Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) Tecniche dell’assessment psicologico PSIC-01/C (M-PSI/03) (9 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 – I anno – indirizzo Psicologia criminologica

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) (Psicologia) Frequentare il corso (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 Tecniche dell’assessment psicologico PSIC-01/C (M-PSI/03) (9 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 – I anno – indirizzo Psicologia criminologica
Insegnamento Tecniche di assessment psicologico
CFU 9
Settore Scientifico Disciplinare PSIC-01/C (M-PSI/03)
Nr. ore di aula 54
Nr. ore di studio autonomo 171
Mutuazione No
Annualità I
Periodo di svolgimento II semestre
Docente Ruolo SSD docente
Palmira Faraci PO PSIC-01/C (M-PSI/03)
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Nessuna
Prerequisiti Conoscenze teoriche e applicate inerenti gli elementi di base della statistica descrittiva e inferenziale. Conoscenze e competenze acquisite da un corso base di Teoria e tecniche dei test.
Sede delle lezioni Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it

Obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi dell’insegnamento di Tecniche di assessment psicologico sono volti a fornire i concetti fondamentali per l’utilizzo e la comprensione degli strumenti di valutazione psicologica. In particolare, gli obiettivi formativi sono volti a far apprendere allo studente quali sono le caratteristiche che deve possedere uno strumento di misurazione di costrutti psicologici, cosa vuol dire condurre un assessment psicologico e l’esemplificazione di alcuni strumenti utilizzati allo scopo.

Nello specifico, l’insegnamento si propone di: (a) sviluppare la conoscenza di metodi e tecniche di indagine in psicologia; (b) introdurre allo studio e all’utilizzo degli strumenti di misura nella ricerca e nella diagnosi psicologica; (c) fornire un prontuario per la valutazione della qualità di un test psicometrico, con le indicazioni indispensabili per comprendere i manuali che accompagnano ciascun reattivo psicologico; (d) illustrare il percorso metodologico che conduce all’esame psicodiagnostico della personalità.

Contenuti del Programma

Il programma dell’insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti:

  • La misura del comportamento: punteggio vero, punteggio osservato ed errori di misura. Indicatori e costrutto.
  • L’interazione: il colloquio psicologico, l’intervista, il focus group.
  • Il questionario autosomministrato, il test psicologico, i test di personalità, il monitoraggio dei response bias in questionari e test psicometrici.
  • Teorie e modelli di costruzione dei test psicologici: indicatori riflettivi e formativi, modelli regressivi e fattoriali.
  • Metodi di costruzione di un test: determinazione del costrutto, preparazione della prima versione del test, prove preliminari del test, somministrazione del test, selezione degli item.
  • Il paradosso delle tecniche proiettive.
  • Test e culture diverse: il bias culturale, test “culture-free”, test “culture-fair”, test “culture-specific”, test di “distanza” e di “deprivazione” culturale, misure psicofisiologiche dell’intelligenza.
  • Guida pratica per la scelta di un test: linee-guida per la valutazione della qualità di uno strumento psicometrico.
  • L’utilizzo dei test di intelligenza in ambito clinico, educativo, lavorativo: le pratiche attuali, etica e deontologia.
  • La valutazione della personalità: strumenti di rilevazione.
  • I test di personalità come misurazioni della dimensione soggettiva di un costrutto multidimensionale.
  • La relazione tra test e diagnosi di disturbo mentale.
  • Procedure di somministrazione delle misure di rilevazione presentate, tecniche di scoring.
  • Tecniche di assessment di dimensioni specifiche: ansia e depressione.
  • Misure di ossessioni e compulsioni.
  • Valutazione psicodiagnostica focalizzata sull’analisi delle risorse psicologiche dell’individuo e della gestione dello stress.
  • Trasformazione dei punteggi e modelli di interpretazione dei profili inerenti le scale di misurazione proposte.
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.

  • Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente dovrà dimostrare un consolidamento delle conoscenze acquisite attraverso una adeguata competenza esplicativa ed argomentativa.
  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le procedure di scoring e di interpretazione dei punteggi, manifestando la capacità di applicare le tecniche di assessment proposte per il corretto approccio alle regole che guidano l’utilizzo degli strumenti di valutazione.
  • Autonomia di giudizio: lo studente dovrà manifestare di aver sviluppato: (1) le competenze utili a selezionare, tra quelli presentati, gli strumenti di valutazione più adeguati alla natura del fenomeno da studiare; (2) la capacità di valutazione ed interpretazione dei risultati delle scale di misura presentate; (3) un’autonomia nel formulare riflessioni coerenti con l’ambito teorico e applicativo di riferimento.
  • Abilità comunicative: lo studente dovrà esibire la capacità di descrivere gli argomenti affrontati nel corso attraverso l’utilizzo del linguaggio simbolico proprio della disciplina.
  • Capacità di apprendere: lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito ed assimilato le conoscenze in programma attraverso lo studio individuale e l’esercitazione pratica delle procedure e tecniche di assessment psicologico proposte.
Testi per lo studio della disciplina

– Sartori, R. (2011). Metodi e Tecniche di indagine e intervento in psicologia. Milano: LED.

– Ercolani, A.P., Perugini, M. (1997). La misura in psicologia. Milano: LED.

– Pedrabissi, L., Santinello, M. (1997). I test psicologici. Bologna: Il Mulino (capp. 9-10-11).

– Huteau, M., Lautrey, J. (2000). I test di intelligenza. Bologna: Il Mulino.

– Sanavio, E., Sica, C. (1999). I test di personalità. Inventari e questionari. Bologna: Il Mulino.

Metodi e strumenti per la didattica

La docente utilizzerà: a) lezioni frontali; b) lavori di gruppo; c) predisposizione di elaborati; d) organizzazione in piccoli gruppi per discutere, analizzare e riportare in aula i risultati raggiunti.

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova orale. La prova orale si basa su un colloquio individuale sull’intero programma del corso, avente come oggetto domande a campione inerenti gli argomenti inseriti in programma. Saranno oggetto di valutazione la capacità di riconoscere le diverse tipologie degli strumenti di misura, l’acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche relative alle caratteristiche metrologiche e alla costruzione dei test psicologici, la capacità di applicare gli strumenti presentati, mostrando una conoscenza completa ed approfondita delle specifiche modalità di somministrazione, delle tecniche di scoring e dei parametri per l’interpretazione dei punteggi ottenuti. Costituiranno criteri di valutazione anche la proprietà di linguaggio, l’acquisizione della terminologia specifica della disciplina, le competenze espositive e argomentative. Tipo di valutazione prevista: voto in trentesimi.

Date di esame

Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it

Modalità e orario di ricevimento

Martedì ore 15.00

Per favorire una più accurata e puntuale gestione organizzativa, agli studenti si richiede di inviare anticipatamente una mail alla docente indicando contestualmente il motivo della richiesta di ricevimento, al fine di concordare più precisamente modalità e tempi

Indietro