Insegnamento | Psicologia della Disabilità e dell’Inclusione |
CFU | 8 |
Settore Scientifico Disciplinare | PSIC-02/A |
Nr. ore di aula | 48 |
Nr. ore di studio autonomo | 152 |
Nr. ore di laboratorio | Consultare il prospetto dei Laboratori per Area - A.A. 2024/25 |
Annualità | V |
Periodo di svolgimento | II semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Caterina Buzzai | RTD | PSIC-02/A |
Propedeuticità | Nessuna |
Prerequisiti | Per sostenere l’esame di Psicologia della Disabilità e dell’Inclusione è consigliabile aver superato l’esame di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione |
Orario delle lezioni |
---|
Consultare l’Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna Kore |
Obiettivi formativi |
---|
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti i principali riferimenti teorici e strumenti metodologici riferibili al settore della psicologia della disabilità al fine di promuovere le competenze necessarie per intervenire con professionalità e responsabilità in ambito scolastico in ottica inclusiva. Particolare attenzione sarà data ai più frequenti disordini del neurosviluppo e alle condizioni che costituiscono fattori di rischio per gli stessi. Pertanto, saranno approfondite le basi genetiche, neurofunzionali e ambientali, i criteri diagnostici, il profilo funzionale e le linee di intervento riabilitative ed educative al fine di promuovere lo sviluppo delle potenzialità di apprendimento nei bambini con difficoltà neuroevolutive. Inoltre, saranno trattati altre condizioni che, pur non rientrando secondo il DSM-5 tra i disturbi del neurosviluppo, hanno un forte impatto sullo sviluppo, l’adattamento, la vita scolastica e sociale del bambino. Saranno, quindi, affrontate le strategie educative-didattiche tratte dall’analisi applicata del comportamento al fine di progettare interventi individualizzati e personalizzati per promuovere lo sviluppo di nuove abilità e gestire i comportamenti problema. Infine, saranno approfondite le strategie metacognitive per lo sviluppo dell’autoregolazione apprenditiva. |
Contenuti del Programma |
---|
Il programma dell’insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti: disturbi e traiettorie atipiche del neurosviluppo; plasticità e interazioni geni-ambiente; bilinguismo e intercultura; disturbi della regolazione della processazione sensoriale; disturbi del linguaggio; disabilità intellettiva; disturbo da deficit di attenzione e iperattività; disturbi specifici dell’apprendimento; disturbi dello spettro autistico; disturbi d’ansia; disturbi del comportamento; strategie e tecniche di cambiamento; strategie metacognitive; progettazione interventi educativi- didattici. Approssimativamente, per ciascun argomento trattato, l’impegno orario è di circa 180 minuti.
|
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
|
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Diagnosi e intervento. McGraw-Hill Education.
Programma riservato agli studenti in possesso di delibera di riconoscimento parziale di CFU (4) che devono colmare eventuali debiti formativi:
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Al fine di raggiungere gli obiettivi di apprendimento, il docente utilizzerà: a) lezioni frontali; b) relazioni, elaborati o ricerche individuali svolte dagli studenti; c) approfondimenti tematici proposti agli studenti (organizzazione in piccoli gruppi per discutere, analizzare e presentare in aula i risultati raggiunti); d) analisi di casi; e) progettazione di interventi educativi e didattici; f) accesso alle banche dati. Saranno utilizzate presentazioni in power point e filmati al fine di facilitare il dibattito e promuovere il pensiero critico. Saranno, infine, utilizzati la piattaforma e gli strumenti del progetto eTwinning per l’eventuale adesione a progetti internazionali. È consigliata la frequenza alle lezioni. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
L’accertamento delle competenze avverrà attraverso prova scritta. Date e orari delle prove d’esami saranno pubblicizzate sulla pagina web del Corso di Laurea. Le operazioni di registrazione dei partecipanti avverranno 30 minuti prima dell’orario di inizio della prova d’esame. Per la prova scritta non è ammesso l’uso di testi, dispense, appunti e dispositivi digitali; è vietato l’accesso ad Internet. I fogli per la prova verranno forniti dal docente. La prova scritta ha una durata massima di 40 minuti; è strutturata in 31 domande a risposta multipla, a ciascuna delle quali verrà attribuito un punteggio di 1. Il voto sarà dato in trentesimi e varierà da 18/30 a 30/30 con lode, in funzione del livello di raggiungimento delle conoscenze, competenze e abilità indicate. Gli studenti che hanno ottenuto il riconoscimento parziale dei CFU assegnati alla disciplina e che devono colmare i debiti formativi sosterranno un colloquio orale.
|
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Tutti i giovedì previo appuntamento. |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9