Il percorso formativo del Corso di Specializzazione è finalizzato alla preparazione dei partecipanti al concorso indetto presso il Ministero degli Affari Esteri (MAE) per l’accesso alla carriera diplomatica.
Il corso fornisce inoltre la preparazione all’impiego presso Organizzazioni Non Governative (ONG), Agenzie Specializzate delle Nazioni Unite e altri organismi internazionali.
Il corso mira a fornire ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie nell’ambito delle discipline dell’area storico-internazionale, dell’area giuridica, dell’area economica e dell’area linguistica.
La domanda di ammissione al Corso di specializzazione, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, redatta esclusivamente online all’indirizzo web dell’Ateneo www.unikore.it, dovrà essere presentata o fatta pervenire all’Ufficio del Protocollo dell’Ateneo, Via delle Olimpiadi n. 4 – Cittadella Universitaria, 94100 Enna, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del 31/05/2023.
Il Corso di Alta Formazione “Diritto e processo amministrativo e tributario” si struttura in un arco temporale di un quadrimestre, nel periodo compreso tra il mese di aprile e luglio 2023. Le lezioni inizieranno venerdì 14 aprile 2023 e si concluderanno entro il 21 luglio 2023 e si svolgeranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
Modalità di erogazione della didattica: le lezioni si svolgeranno frontalmente e in modalità blended. Ai Corsisti verrà fornito il materiale all’esito di ogni lezione.
Durata complessiva e articolazione per ore e per tipologia di attività
Struttura del Corso
Il Direttore del Corso potrà rimodulare i tempi delle attività didattiche adeguandoli a sopravvenute esigenze, dandone comunque congruo preavviso ai partecipanti.
Le attività formative saranno tenute in lingua italiana. La frequenza alle attività didattiche del corso è obbligatoria con un vincolo minimo pari al 75% del monte ore complessivo delle singole attività formative come sopra specificate.
Il mancato superamento della soglia comporta o un recupero delle ore formative, secondo le modalità che saranno stabilite dal Collegio dei Docenti o, nella impossibilità di recupero per eccesso di debito formativo, la decadenza dalla iscrizione al Corso senza possibilità di contestazione o rivalsa. In tal caso la quota di iscrizione versata non sarà rimborsata.
L’articolazione oraria delle varie discipline ed il relativo calendario sono predeterminati e la loro accettazione è vincolante ai fini dell’ammissione.
Direttore del corso
Coordina e promuove le attività istituzionali del Corso di specializzazione, indice e presiede le riunioni necessarie al corretto svolgimento delle attività didattiche, coordina le attività didattiche e presiede al corretto svolgimento delle stesse in rapporto agli obiettivi formativi del Corso di specializzazione. Predispone inoltre il programma didattico e designa i docenti del Corso di specializzazione.
Coordinatore didattico
Si occupa di tutto quanto attiene al pratico svolgimento dei corsi ed ha il compito di sovrintendere alle attività formative e didattiche facendo sempre riferimento al Direttore del Corso di specializzazione.
I docenti del Corso di specializzazione
L’attività didattica del Corso di specializzazione sarà svolta da docenti universitari, nonché da figure professionali con elevata qualificazione.
I tutor
Assicurano il supporto allo svolgimento delle attività didattiche e assistono gli studenti nell’accesso al materiale didattico e nello svolgimento delle prove in itinere e finali.
Università degli Studi di Enna “Kore”
Cittadella Universitaria – 94100 Enna
protocollo@unikore.it
protocollo@pec.unikore.it
I nostri uffici sono aperti con orario continuato:
da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00
sabato: 8:30 – 13:00
Ufficio Protocollo:
da lunedì a venerdì 9:00 – 13:00
il martedì e il giovedì anche dalle: 15:30 – 17:00
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9
Coordinate bancarie – IBAN IT97W0503616800CC0551777711 – SWIFT/BIC POPRIT 31055
Pagamenti on line