Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche Economia e direzione delle imprese Statistica aziendale SECS-S/03 (6 CFU) – (Economia e Direzione delle Imprese) Pds 2023-2024 – I anno

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Economia e direzione delle imprese (Economia e direzione delle imprese) Frequentare il corso (Economia e Direzione delle Imprese) Pds 2023-2024 Statistica aziendale SECS-S/03 (6 CFU) – (Economia e Direzione delle Imprese) Pds 2023-2024 – I anno
Insegnamento Statistica Aziendale
CFU 6
Settore Scientifico Disciplinare SECS-S/03
Metodologia didattica

Lezioni frontali

Nr. ore di aula 36
Nr. ore di studio autonomo 114
Nr. ore di laboratorio -
Mutuazione No
Annualità I anno
Periodo di svolgimento II semestre
Docente Ruolo SSD docente
Vincenzo Marinello RU SECS-S/03
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Nessuna
Prerequisiti Fondamenti di Statistica descrittiva
Sede delle lezioni Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni è consultabile sull’agenda web di Ateneo https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è presentare i metodi statistici che più frequentemente vengono utilizzati in azienda per affrontare problemi decisionali che interessano i fenomeni complessi di tutta l’attività aziendale. A questo fine, oltre alle principali caratteristiche teorico metodologiche vengono presentati anche gli aspetti concettuali e logici dei metodi utilizzati che ne giustificano l’applicazione ai casi concreti. In particolare, il corso mira a fare acquisire i fondamenti del “controllo della qualità” negli aspetti storici, gestionali, organizzativi, normativi. Un adeguato riferimento sarà effettuato riguardo agli aspetti professionali legati al mondo della qualità, nonché dei relativi sbocchi professionali e degli aspetti di pratica deontologica connessi.

Contenuti del Programma

Il corso si articola in lezioni frontali sui seguenti argomenti:

Parte Introduttiva (06 h):

Evoluzione storica del concetto di qualità; gli strumenti statistici per il controllo della qualità e i metodi grafici, le metodologie del controllo statistico: il controllo di accettazione, i piani di campionamento e la costruzione della curva operativa caratteristica. Il rischio del fornitore e il rischio del committente. Il livello di qualità accettabile e il livello di qualità tollerabile. La politica dello zero difetti. Il sistema di rilevazione dei costi della qualità e le implicazioni organizzative.

I principali strumenti a supporto del processo decisionale aziendale (10 h):

L’analisi statistica descrittiva dei dati d’impresa, la market basket analysis, la misura delle relazioni tra variabili aziendali, la misura della distanza tra le unità di un collettivo statistico, le tecniche di analisi multivariata dei dati aziendali e delle prestazioni economiche d’impresa (l’analisi dei risultati aziendali con il modello di regressione lineare (semplice e multipla), l’analisi dei gruppi applicata ai dati aziendali; l’analisi delle componenti principali applicata agli indici di bilancio). Previsioni aziendali: metodi di smoothing: medie mobili e livellamento esponenziale e metodi di scomposizione delle serie storiche economiche applicati alle previsioni aziendali.

I principali strumenti per il controllo statistico della qualità (10 h):

Il controllo di fabbricazione e l’impiego delle carte di controllo per attributi e per variabili. Calcolo tecnico, rendimenti e qualità. Gli standard ISO, il modello TQM e i modelli EFQM. Il ciclo di Deming. Misure e indicatori della qualità nel terziario avanzato e nei servizi di pubblica utilità alla persona. Le applicazioni del modello Servqual. La balance scorecard. Il controllo statistico della qualità nel settore turistico. I premi per la qualità. Le norme SA 8000 e la responsabilità sociale. I Sistemi di Gestione Integrati (SGI).

Il controllo statistico della qualità nella pubblica amministrazione (10 h):

La gestione del ciclo della performance, il D.Lgs. 150/09 e l’organismo indipendente di valutazione (OIV), il Decreto Madia.

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino. Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

  1. Conoscenza e capacità di comprensione: Al termine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere le problematiche relative alla statistica aziendale ed al controllo statistico della qualità in ogni tipologia di ente sia esso pubblico, privato, con o senza scopo di lucro.
  2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Al termine del corso gli studenti saranno in possesso della capacità di applicare i principali strumenti statistici per l’applicazione del controllo della qualità in ogni tipologia di ente e per la gestione di tutti i fenomeni di metrica aziendale.
  3. Autonomia di giudizio: Al termine del corso gli studenti saranno in grado di esprimere giudizi autonomi sulle tematiche della statistica aziendale e del controllo statistico della qualità; tale autonomia viene resa possibile dall’eterogeneità di argomenti trattati durante il corso che spazia per diverse tipologie di applicazione delle metriche aziendali.
  4. Abilità comunicative: Gli studenti saranno in grado di esprimere con un linguaggio appropriato le proprie analisi ed i propri giudizi sulla statistica aziendale.
  5. Capacità di apprendere: Al termine del corso gli studenti saranno in possesso di elementi conoscitivi sul controllo della qualità e sulla metrica aziendale spendibili sul mondo del lavoro.
Testi per lo studio della disciplina

Testi principali:

  1. Marinello V. (a cura di), “Teorie e tecniche sul controllo statistico della qualità”, Libreria Universitaria, Padova, 2018 (p. 1-235).
  2. Marinello V. (a cura di), “I flussi turistici in Italia: aspetti economici e socio-politici. Analisi statistiche sul turismo siciliano”, Libreria Universitaria, Padova, 2018 (p. 1-212).

Materiale didattico a disposizione degli studenti: Eventuali slide di approfondimento verranno fornite al termine di ogni lezione, così come il materiale per lo svolgimento delle esercitazioni e l’analisi dei casi di studio somministrati.

Testi di approfondimento:

Gli studenti potranno concordare ulteriori testi di approfondimento contattando il docente di riferimento.

Metodi e strumenti per la didattica

Il docente si avvarrà di lezioni frontali ed esercitazioni in aula sugli argomenti svolti e contenuti nel programma.

Modalità di accertamento delle competenze

La verifica di profitto consiste in una prova orale valutata in trentesimi durante la quale viene verificata la conoscenza degli argomenti oggetto del programma e dei casi studi somministrati; durante detta prova l’allievo viene sottoposto anche alla rappresentazione grafica degli argomenti e alla dimostrazione delle formule statistico-matematiche, coerentemente con i “descrittori di Dublino” definiti nella presente scheda.

Date di esame

Le date di esami sono consultabili sull’agenda web di Ateneo

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/

Modalità e orario di ricevimento

Il ricevimento degli studenti per l’insegnamento in oggetto durante lo svolgimento del corso avrà luogo di norma al termine di ciascuna delle lezioni frontali tenute dal docente. Per una maggiore efficienza nell’organizzazione dei turni degli studenti interessati, si richiede agli stessi di concordare un appuntamento con il docente tramite email. Gli studenti possono anche contattare via email il docente in qualsiasi momento ed eventualmente concordare anche una call tramite Google Meet. Nel periodo in cui non si tengono le lezioni del corso, il ricevimento è previsto il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 previo appuntamento da concordare via e-mail, eventuali modifiche dell’orario o del giorno del ricevimento saranno pubblicate sulla pagina personale del docente:

http://unikore.it/cdl/economia-e-direzione delle imprese/persone-e-regolamenti/vincenzo-marinello/

Indietro