Dipartimento di Medicina e chirurgia Medicina e chirurgia PATOLOGIA SISTEMATICA IV C.I. vecchio piano MEDS-10/A MEDS-10/B MEDS-06/A (10 CFU) – (Medicina e Chirurgia) Pds 2024-2025 – IV anno – vecchio piano

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Medicina e chirurgia (Medicina e chirurgia) Frequentare il corso (Medicina e Chirurgia) Pds 2024-2025 PATOLOGIA SISTEMATICA IV C.I. vecchio piano MEDS-10/A MEDS-10/B MEDS-06/A (10 CFU) – (Medicina e Chirurgia) Pds 2024-2025 – IV anno – vecchio piano
Insegnamento PATOLOGIA SISTEMATICA IV C.I. (Malattie Infettive, Gastroenterologia, Chirurgia apparato digerente)
CFU 10 Corso integrato: - 3 CFU Malattie infettive - 3 CFU Gastroenterologia - 4 CFU Chirurgia apparato digerente
Settore Scientifico Disciplinare MEDS-10/A - Gastroenterologia MEDS-10/B - Malattie infettive MEDS-06/A - Chirurgia generale
Nr. ore di aula 120 (36+36+48)
Nr. ore di studio autonomo 130
Mutuazione No
Annualità IV Anno
Periodo di svolgimento I Semestre
Docente Ruolo SSD docente
Manuela Ceccarelli PA MEDS-10/B
Marcello Maida PA MEDS-10/A
Fabrizio Luca PA MEDS-06/A
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Fisiopatologia, semeiotica e metodologia clinica C.I.
Prerequisiti Adeguate conoscenze di anatomia e fisiologia dei sistemi circolatorio, respiratorio, endocrino, renale e gastroenterico; basi di patologia generale, genetica, biologia, microbiologia, epidemiologia generale. Adeguate conoscenze di semeiotica medica e chirurgica.
Sede delle lezioni Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Contrada Santa Panasia, Enna Bassa
N Nome del modulo Docente Durata in ore
1 Malattie infettive Manuela Ceccarelli 36
2 Gastroenterologia Marcello Maida 36
3 Chirurgia apparato digerente Fabrizio Luca 48
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni sarà pubblicato sul “calendario delle attività” presente nella pagina web del corso di laurea:

https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/frequentare-il-corso/

Obiettivi formativi

Il Corso integrato di Patologia Sistematica rappresenta il momento d’integrazione tra le conoscenze di base fisiopatologiche acquisite dallo studente nei primi tre anni. Obiettivo principale del corso è quello di apprendere gli strumenti diagnostici, i percorsi terapeutici e la gestione multidisciplinare interdisciplinare delle principali patologie di interesse chirurgico, gastroenterologico ed infettivo

Al termine del corso lo studente dovrà:

  • Conoscere i principi di metodologia clinica e chirurgica e procedimento diagnostico delle principali patologie infettive, gastroenterologiche e di chirurgia generale.
  • Impostare logicamente i percorsi terapeutici delle principali malattie infettive, gastroenterologiche e chirurgiche.
  • Saper interagire con gli altri specialisti nella gestione del paziente con comorbilità.
  • Ponderare la gravità delle malattie e riconoscere le priorità di trattamento.
  • Conoscere come lo stato di una patologia possa alterare i meccanismi di regolazione dell’organismo;
Contenuti del Programma
Malattie infettive
●        FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA: percorso diagnostico e terapeutico
●        LA SEPSI: dalla patofisiologia alla terapia
●        INFEZIONI BATTERICHE ACUTE DELLA CUTE E DELLE STRUTTURE CUTANEE
●        INFEZIONI DELLE VIE RESPIRATORIE: influenza e sindromi similinfluenzali
●        INFEZIONI POLMONARI E PLEUROPOLMONARI: Polmoniti alveolari, interstiziali e necrotizzanti. Broncopolmoniti. TBC polmonare. Micobatteriosi non tubercolari. Legionellosi
●        INFEZIONI DELLE VIE URINARIE
●        INFEZIONI DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE: Endocarditi.
●        INFEZIONI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE: Meningiti acute. Encefaliti. Ascesso cerebrale.
●        INFEZIONI DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE E TOSSINFEZIONI: diarree infettive e amebiasi
●        INFEZIONI DI OSSO E ARTICOLAZIONI: Osteomieliti. Spondilodisciti. Artrite settica.
●        EPATITI VIRALI: HAV. HBV. HCV. HDV. HEV
●        MALATTIE DA HERPESVIRUS: HSV 1-2, CMV, EBV e sindromi similmononucleosiche, VZV, HHV-8
●        HIV, AIDS e INFEZIONI OPPORTUNISTICHE
●        LE INFEZIONI DELL’OSPITE IMMUNOCOMPROMESSO: neutropenico, trapiantato, neoplastico e anziano.
●        LE INFEZIONI OSPEDALIERE DA GERMI MDR
●        LE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE
●        LE INFEZIONI TROPICALI E SUBTROPICALI: Malaria, Elmintiasi tropicali
●        LE MALATTIE DEL TERRITORIO: Brucella, Leishmania, Rickettsiosi e febbre bottonosa, Toxoplasmosi, Febbre tifoide, Infezioni a Trasmissione Sessuale
●        LE MALATTIE INFETTIVE EMERGENTI: COVID-19, Malattia di Lyme, Bartonellosi

