Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) Psichiatria clinica con elementi di psicofarmacologia MED/25 (8 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2023-2024 – II anno – indirizzo Psicologia dell’intervento clinico

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) (Psicologia) Frequentare il corso (Psicologia clinica) PDS 2023-2024 Psichiatria clinica con elementi di psicofarmacologia MED/25 (8 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2023-2024 – II anno – indirizzo Psicologia dell’intervento clinico
Insegnamento Psichiatria con elementi di psicofarmacologia
CFU 8
Settore Scientifico Disciplinare MED-25
Metodologia didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni pratico-guidate

Nr. ore di aula 48
Nr. ore di studio autonomo 152
Mutuazione si
Annualità II
Periodo di svolgimento I semestre
Docente Ruolo SSD docente
Presti Giovambattista Professore Associato M-PSI/01
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità nessuna
Prerequisiti Conoscenze di psicopatologia acquisite durante il corso triennale
Sede delle lezioni Plesso D - Unikore
Orario delle lezioni

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easycourse&_lang=it

Obiettivi formativi

Obiettivo dell’insegnamento è approfondire la conoscenza delle cause, dei sintomi e dei trattamenti del disagio psichico. L’insegnamento si prefigge di promuovere le conoscenze del modello psichiatrico e biologico del disagio psichico, nonché di mettere in evidenza gli elementi di contatto e di differenziazione col modello psicologico clinico. Inoltre, mira a promuovere l’acquisizione di conoscenze relative alla concettualizzazione delle variabili, ambientali, cognitive ed emotive relative ai processi psicopatologici nei diversi modelli psicologici e in psichiatria, evidenziando gli elementi decisionali che conducono ai trattamenti psicofarmacologici e psicoterapeutici.

Contenuti del Programma

1        Modello psichiatrico e modello psicologico

2        I sistemi di classificazione delle psicopatologie

3        L’approccio nomotetico e idiografico: diagnosi sintomatologica e diagnosi processuale

4        Disturbi di ansia

5        Disturbo ossessivo compulsivo

6        Disturbi dell’umore

7        Disturbi psicotici

8        Dipendenze

9        Disturbi dell’alimentazione

10      Disturbi di personalità

11      Casi clinici

12      Farmacocinetica, farmacodinamica, efficacia e profilo di safety del farmaco

13      Le principali classi di farmaci psichiatrici (I)

14      Le principali classi di farmaci psichiatrici (I)

15      Psicoterapia e farmacoterapia: uno spazio di integrazione (I)

16      Psicoterapia e farmacoterapia: uno spazio di integrazione (I)

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

Alla fine dell’insegnamento, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

Conoscenza e capacità di comprensione:

  • Capacità di differenziare stili di vita, tratti, disturbi di personalità e sindromi nevrotiche e psicotiche
  • Conoscenza e capacità di comprensione delle funzioni psichiche, dei disturbi di pertinenza psichiatrica, dei modelli eziologici di tipo bio-psico-sociale e cognitivo-comportamentale
  • Conoscenze delle principali strategie di intervento farmacoterapeutico per il trattamento dei disturbi psichiatrici e la loro eventuale integrazione in un percorso psicoterapeutico.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:

  • Conoscere le gravità dei sintomi e comprendere la sofferenza psichica, identificare gli elementi diagnostici e di valutazione clinica inquadrando la ratio della prescrizione farmacologica da parte dello psichiatra
  • Conoscere i principali effetti collaterali e come questi possono interferire nella gestione del paziente in psicoterapia e nella sua vita quotidiana
  • Conoscere le principali classi di psicofarmaci e molecole, effetti terapeutici, effetti collaterali e integrazione con protocolli psicoterapeutici
  • Comprendere potenzialità e limiti dell’efficacia di un farmaco quando prescritto e integrato con una psicoterapia

Autonomia di giudizio:

  • Lo studente dovrà acquisire la capacità di elaborare criticamente le differenze principali tra approccio farmacologico e psicoterapeutico al trattamento delle psicopatologie in relazione alla diagnosi psichiatrica e alla scelta dei trattamenti
  • Lo studente dovrà essere in grado di selezionare e collegare tra di loro i differenti argomenti approfonditi, le variabili e le visioni che guidano la fase diagnostica e la scelta dei trattamenti

Abilità comunicative:

  • Lo studente dovrà essere in grado di esporre gli argomenti affrontati nell’insegnamento utilizzando il linguaggio specifico della disciplina

Capacità di apprendere:

  • Lo studente dovrà presentare ed argomentare criticamente i contenuti appresi, sganciandoli dallo specifico testo/contesto in cui vengono presentati e dimostrare di aver acquisito la conoscenza degli elementi base che portano alla diagnosi psichiatrica e alla scelta del trattamento psicofarmacologico, consentendogli anche di approfondire ed elaborare in modo autonomo lo studio della letteratura scientifica e clinica attinente alla disciplina.

 

Testi per lo studio della disciplina

– Francesco Rovetto – “Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia: uno spazio d’integrazione”. Franco Angeli
– Douglas W. Woods, Jonathan W. Kanter “Disturbi psicologici e terapia cognitivo-comportamentale. Modelli e interventi clinici di terza generazione”. Franco Angeli
– Paolo Moderato, Giovambattista Presti, Francesco dell’Orco. “ACT: Acceptance and Commitment Therapy. 110 Domande”. Hogrefe
– Steven C. Hayes, Stefan G. Hofmann “Oltre il DSM” Franco Angeli

Per consultazione: DSM-5. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Raffaello Cortina editore

Metodi e strumenti per la didattica

Le tradizionali lezioni d’aula saranno affiancate da lavori di gruppo. I lavori di gruppo mireranno a integrare le conoscenze di psicopatologia acquisite in precedenza, con la visione psichiatrica, psicofarmacologica e psicoterapeutica. Fine ultimo è quello di fare esercitare gli studenti sugli approcci seguiti da diverse discipline in modo da comprendere come interagire con i diversi professionisti della salute mentale. Il materiale prodotto sarà messo a disposizione degli studenti sulla piattaforma informatica di Ateneo ad accesso riservato.

La frequenza dell’insegnamento è facoltativa, ma consigliata.

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova orale che verificherà: (1) il padroneggiamento dei contenuti del programma e la loro esposizione attraverso il linguaggio tecnico di riferimento; (2) la comprensione delle tematiche affrontate attraverso l’interconnessione degli argomenti e i collegamenti tra essi.

Date di esame

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it

Modalità e orario di ricevimento

Il ricevimento studenti si tiene il lunedì dalle 12 alle 13.

https://unikore.it/cdl/psicologia-indirizzi-clinico-criminologico/persone-e-regolamenti/giovambattista-maria-lino-presti/

Indietro