Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione Scienze della formazione primaria PSICOLOGIA CLINICA M-PSI/08 (8 CFU) – (Sfp) PdS 2023-2024 – I anno

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Scienze della formazione primaria (SFP) Frequentare il corso (Sfp) PdS 2023-2024 PSICOLOGIA CLINICA M-PSI/08 (8 CFU) – (Sfp) PdS 2023-2024 – I anno
Insegnamento Psicologia Clinica
CFU 8
Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/08
Nr. ore di aula 48
Nr. ore di studio autonomo 152
Nr. ore di laboratorio Non è previsto laboratorio
Annualità 2023/2024
Periodo di svolgimento II Semestre
Docente Ruolo SSD docente
Calogero Iacolino PA M-PSI/08
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Non sono richieste conoscenze preliminari
Sede delle lezioni Edificio D – Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione
N Nome del modulo Docente Durata in ore
Modelli e teorie in Psicologia Clinica Prof. Calogero Iacolino 3
Assessment in Psicologia Clinica Prof. Calogero Iacolino 3
Principali sistemi di classificazione diagnostica Prof. Calogero Iacolino 3
Disturbi del Neurosviluppo Prof. Calogero Iacolino 3
Elementi di Psicopatologia Prof. Calogero Iacolino 3
Disturbi dell’umore – Disturbi dell’Alimentazione e Nutrizione Prof. Calogero Iacolino 3
Disturbi d’ansia e Disturbi Ossessivo Compulsivi Prof. Calogero Iacolino 3
Fondamenti di Psicologia dell’Emergenza Prof. Calogero Iacolino 3
Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti Prof. Calogero Iacolino 3
Tassonomia delle vittime Prof. Calogero Iacolino 3
Reazioni disadattive allo stress Prof. Calogero Iacolino 3
Lo spettro dei disturbi di somatizzazione Prof. Calogero Iacolino 3
Schizofrenia Prof. Calogero Iacolino 3
Disturbi da addiction, della condotta, del controllo degli impulsi Prof. Calogero Iacolino 3
Disturbi di personalità Prof. Calogero Iacolino 3
L’intervento in Psicologia Clinica Prof. Calogero Iacolino 3
Obiettivi formativi

L’insegnamento intende fornire un approfondimento sui temi fondamentali della teoria e della tecnica della psicologia clinica con particolare riferimento all’ambito scolastico. Saranno specificatamente presi in considerazione i modelli di comprensione e di intervento sulle principali psicopatologie infantili e adolescenziali ponendo in evidenza gli aspetti nosologici, clinici ed ambientali. A tal fine il corso si propone di fornire alcuni strumenti teorici e pratici per una corretta lettura psicologico-clinica secondo una prospettiva psicodinamica.

Contenuti del Programma

– Nascita e affermazione della psicologia clinica, la psicologia clinica dello sviluppo, disturbi del neurosviluppo e disturbi psicopatologici nell’età dello sviluppo (concetto di disturbo dell’età evolutiva, problematiche evolutive con implicazioni sociali, bullismo, dipendenza patologica), disturbi della condotta e disturbi di attenzione/iperattività, disturbi specifici dell’apprendimento, disturbo dello spettro autistico, disturbi della nutrizione e alimentazione, disturbo da tic e di evacuazione, disturbo d’ansia e da depressione, la psicodiagnostica, la schizofrenia, disturbi depressivi e bipolari, disturbi d’ansia, disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti. Psicologia dell’Emergenza e Clinica del Trauma.

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai

cinque descrittori di Dublino.

