Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) Psicologia criminologica e giuridico-forense PSIC-03/A (M-PSI/05) (6 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 – II anno – indirizzo Psicologia criminologica

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) (Psicologia) Frequentare il corso (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 Psicologia criminologica e giuridico-forense PSIC-03/A (M-PSI/05) (6 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 – II anno – indirizzo Psicologia criminologica
Insegnamento Psicologia criminologica e giuridico-forense
CFU 6
Settore Scientifico Disciplinare PSIC-03/A (M-PSI/05)
Nr. ore di aula 36
Nr. ore di studio autonomo 114
Mutuazione No
Annualità II – Indirizzo Criminologico
Periodo di svolgimento I semestre
Docente Ruolo SSD docente
Paola Magnano PO PSIC-03/A (M-PSI/05)
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità nessuna
Prerequisiti Conoscenze di base della psicologia sociale
Sede delle lezioni Dipartimento di Scienze dell’Uomo e della Società
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it

Obiettivi formativi

Il Corso di propone di approfondire il ruolo dello psicologo in campo giuridico, attraverso le diverse declinazioni professionali, e di fornire le basi teorico-tecniche per l’intervento nella consulenza civile e penale, in carcere, con particolare attenzione ai differenti ambiti dell’intervento con i minori.

Contenuti del Programma
  • La perizia, la CTU e la CTP: ruoli e funzioni dello psicologo;
  • L’uso degli strumenti psicodiagnostici nella perizia e nella CTU;
  • La psicologia giuridica minorile: aspetti giuridici;
  • L’intervento con le famiglie in difficoltà;
  • L’ascolto del minore nella separazione dei genitori;
  • Conflittualità di coppia e mediazione familiare;
  • Adozione e affidamento;
  • Le comunità;
  • L’intervento in caso di abuso e maltrattamento;
  • Le devianze giovanili;
  • Percorsi di giustizia riparativa;
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.

  • Conoscenza e capacità di comprensione:

Sviluppare un modo critico di affrontare gli argomenti relativi alle discipline sociali e giuridiche e di comprendere le relazioni tra tematiche differenti.

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate:

Acquisire la capacità di applicare sul piano operativo le conoscenze, ad es. nella progettazione di interventi, nella stesura di relazioni con riferimento ai diversi contesti approfonditi.

  • Autonomia di giudizio:

Selezionare e collegare tra di loro i differenti argomenti, sviluppando la capacità di scegliere gli strumenti più idonei all’ambito di intervento nel quale si opera.

  • Abilità comunicative:

Utilizzare il linguaggio tecnico proprio della disciplina. Potenziare le proprie competenze nella gestione delle relazioni interpersonali.

  • Capacità di apprendere:

Saper presentare ed argomentare criticamente i contenuti appresi, sganciandoli dallo specifico testo/contesto in cui vengono presentati. Acquisire capacità di apprendimento e di critica, conoscenze teoriche ed applicative necessarie affinché lo studente sappia proseguire autonomamente nello studio.

Testi per lo studio della disciplina
  • Patrizi, P. (2024). Manuale di psicologia giuridica minorile. Roma: Carocci

 Materiale di approfondimento non obbligatorio:

  • Abazia, L. (2021). La perizia psicologica in ambito civile e penale. Vol II. Milano: Franco Angeli

Materiale didattico a disposizione degli studenti:

  • Le Slide e il materiale di approfondimento che saranno forniti in aula durante le esercitazioni e pubblicati durante lo svolgimento del corso nella sezione “Documenti” della pagina personale del docente, sul sito del CdL, costituiscono parte integrante del programma di studio.
Metodi e strumenti per la didattica

Il docente utilizzerà:

a) lezioni frontali interattive;

b) esercitazioni pratiche in aula;

c) case study.

La frequenza non è obbligatoria; tuttavia, considerata la natura applicativa di alcune attività, essa è fortemente consigliata.

 

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze avverrà’ attraverso: una prova orale che mira a:

a) verificare il padroneggiamento dei contenuti del programma e la loro esposizione attraverso il linguaggio tecnico di riferimento;

b) discutere i contenuti delle esercitazioni svolte in aula.

Il voto sarà espresso in trentesimi.

Date di esame

Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it

Modalità e orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento saranno pubblicati sulla pagina personale del docente.

Indietro