Giurisprudenza Frequentare il corso

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Giurisprudenza (Giurisprudenza) Frequentare il corso

Calendario delle attività

Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

Seminari ed eventi speciali

Archivio seminari ed eventi speciali

29 Aprile 2022 - 09:00

Carcere e professioni di aiuto
Venerdì, 29 Aprile 2022, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, in Aula Montessori, presso la Facoltà di...

19 Aprile 2022 - 10:00

I diritti dei legittimari e la loro tutela
Martedì 19.04.2022, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, nell’ambito del corso di “Diritto Civile II” (Prof.ssa...

TIROCINIO FORENSE (SEMESTRE ANTICIPATO DI PRATICA)

Le attività di tirocinio consistono in:

a) la frequenza delle lezioni svolte presso le Scuole Forensi dei COA;

b) la frequenza degli eventi per la formazione permanente e continua degli Avvocati;

c) la frequenza dei corsi di formazione in materia di deontologia forense;

d) la elaborazione di una tesi di laurea su un caso pratico, giusta intesa fra il docente relatore, il tutor accademico ed il professionista affidatario dello studente-praticante.

Può chiedere di essere ammesso all’anticipazione di un semestre di tirocinio, in costanza degli studi universitari e prima del conseguimento del diploma di laurea, lo studente – iscritto presso il Corso di laurea magistrale (LMG-01) dell’Università degli studi di Enna “Kore” – che sia in regola con il pagamento delle tasse universitarie nonché con lo svolgimento degli esami di profitto dei primi quattro anni del suddetto Corso, purché abbia ottenuto crediti nei seguenti settori scientifico-disciplinari: Diritto privato (IUS/01); Diritto processuale civile (IUS/15); Diritto penale (IUS/17); Diritto processuale penale (IUS/16); Diritto amministrativo (IUS/10); Diritto costituzionale (IUS/08); Diritto dell’Unione europea (IUS/14).

La domanda di iscrizione può essere presentata entro o l’1 marzo o l’1 ottobre di ciascun anno solare;

i posti disponibili sono indicati nella seguente tabella:

Consiglio dell’Ordine

scadenza 1 marzo

scadenza 1 ottobre

Caltanissetta

10 (dieci) unità

10 (dieci) unità

Enna

10 (dieci) unità

10 (dieci) unità

Gela

10 (dieci) unità

10 (dieci) unità

Caltagirone

10 (dieci) unità

10 (dieci) unità

Agrigento

5 (cinque) unità

5 (cinque) unità

Catania

numero illimitato

numero illimitato

Siracusa

numero illimitato

numero illimitato

Ragusa 10 (dieci) unità 10 (dieci) unità
Termini Imerese numero illimitato numero illimitato

Nel caso in cui, alle premesse scadenze, risulti regolarmente depositato un numero di domande superiore ai numeri programmati, sarà stilata una graduatoria basata sulla media aritmetica dei voti riportati – fino al momento della presentazione della istanza – da ognuno degli studenti richiedenti; ove ricorrano casi di pari media, il criterio adottato in via sussidiaria sarà quello del maggior numero di esami superati ed, in ultima analisi, quello della maggiore anzianità anagrafica alla data di presentazione della istanza.

Link utili