Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile Sociologia della salute SPS/07 (6 CFU) – (Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile) Pds 2023-2024 – II anno – Curriculum progettazione sociale e territoriale

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile (Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile) Frequentare il corso (Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile) Pds 2023-2024 Sociologia della salute SPS/07 (6 CFU) – (Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile) Pds 2023-2024 – II anno – Curriculum progettazione sociale e territoriale
Insegnamento Sociologia della salute
CFU 6
Settore Scientifico Disciplinare SPS/07 – SOCIOLOGIA GENERALE
Metodologia didattica

Lezioni frontali

Nr. ore di aula 36
Nr. ore di studio autonomo 114
Mutuazione nessuna
Annualità Secondo anno – Curriculum “Progettazione sociale e territoriale”
Periodo di svolgimento Primo semestre
Docente Ruolo SSD docente
Sergio Severino Professore ordinario SPS/07
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Nessuna
Prerequisiti Nessuno
Sede delle lezioni Facoltà di scienze dell’uomo e della società – Plesso D
N Nome del modulo Docente Durata in ore
1 Modulo unico Prof. Sergio Severino 36
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni sarà pubblicato sul sito https://unikore.it/ nella sezione dedicata:

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easycourse&_lang=it

Obiettivi formativi

Sviluppare conoscenze e competenze per approfondire le connessioni tra salute e società.Descrivere e analizzare le molteplici connessioni tra soggettività, dimensioni sociali e salute, nonché  analizzare le determinanti sociali e socio-economiche di malattia, gli aspetti medicalizzanti della società post-moderna e i vari aspetti di malattia (Disease, Illness, Sickness), prendendo in considerazione gli aspetti relativi alla salute globale, lo sviluppo sostenibile (sostenibilità sociale) e le forme di emarginazione ed esclusione e della prevenzione delle povertà sanitarie, al fine di trovare nessi significativi rispetto al disagio sociale e le sue cause socio-economiche e quindi sanitarie. Analizzare le interconnessioni tra salute bio-psico-sociale e le relative condizioni sociali. Analizzare le relazioni che intercorrono tra capitale sociale e vulnerabilità biologica. Analizzare e descrivere la interdipendenza sistemica tra sistema socio-sanitario e partecipazione sociale nelle politiche sanitarie e nei Piani per la Salute. Comprendere le ragioni della crescente medicalizzazione della vita e della farmacologizzazione.

L’insegnamento contribuisce al perseguimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU:

  1. Sconfiggere la povertà
  2. Salute e benessere

 

 

Contenuti del Programma

La salute nella storia; Come si osserva la salute; La salute come costruzione sociale e come concetto multidimensionale; Indicatori di salute; Misure epidemiologiche; I determinanti della salute; Le condizioni sociali, fattori ambientali; I sistemi sanitari; La salute globale; La società bionica; la medicalizzazione dell’infelicità; i nomi della malattia: Disease, Illness e Sickness; benessere emotivo e società bionica; disagio lavorativo e antidepressivi in Italia; giustizia sociale e salute; le dimensioni del benessere.

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)
  1. Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti acquisiranno conoscenze, e capacità di comprensione delle principali teorie sociologiche della salute con particolare riferimento alle problematiche e alle metodologie affrontate dalle diverse prospettive epistemologiche, in modo tale che la professione di assistente sociale specialista abbia le conoscenze e le capacità di comprensione di un contesto sociale e lavorativo complesso.
  2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: attraverso l’analisi di casi e la discussione collettiva in aula, lo studente maturerà la capacità di adoperare gli strumenti concettuali della sociologia per la comprensione degli assetti sociali territoriali, dei fenomeni aggregativi e di devianza, nonché dei processi di mutamento, con particolare riferimento alle fattispecie più ricorrenti nella sociologia della salute, affinché l’assistente sociale specialista sia in grado di concorrere alla produzione di modelli di sviluppo rispettosi dell’ambiente, della sostenibilità ecologica e della sopravvivenza sociale, nella consapevolezza delle difficoltà nel rapporto tra l’essere umano e il sua ambiente di riferimento.
  3. Autonomia di giudizio: gli studenti saranno in grado di analizzare con autonomia di giudizio progetti, piani e programmi di promozione e comunicazione della salute in ambito sociale e formativo.
  4. Abilità comunicative: attraverso lo stimolo della partecipazione in aula, gli studenti saranno invitati a formulare riflessioni, individuare problemi e prospettare soluzioni facendo ricorso ai concetti sociologici appresi. L’obiettivo è rafforzare le loro abilità comunicative sia nei contesti professionali, sia nel contatto con l’utenza.
  5. Capacità di apprendere: l’obiettivo del corso non è solo quello di trasmettere gli specifici contenuti relativi alla disciplina sociologica, ma anche le metodologie adeguate ad apprendere nuove teorie e nuovi concetti nel campo della sociologia della salute.
Testi per lo studio della disciplina
  • Maturo A. (2012) La società bionica, Franco Angeli, Milano
  • Sarti S., Terraneo M. (2023) Studiare la salute, Carocci editore, Roma
  • materiale didattico messo a disposizione dal docente (dispensa e/o PDF della presentazione PowerPoint utilizzata durante le lezioni e contenente gli approfondimenti indispensabili per lo studio)
Metodi e strumenti per la didattica

Le attività formative saranno articolate in lezioni che saranno condotte attraverso lezioni in presenza e prioritariamente a carattere teorico.

È previsto l’utilizzo della piattaforma Unikore-FAD per la condivisione di materiale didattico e di approfondimento.

 

Modalità di accertamento delle competenze

Modalità: prova orale.

Tipologia: colloquio orale individuale verterà sull’intero programma dell’insegnamento.

Criteri cha la Commissione utilizzerà per la valutazione saranno:

1) capacità dello studente di centrare il focus della domanda e pertinenza delle argomentazioni utilizzate per la risposta;

2) originalità della risposta e capacità di attivare collegamenti con altri temi pertinenti;

3) esaustività della risposta;

4) competenza linguistica e utilizzo di un lessico specifico.

Date di esame

Le date di esame saranno pubblicate sul sito https://unikore.it/ nella sezione dedicata:

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it

Indietro