Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Servizio sociale e scienze criminologiche Psicologia sociale e criminologica PSIC-03/A (6 CFU) – (Servizio Sociale e Scienze Criminologiche) PdS 2024-2025 – II anno

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Servizio sociale e scienze criminologiche (Servizio sociale e scienze criminologiche) Frequentare il corso (Servizio Sociale e Scienze Criminologiche) PdS 2024-2025 Psicologia sociale e criminologica PSIC-03/A (6 CFU) – (Servizio Sociale e Scienze Criminologiche) PdS 2024-2025 – II anno
Insegnamento Psicologia sociale e criminologica
CFU 6
Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/05 - (PSIC-03/A)
Metodologia didattica

Lezioni frontali

Nr. ore di aula 36
Nr. ore di studio autonomo 114
Nr. ore di laboratorio /
Mutuazione No
Annualità Secondo anno
Periodo di svolgimento Primo semestre
Docente Ruolo SSD docente
Rita Zarbo RTD M-PSI/05 - (PSIC-03/A)
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Nessuna
Prerequisiti Nessuno
Sede delle lezioni Plesso A - Rettorato
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni è consultabile a questo link:

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it#

Obiettivi formativi

Acquisire le conoscenze relative alla scienza che studia il comportamento sociale, evidenziando le componenti contestuali del comportamento individuale; verranno approfondite tre aree tematiche: (1) la percezione sociale; (2) l’influenza sociale; (3) i rapporti sociali. Il corso, inoltre, fornisce gli elementi di base per la comprensione delle applicazioni giuridiche e forensi della psicologia, con particolare riferimento agli aspetti criminologici e penalistici.

 

Contenuti del Programma

Presentazione del corso: assiomi fondamentali, principi motivazionali e principi di elaborazione

Percezione sociale: le prime impressioni e le attribuzioni causali

Cognizione sociale: categorizzazione sociale, stereotipi ed euristiche cognitive

Gli atteggiamenti: cosa sono e come si misurano e come si modificano

L’influenza sociale: le norme sociali e conformismo

L’influenza sociale: esperimenti di Sherif, Zimbardo, Milgram e Asch

L’aggressività: teorie sull’aggressività, differenze individuali, influenze situazionali, la violenza

Il comportamento prosociale: effetto spettatore, modello costi-benefici, ruolo dei processi di gruppo

Il pregiudizio e le relazioni intergruppi

Interazione diretta e mediata con la disabilità e riduzione del pregiudizio

Esclusione sociale e persone con disabilità

L’evoluzione degli studi su devianze e criminalità

Significati della pena ed evoluzione storica delle risposte istituzionali

Le prospettive della giustizia riparativa

La legge penitenziaria

Il processo penale minorile e la messa alla prova

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.

Conoscenza e capacità di comprensione:

Sviluppare un modo critico di affrontare gli argomenti relativi alle discipline sociali e di comprendere le relazioni tra tematiche differenti.

 

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:

Comprendere le implicazioni sul piano operativo dei principali studi e delle teorie relative ai fenomeni sociali e le possibili applicazioni di questi nel contesto attuale.

 

Autonomia di giudizio:

Selezionare e collegare tra di loro i differenti argomenti approfonditi all’interno delle tre aree tematiche, costruendo una visione unitaria della materia. Tali abilità saranno sviluppate attraverso la lezione partecipata.

 

Abilità comunicative:

Utilizzare il linguaggio tecnico proprio della disciplina. Tale abilità sarà sviluppata attraverso il dibattito guidato in aula.

 

Capacità di apprendere:

Saper presentare ed argomentare criticamente i contenuti appresi, sganciandoli dallo specifico testo/contesto in cui vengono presentati. Ci si attende che lo studente abbia sviluppato una consapevolezza critica rispetto alle tematiche proposte durante il corso e sia in grado di integrarle nel comportamento professionale richiesto nello svolgimento della professione futura.

Testi per lo studio della disciplina

I testi per lo studio della disciplina sono 3.

  1. Aronson E., Wilson T.D., Sommers S.R., Psicologia sociale, Il Mulino, Bologna, V edizione (2019) (escluso cap. 4, 5 e 9).
  2. Vezzali, l., Bova, n., Cocco, V. M., (2021). Quasi amici. Oltre i confini della disabilità.
  3. Patrizi P., Psicologia della devianza e della criminalità, Carocci, Roma (2011) (escluso cap. 7).
Metodi e strumenti per la didattica

Materiale didattico a disposizione degli studenti:

Le Slide e il materiale di approfondimento pubblicati nella sezione “Documenti” della pagina personale del docente, sul sito del CdL, costituiscono parte integrante del programma di studio.

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova orale individuale che verificherà:

(1) il padroneggiamento dei contenuti del programma e la loro esposizione attraverso il linguaggio tecnico di riferimento;

(2) la comprensione delle tematiche affrontate attraverso l’interconnessione degli argomenti e i collegamenti tra essi.

 

È attraverso il grado di rispondenza con i suddetti criteri che avviene la graduazione del voto.

 

La valutazione è espressa in trentesimi, il voto minimo è 18/30 e il voto massimo è 30/30. Al voto massimo può essere aggiunta la “lode” (30 e lode).

Date di esame

Le date di esame sono consultabili a questo link:

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it#

Modalità e orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento saranno pubblicati sulla pagina personale del docente: https://unikore.it/cdl/servizio-sociale-e-scienze-criminologiche/persone-e-regolamenti/servizio-sociale-e-scienze-criminologiche-rita-zarbo/

Indietro