dei materiali realizzati tramite stampa AM attraverso il concetto del “Representative Volume Element”. Introduzione della doppia periodicità tramite un codice appositamente realizzato all’interno dell’ambiente di lavoro ANSYS Parametric Design Language.
Parole chiave degli interessi di ricerca: strutture ibride, manifattura additiva, delaminazione
E-mail: giuseppe.mantegna@unikorestudent.it
Area scientifica di interesse: Studio di tecniche di conversione termochimica di biomasse residuali locali per il recupero di energia e prodotti ad elevato valore aggiunto
Tutor: Prof. Antonio Messineo
Ingegnere Civile, laureato con lode presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Enna “Kore”. Si occupa di progettazione e realizzazione di sistemi per la produzione di idrogeno verde a partire dagli scarti liquidi dei processi idro-termici, sfruttando le potenzialità del processo di fotofermentazione. È stata approfondita l’indagine sul processo di carbonizzazione idrotermica (HTC), ed è stato progettato e realizzato un reattore per la carbonizzazione di biomasse residuali tipiche del territorio siciliano.
Parole chiave degli interessi di ricerca: conversione termochimica, biomasse, carbonizzazione
E-mail: antonio.picone@unikorestudent.it
Area scientifica di interesse: Studio di e-commerce, mobilità e logistica con l’obiettivo di indagare le abitudini di mobilità degli utenti rispetto alle categorie di beni come food, vestiario e prodotti digitali
Tutor: Prof. Giovanni Tesoriere
Ingegnere Gestionale, laureato con lode presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Catania. Si occupa dello studio dell’interazione fra domanda di mobilità e utenti attraverso l’approfondimento dei principali modelli matematici per l’analisi del trasporto merci urbano e la ottimizzazione della disposizione dei pickup point per l’e-commerce all’interno di una realtà di piccole dimensioni in Italia Meridionale.
Parole chiave degli interessi di ricerca: e-commerce, mobilità, logistica
E-mail: antonio.russo@unikorestudent.it
Bando di concorso per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in “Tecnologie Innovative per l’Ingegneria e l’Ambiente Costruito” XXXVI ciclo. Pubblicato in G.U.R.I. n. 62 dell’11/08/2020.
Domanda di partecipazione on line
Scadenza : 10/09/2020
A fronte degli impegni dell’Ateneo connessi al test preselettivo per l’ammissione al Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, si segnala che i dottorandi che volessero consegnare brevi manu la domanda di immatricolazione presso l’Ufficio Protocollo, potranno farlo a decorrere da giorno 2 ottobre 2020.
Modulo caricamento tesi online
Università degli Studi di Enna “Kore”
Cittadella Universitaria – 94100 Enna
protocollo@unikore.it
protocollo@pec.unikore.it
I nostri uffici sono aperti con orario continuato:
da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00
sabato: 8:30 – 13:00
Ufficio Protocollo:
da lunedì a venerdì 9:00 – 13:00
il martedì e il giovedì anche dalle: 15:30 – 17:00
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9