 

Gastroenterologia
●        METODOLOGIA EVIDENCE-BASED IN GASTROENTEROLOGIA
●        EPATITI ACUTE E CRONICHE: epatiti virali acute, epatite cronica da HBV/HDV, epatite cronica da HCV, epatite alcolica, steatosi e steatoepatite non alcolica, epatiti autoimmuni, epatite da farmaci, epatopatie da accumulo (Wilson ed emocromatosi)
●        CIRROSI EPATICA E SUE COMPLICANZE: cirrosi epatica, ipertensione portale, varici esofagee, ascite, peritonite batterica spontanea, encefalopatia epatica, sindrome epatorenale
●        EPATOCARCINOMA: screening, diagnosi e terapia
●        INSUFFICIENZA EPATICA E TRAPIANTO DI FEGATO
●        MALATTIE DELLE VIE BILIARI: ittero e colestasi, litiasi biliare, neoplasie delle vie biliari
●        MALATTIE DEL PANCREAS: Pancreatite acuta e cronica, neoplasie del pancreas
●        MALATTIE DELL’ESOFAGO: la malattia da reflusso gastroesofageo, esofago di Barrett, esofagiti non da reflusso, disordini motori dell’esofago, neoplasie esofagee
●        MALATTIE DELLO STOMACO: gastrite, ulcera peptica e infezione da H. Pylori, neoplasie gastriche
●        PATOLOGIE FUNZIONALI GASTROINTESTINALI: dispepsia, sindrome dell’intestino irritabile, stipsi, malattia diverticolare, dolore addominale, patologie anorettali
●        DIARREE E MALASSORBIMENTI
●        MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI: colite ulcerosa, malattia di Crohn, colite microscopica
●        NEOPLASIE DEL COLON E DELL’INTESTINO
●        SCREENING DEL CANCRO DEL COLON
Chirurgia apparato digerente
●        Metabolismo e nutrizione nel paziente chirurgico
●        Equilibrio idroelettrolitico nel paziente chirurgico
●        Shock e insufficienza polmonare acuta nel paziente chirurgico
●        Esofago e diaframma
●        Stomaco e duodeno
●        Fegato e sistema venoso portale
●        Patologie chirurgiche di colecisti e vie biliari
●        Pancreas
●        Appendice
●        Piccolo intestino
●        Colon, retto e ano
●        Principi e i metodi di stadiazione delle neoplasie dell’apparato digerente
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino. Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

Conoscenza e capacità di comprensione:

lo studente dovrà essere in grado di comprendere i meccanismi alla base dello sviluppo delle principali patologie e la loro interazione con le comorbilità.  Saper impostare i percorsi diagnostici strumentali e di laboratorio, interagire con gli altri specialisti nel definire un iter terapeutico integrato.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:

gli studenti sapranno integrare le conoscenze acquisite con un atteggiamento critico orientato alla risoluzione di quesiti di base della pratica clinica in ambito infettivologico, gastroenterologico e chirurgico.

Autonomia di giudizio:

gli studenti saranno in grado di valutare in modo razionale e autonomo le conoscenze fornite sui principi della patologia chirurgica, gastroenterologica ed infettiva.

Abilità comunicative:

lo studente dovrà dimostrare di sapere esporre e illustrare in maniera semplice, immediata ed esaustiva e con appropriato linguaggio tecnico, le conoscenze acquisite nonché sapersi interfacciare con interlocutori specialisti e non specialisti.

Capacità di apprendere:

capacità di ricerca e aggiornamento continuo tramite la corretta consultazione di libri e altre pubblicazioni scientifiche specifiche di questo settore disciplinare.

