Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) Psicologia della memoria e della testimonianza M-PSI/01 (9 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2023-2024 – II anno – indirizzo Psicologia criminologica

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) (Psicologia) Frequentare il corso (Psicologia clinica) PDS 2023-2024 Psicologia della memoria e della testimonianza M-PSI/01 (9 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2023-2024 – II anno – indirizzo Psicologia criminologica
Insegnamento Psicologia della memoria e della testimonianza
CFU 9
Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/01
Metodologia didattica

Lezioni frontali

Nr. ore di aula 54
Nr. ore di studio autonomo 171
Mutuazione no
Annualità II
Periodo di svolgimento I semestre
Docente Ruolo SSD docente
Passanisi Alessia Professore Ordinario M-PSI/01
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Nessuna
Prerequisiti Non sono richieste conoscenze preliminari
Sede delle lezioni Plesso D - Unikore
Orario delle lezioni

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easycourse&_lang=it

Obiettivi formativi

Scopo dell’insegnamento è che i partecipanti acquisiscano e comprendano i principali modelli di funzionamento della memoria implicati nella testimonianza. Obiettivo formativo dell’insegnamento è, in particolare, quello di sviluppare conoscenze relativamente alle variabili psicologiche nell’ambito giuridico.

Contenuti del Programma

Il programma dell’insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti:

i modelli di funzionamento della memoria (livello avanzato), la memoria nella testimonianza, la memoria come processo ricostruttivo, la memoria e la creazione di falsi ricordi, la memoria del testimone, l’intervista cognitiva, l’intervista al testimone minorenne, la memoria del minore,

l’oblio infantile, il fenomeno della menzogna e la sua espressione attraverso le parole, il viso, la

voce e i gesti, le neuroscienze e il diritto, il poligrafo come rilevatore della menzogna.

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.

  1. Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere e comprendere i processi cognitivi alla base della memoria e del ricordo, i principali approcci teorici inerenti alla psicologia della memoria e della testimonianza, gli strumenti finalizzati al riconoscimento della veridicità delle testimonianze nelle parole, nella mimica facciale e nei gesti; le principali metodologie della ricerca scientifica applicabili al diritto e alla criminologia.
  2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: capacità di applicare modelli di intervento, fondati sulla conoscenza dei meccanismi psicologici della memoria e della testimonianza, ai principali contesti relativi all’area della criminologia applicata; capacità di progettare strumenti psicologici e giuridici volti alla comprensione dell’eziologia del comportamento criminale e dei meccanismi cognitivi fondamentali nel lavoro inerente all’area criminologica
  3. Autonomia di giudizio: capacità di discernere fra modelli teorici e strumenti di intervento in modo da elaborare capacità di giudizio appropriate ai singoli casi; capacità di problematizzare, mediante autonomia di giudizio, i principali meccanismi cognitivi connessi principalmente all’area della criminologia. Verranno previste esercitazioni di gruppo mirate allo sviluppo di tali abilità.
  4. Abilità comunicative: acquisire capacità di strutturare un livello adeguato di comunicazione sui temi dell’insegnamento, efficaci modalità relazionali al fine di ottimizzare i rapporti nei diversi ambiti giuridici; gestire i processi comunicativi con i colleghi e con i testimoni sia adulti che minori. Anche in questo caso verranno predisposte attività di gruppo mirate allo sviluppo, nello studente, della capacità di comunicare/trasmettere quanto appreso.
  5. Capacità di apprendere: acquisire modelli, strumenti psicologici e capacità critica nell’utilizzo ponderato degli stessi; far proprie conoscenze teoriche ed applicative necessarie per affrontare le principali problematiche relative alla memoria e alle variabili psicologiche nella testimonianza relativamente all’area criminologica affinché lo studente sappia, al termine dell’insegnamento, proseguire autonomamente nello studio.
Testi per lo studio della disciplina

– Ekman, P. (2011). I volti della menzogna. Gli indizi dell’inganno nei rapporti interpersonali, negli

affari, nella politica, nei tribunali. Giunti Editore.

– Mazzoni, G. (2015). Psicologia della testimonianza. Carocci editore.

– D’Ambrosio, A. (2010). La memoria del testimone. La tecnica dell’intervista cognitiva con l’adulto

e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici. Franco Angeli.

Metodi e strumenti per la didattica

Il docente utilizzerà:

  1. a) lezioni frontali;
  2. b) approfondimenti tematici proposti agli e dagli studenti
  3. c) organizzazione in piccoli gruppi per discutere, analizzare e riportare in aula i risultati raggiunti attraverso l’utilizzo di “case studies” e/o articoli scientifici.

La frequenza dell’insegnamento è facoltativa, ma consigliata.

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze, espresso così come previsto dall’ordinamento didattico per l’insegnamento attraverso una valutazione in trentesimi, avverrà mediante colloquio orale in cui si intenderà verificare i risultati dell’apprendimento circa gli argomenti citati in precedenza. Il colloquio sarà, inoltre, finalizzato a verificare le capacità comunicative dello studente. La preparazione sarà ritenuta di livello sufficiente al superamento dell’esame soltanto nel caso in cui le conoscenze relative ai contenuti dell’insegnamento saranno ritenute acquisite dallo studente almeno negli aspetti più importanti, e nel caso in cui le capacità di esposizione dei contenuti vengano ritenute adeguate.

Date di esame

Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea.

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it

Modalità e orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento sono pubblicati sulla pagina personale del docente.

https://unikore.it/cdl/psicologia-indirizzi-clinico-criminologico/persone-e-regolamenti/alessia-passanisi/

Indietro