Gli studenti che hanno frequentato l’insegnamento negli anni precedenti a quello corrente, potranno sostenere l’esame, in modalità orale, secondo il vecchio programma.
L’esame degli studenti in corso consisterà in una prova scritta. A tal proposito si precisa che:
Le domande a risposta multipla vertono su tutti gli argomenti teorici trattati a lezione e contenuti nelle dispense fornite dalla docente;
Le domande a risposta aperta consentono trattazioni più ampie, su argomenti teorico-pratici, anch’essi contenuti nelle dispense. Alle risposte potranno essere allegati disegni esplicativi, realizzati durante le esercitazioni in aula o da produrre direttamente in sede d’esame. Tali disegni NON sono obbligatori ma concorrono al raggiungimento del punteggio pieno, per singola domanda;
La prova di simulazione didattica NON richiede la progettazione di un’UDA ma la descrizione di un’esperienza artistica, volta ai bambini delle scuole primaria e/o dell’infanzia, in cui siano esplicitati, in maniera discorsiva, idea progettuale, ambiti artistici di riferimento, età dei potenziali fruitori, materiali necessari. Anche in questo caso, potranno allegarsi contenuti grafici, elaborati sia durante le esercitazioni in aula che in sede d’esame.
Il giorno dell’esame, si consiglia di portare con sé tutte le esercitazioni svolte durante il corso, oppure il materiale necessario per corredare le proprie risposte degli elaborati grafici suggeriti (pennarelli colorati, pennarello nero, matita, gomma, pastelli colorati, …). Il supporto cartaceo verrà fornito dalla commissione.
Ulteriori informazioni possono trovarsi nella scheda di trasparenza dell’insegnamento o contattando la docente tramite e-mail.
Pur cercando di garantire la regolarità delle informazioni, l’Università degli Studi di Enna "Kore" non è responsabile dei contenuti riportati nelle pagine personali dei Docenti pubblicati sul portale online. Il titolare della pagina è responsabile in via esclusiva della veridicità e della correttezza delle informazioni e dei documenti in essa contenuti.