Testi per lo studio della disciplina

MALATTIE INFETTIVE

TESTI DI STUDIO

  • Borgia, Gaeta, Gentile, Coppola. AAVV. Malattie Infettive e Tropicali. II edizione, 2019. Idelson Gnocchi. ISBN: 978-8-879-47695-9
  • Moroni, Antinori, Mastroianni, Vullo. AAVV. Manuale di Malattie Infettive. III edizione, 2020. Edra Masson. ISBN: 978-8-821-45111-9
  • D’Arminio Monforte, Marchetti. AAVV. Manuale di Malattie Infettive e Tropicali e casi clinici correlati. I edizione, 2023. Ed. Piccin – Nuova Libraria. ISBN: 978-8-829-93366-2

 

TESTI DI CONSULTAZIONE

  • Mandell, Douglas, and Bennett’s Principles and Practice of Infectious diseases, 9th Edition. Elsevier. ISBN 978-0-323-48255-4

GASTROENTEROLOGIA

  • UNIGASTRO: Malattie dell’Apparato Digerente . Edizione 2022-2025 – Edra-Masson – ISBN: 9788821456343
  • Sleisenger e Fordtran – Malattie gastrointestinali ed epatiche – Fisiopatologia, diagnosi e trattamento – Edra-Masson – ISBN: 9788821444043

CHIRURGIA APPARATO DIGERENTE

  • Current Diagnosis and Treatment – Surgery. Gerard Doherty. McGraw-Hill Education. ISBN 978-1260122213
  • Trattato di chirurgia. Courtney M. Townsend, R. Daniel Beauchamp, B. Mark Evers at al. EDRA Edizioni. ISBN 978-8821446917
Metodi e strumenti per la didattica

Lezioni frontali tenute dai docenti titolari del corso. Gli studenti potranno accedere alle diapositive

utilizzate per tali lezioni.

Esercitazioni teorico-pratiche a piccoli gruppi per l’acquisizione delle abilità di esecuzione delle manovre semeiologiche (obiettivi: primo approccio al paziente, anamnesi, esame obiettivo, riconoscimento dei sintomi principali).

Modalità di accertamento delle competenze

La verifica del raggiungimento degli obiettivi attesi prevede lo svolgimento di una prova orale unica per l’intero corso integrato della durata di 20-30 minuti. Tale prova consiste in un colloquio che consentirà di valutare la conoscenza degli argomenti trattati durante le lezioni; la capacità di trasferire tali conoscenze in ambito didattico; la capacità di riflessione autonoma, di esposizione e di rielaborazione critica; e l’appropriatezza del linguaggio scientifico inerente alla disciplina. La prova orale si svolgerà secondo l’orario riportato nella scheda esami. Gli esaminandi, nel giorno previsto per lo svolgimento del colloquio, potranno in caso di necessità essere ripartiti in più giornate, secondo un calendario determinato nel giorno dell’appello.

Il voto del colloquio orale sarà espresso in trentesimi e sarà compreso tra 0/30 e 30/30 con lode secondo il seguente schema di valutazione:

  • 30-30 e lode; eccellente conoscenza e comprensione dei contenuti dell’insegnamento. Lo studente dimostra elevata capacità analitico-sintetica ed espositiva; è in grado di applicare le conoscenze per risolvere problemi di elevata complessità.
  • 27-29; ottima conoscenza dei contenuti dell’insegnamento e del linguaggio specifico. Lo studente dimostra ottima capacità analitico-sintetica e ottima capacità espositiva; è in grado di applicare le conoscenze per risolvere problemi di media/elevata complessità.
  • 24-26; buona conoscenza e comprensione degli argomenti trattati, buona proprietà̀ di linguaggio e capacità espositiva; lo studente è in grado di applicare le conoscenze acquisite per risolvere problemi di media complessità.
  • 21-23; discreta conoscenza e comprensione degli argomenti trattati in taluni casi limitata solo agli argomenti principali, discreta capacità espositiva. Accettabile capacità di utilizzare il linguaggio specifico della disciplina e di applicare autonomamente le conoscenze acquisite.
  • 18-20; Minima conoscenza e comprensione degli argomenti trattati spesso limitata solo agli argomenti principali. Modesta capacità di utilizzare il linguaggio specifico della disciplina e di applicare autonomamente le conoscenze acquisite.
  • 1-17; Insufficiente; mancata dimostrazione del possesso delle conoscenze dei contenuti principali dell’insegnamento con scarsissima o nulla capacità di utilizzare il linguaggio specifico della disciplina.

La valutazione del profitto è unitaria e contestuale. Il superamento dell’esame prevede il raggiungimento di una valutazione minima complessiva pari a 18/30. Se i risultati di apprendimento attesi, in una o più parti costituenti l’attività formativa, non sono stati raggiunti, l’intero esame è da considerarsi non superato.

Date di esame

Le date degli esami saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea:

https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/frequentare-il-corso/

Modalità e orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento sono pubblicati nella cartella “Curriculum e ricevimento” della pagina personale dei docenti:

Manuela Ceccarelli

https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/persone-e-regolamenti/medicina-e-chirurgia-manuela-ceccarelli/

 

Marcello Maida

https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/persone-e-regolamenti/medicina-e-chirurgia-maida-marcello-fabio/

 

Fabrizio Luca

https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/persone-e-regolamenti/medicina-e-chirurgia-fabrizio-luca/

 

In caso di particolari necessità, sarà possibile concordare un ricevimento specifico previo appuntamento via e-mail con oggetto: Ricevimento-Medicina

Indietro