  1. Conoscenza e capacità di comprensione: dei contenuti della disciplina, in particolare al termine del corso lo studente avrà familiarizzato con i principali costrutti teorici della psicologia clinica ed acquisito un modello specifico di comprensione dell’individuo con disagio psichico all’interno del sistema
  2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di orientarsi all’interno del dibattito della psicologia clinica. In relazione alle conoscenze, lo studente possiederà infatti una solida conoscenza della prospettiva teorica e della metodologia applicativa della psicologia
  3. Autonomia di giudizio: Capacità di selezionare e utilizzare in maniera critica e autonoma situazioni complesse di disagio psicologico in ambito scolastico
  4. Abilità comunicative: Capacità di comunicare e proporre possibili soluzioni integrate tenendo presente l’esistenza di diversi approcci teorici e modalità di
  5. Capacità di apprendere: In relazione alla consapevolezza ed autonomia di giudizio, avrà inoltre, la consapevolezza della criticità del lavoro di intervento clinico e psico-sociale; conoscerà le risorse ed i limiti del livello di formazione raggiunto ed analizzerà con obiettività e deontologia la propria preparazione rispetto alla complessità dell’intervento
Testi per lo studio della disciplina

-Verrocchio, M. C. (2023). Manuale di Psicologia Clinica. Padova: Piccin

-Iacolino C. (a cura di), Il Trauma Psicologico. Nuove frontiere di ricerca, Franco Angeli Editore, Milano 2018. (cap.: 1, 2, 6).

  • Iacolino , Cervellione B., (a cura di), Gli operatori dell’emergenza. Fattori di rischio e di protezione, Franco Angeli Editore, Milano 2019 (cap.: 1, 2).
  • Eventuali materiali forniti dai docenti e disponibili su unikorefad.it
Metodi e strumenti per la didattica

Il docente utilizzerà:

  1. a) lezioni frontali – consentono al docente di fornire una panoramica generale degli argomenti trattati, introducendo i concetti chiave e fornendo una struttura di base per la comprensione del contenuto e aiuta gli studenti ad ottenere una visione d’insieme e a familiarizzare con i concetti fondamentali necessari per raggiungere gli obiettivi;
  2. b) approfondimenti tematici proposti agli studenti (organizzazione in piccoli gruppi per discutere, analizzare e riportare in aula i risultati raggiunti)- favorisce l’interazione tra gli studenti stessi e promuove l’apprendimento attivo;
  3. c) simulazioni – offrono agli studenti la possibilità di applicare i concetti appresi in un contesto realistico o simulato;
  4. d) analisi di casi – richiede agli studenti di esaminare situazioni reali o realistiche e applicare i concetti appresi per analizzare, interpretare e proporre soluzioni. Questo metodo incoraggia la riflessione critica, poiché gli studenti devono valutare i dati disponibili, identificare le questioni chiave e sviluppare argomentazioni basate sulle evidenze. L’analisi di casi promuove anche l’apprendimento basato sulla pratica, poiché gli studenti si confrontano con scenari reali e sviluppano abilità di problem-solving.

Saranno utilizzate presentazioni in power point e filmati al fine di facilitare il dibattito e promuovere il pensiero critico.

È consigliata la frequenza alle lezioni.

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso prova scritta. Date e orari delle prove
d’esami saranno opportunamente pubblicizzate sulla pagina web del Corso di Laurea. Le
operazioni di registrazione dei partecipanti avverranno 30 minuti prima dell’orario di inizio
della prova d’esame. Per la prova scritta non è ammesso l’uso di testi, dispense, appunti
e dispositivi digitali; è vietato l’accesso ad Internet. I fogli per la prova verranno forniti dal
docente.
La prova scritta ha una durata massima di 60 minuti; è strutturata in 32 domande a
risposta multipla, a ciascuna delle quali verrà attribuito un punteggio di 1. Il voto sarà dato
in trentesimi e varierà da 18/30 a 30/30 con lode, in funzione del livello di raggiungimento
delle conoscenze, competenze e abilità indicate.
Gli studenti che hanno ottenuto il riconoscimento parziale dei CFU assegnati alla disciplina
e che devono colmare i debiti formativi sosterranno un colloquio orale su un programma
da definire con il docente.

 

Modalità e orario di ricevimento

Il ricevimento studenti si svolgerà il martedì dalle 10.00 alle 12.00 su appuntamento da fissare via mail. E’ sempre consigliabile visionare la pagina personale del docente.

Indietro