Insegnamento | Tecnologie e Manutenzione Aeronautica |
CFU | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | ING-IND/16 |
Metodologia didattica | Lezioni frontali/Esercitazioni |
Nr. ore di aula | 48 |
Nr. ore di studio autonomo | 102 |
Annualità | III |
Periodo di svolgimento | I semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Tommaso Scalici | RTD | ING-IND/04 |
Propedeuticità | NO |
Prerequisiti | La frequenza del Corso richiede la conoscenza da parte dello studente dei concetti base sui materiali metallici e polimerici la meccanica dei materiali e sui processi di trasformazione. Tali prerequisiti di conoscenza verranno applicati per lo studio e l’analisi delle tecnologie relative ai materiali di impiego aeronautico. |
Sede delle lezioni | Centro di ricerca MARTA |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sull’agenda web: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=home&_lang=it
|
Obiettivi formativi |
---|
L’insegnamento si propone di fornire nozioni, ivi inclusa la nomenclatura, relative alla scienza aeronautica ed aerospaziale. In particolare, verranno introdotte le nozioni di base relative alla metodologie pratiche per la realizzazione e simulazione dei processi di formatura di lamiere metalliche, pezzi pieni in materiale metallico e di pannelli in materiale composito, nonché alle pratiche di conservazione e di manutenzione degli stessi. L’insegnamento si propone di fornire allo studente gli strumenti teorici, numerici e sperimentali al fine di mettere a punto procedure per l’ingegnerizzazione dei processi manifatturieri nel contesto di riferimento aeronautico. |
Contenuti del Programma | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
Il corso intende fornire conoscenza nei seguenti ambiti: Materiali di impiego in ambito aerospaziali; Richiami di teoria della plasticità; Processi per deformazione plastica di pezzi pieni; Processi di lavorazione e giunzione di lamiere metalliche; Processi di lavorazione di materiali compositi per applicazioni aeronautiche; Lo studente acquisirà infine la capacità di individuare e comprendere le problematiche connesse all’impiego dei materiali sulle strutture aerospaziali.
Capacità di applicare metodi standard e avanzati di analisi, calcolo e progettazione su materiali tradizionali e/o compositi. Capacità di comprendere ed applicare le principali tecnologie relative alla procedure di manutenzione aeronautica.
L’attività tecnico pratica del corso preparerà lo studente a riconoscere le problematiche proprie delle tecniche di smontaggio, ispezione, riparazione e montaggio dei materiali di impiego aeronautico, di individuarne difetti e cause di danneggiamento, operando la scelta e l’applicazione degli approcci di analisi e sintesi. Lo studente sarà quindi in grado di individuare le soluzioni alle suddette problematiche.
Il Corso sensibilizza lo studente a rapportarsi con l’interlocutore con un linguaggio ed un approccio ingegneristico. In tal senso, durante l’intero svolgersi delle attività didattiche, lo studente potrà interfacciarsi con il docente per la comprensione approfondita degli argomenti trattati. Al termine del corso lo studente avrà acquisito gran parte del vocabolario tecnico proprio di un ingegnere aerospaziale e sarà quindi in grado di interloquire con buona padronanza sui problemi affrontati durante le lezioni d’aula.
Il corso prevede che gli studenti, pur avendo alcuni testi principali da cui poter attingere per lo studio, debbano raccogliere informazioni e conoscenze da una molteplicità di fonti che, lezione per lezione, saranno indicate al fine di comporre la propria formazione. Questo aspetto è particolarmente importante nella logica dell’evoluzione della disciplina che richiederà ai futuri ingegneri una continua formazione e specializzazione. |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Total Training Support Integrated Training System Module 6. Materials and Hardware Total Training Support Integrated Training System Module 7A. Maintenance Practices Total Training Support Integrated Training System Module 7B. Maintenance Practices Total Training Support Integrated Training System Module 17A. Propeller Total Training Support Integrated Training System Module 17B. Propeller
F.C. Campbell. Manufacturing Technology for Aerospace Structural materials – Elsevier, 31 ago 2011
Le prove non distruttive – Associazione italiana di Metallurgia, 2013 |
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Il docente utilizzerà lezioni frontali per lo sviluppo degli argomenti teorici previsti nel programma dell’insegnamento. Sulla piattaforma informatica di Ateneo è disponibile il materiale utilizzato durante le lezioni. Anche se la frequenza dell’insegnamento non è obbligatoria, essa è comunque fortemente consigliata. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
La verifica delle conoscenze tecniche apprese dagli allievi si svolgerà attraverso un ESAME ORALE finale, con domande che possono spaziare su tutti gli argomenti del corso, sia teorici che pratici, descritti puntualmente nella presente scheda. L’accesso all’esame orale non è soggetto a nessun accertamento preventivo o in itinere e la sua durata è indicativamente pari a 30 minuti. |
Date di esame |
---|
Le date di esame saranno pubblicate sull’agenda web: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=home&_lang=it
|
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Il ricevimento è previsto previo appuntamento da concordare via mail con il docente. |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9