Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) Psicologia dell’emergenza e della salute PSIC-04/B (M-PSI/08) (6 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 – II anno – indirizzo Psicologia dell’intervento clinico

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) (Psicologia) Frequentare il corso (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 Psicologia dell’emergenza e della salute PSIC-04/B (M-PSI/08) (6 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 – II anno – indirizzo Psicologia dell’intervento clinico
Insegnamento Psicologia dell’Emergenza e della salute
CFU 6
Settore Scientifico Disciplinare PSIC-04/B (M-PSI/08)
Nr. ore di aula 36
Nr. ore di studio autonomo 114
Mutuazione No
Annualità II
Periodo di svolgimento II semestre
Docente Ruolo SSD docente
Calogero Iacolino PO PSIC-04/B (M-PSI/08)
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Nessuna
Prerequisiti Conoscenza di base della psicologia clinica e della psicopatologia
Sede delle lezioni Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società
Obiettivi formativi

L’insegnamento intende fornire le basi teoriche per riconoscere e definire gli stati emergenziali dal punto di vista psicologico. Inoltre, saranno affrontate le metodologie e le procedure della psicologia dell’emergenza relativamente a specifici contesti (maxi-emergenze, ospedali, gestione di crisi complesse); le metodologie di valutazione psicologica delle reazioni e dei disturbi risultanti dall’esposizione a eventi critici; gli interventi di prevenzione e di sostegno psicologico alla vittima, ai superstiti, ai parenti e agli operatori dell’emergenza; cenni alle principali tecniche di pronto intervento psicologico e conoscenza delle principali tecniche utilizzabili nelle situazioni di stress e di DPTS.

Contenuti del Programma
  1. Fondamenti di Psicologia dell’Emergenza
  2. Le Maxi-Emergenze
  3. Lo stress e le situazioni emergenziali
  4. Assessment in Psicologia dell’Emergenza
  5. Le fasi del colloquio in emergenza
  6. La tassonomia delle vittime
  7. La Psicologia dell’Emergenza in ambito sanitario (reparti critici, Pronto Soccorso, Psichiatria…)
  8. Eventi traumatici e stressanti: categorie diagnostiche ufficiali e non ufficiali
  9. Teoria e clinica delle risposte post-traumatiche
  10. Discussioni di casi clinici ed esperienze sul campo
  11. Tecniche operative: Defusing e Debriefing; Psychological First Aid
  12. Le emergenze sociali (new addiction; immigrazione; violenza familiare; violenza di genere…)

Esercitazione

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.

  1. Conoscenza e capacità di comprensione: al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di distinguere le diverse categorie di rischio e i diversi livelli di emergenza psicologica; individuare e analizzare i processi psichici che accompagnano le emergenze legate ad eventi critici.
  2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di sviluppare interventi di prevenzione di situazioni di crisi legate a fattori esterni o interne alla persona.
  3. Autonomia di giudizio: Gli studenti saranno in grado di evidenziare gli apporti teorico-clinici alla comprensione del funzionamento psicologico normale e in stato di emergenza.
  4. Abilità comunicative: lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito un linguaggio tecnico attinente agli  argomenti della psicologia dell’emergenza.
  5. Capacità di apprendere: lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito gli argomento trattati durante l’insegnamento, attraverso lo studio individuale e di gruppo. Sviluppando anche la capacità di elaborare e approfondire, in modo autonomo i contributi teorici ed empirici della disciplina.
Testi per lo studio della disciplina

Testi principali:

Volumi

Iacolino, C. (2016). Dall’emergenza alla normalità. Strategie e modelli di intervento nella psicologia dell’emergenza. Milano: Franco Angeli.

Iacolino, C. (2018). Il trauma psicologico. Nuove frontiere di ricerca. Milano: Franco Angeli.

Iacolino, C. & Cervellione, B. (2019). Gli operatori dell’emergenza. Fattori di rischio e di protezione. Milano Franco Angeli.

Articoli

Cervellione, B., Rossi, S., Carbone, R., Ferracane, G., Lombardo, E.M.C., Pedrelli, E., Sozzi, A., Artioli, G., Sarli, L., Iacolino, C. (2021). The intervention of the emergency psychologist: the SIPEM SoS Emilia Romagna during the first lockdown from COVID-19. Vol. 92 No. S2 (2021): Vol. 92 Suppl. 2: Acta Biomed: Health Professions [Internet]. 2021 Mar. 31 [cited 2021 Apr. 28];92(S2):e2021019. Available from: https://www.mattioli1885journals.com/index.php/actabiomedica/article/view/.DOI:https://doi.or g/10.23750/abm.v92iS2.11440.

Slide

Fornite dal docente durante le lezioni o reperibili sulla sua pagina del sito.

Metodi e strumenti per la didattica

Le attività di insegnamento e di apprendimento previste sono le seguenti: lezioni frontali, esercitazioni pratico-guidate e lavori di gruppo. La frequenza dell’insegnamento è facoltativa, ma consigliata.

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova orale. La prova orale è costituita da un colloquio individuale, volto ad accertare la conoscenza degli argomenti e dei contenuti del programma, identificati negli argomenti oggetto delle lezioni frontali e con riferimento ai testi principali adottati. La prova di esame viene superata se lo studente dimostra sufficiente capacità di definire e discutere gli argomenti di esame in forma corretta e organica utilizzando un linguaggio appropriato per la disciplina e sufficientemente capace di elaborare ed integrare le conoscenze acquisite ai fini della comprensione delle criticità connesse alla conduzione del colloquio psicologico in relazione ai suoi obiettivi.

Date di esame

Le date di esami saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell’inizio della sessione d’esami: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easycourse&_lang=it

Modalità e orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento saranno pubblicati sulla pagina personale del docente:

https://unikore.it/cdl/psicologia-indirizzi-clinico-criminologico/persone-e-regolamenti/calogero-iacolino/

Indietro