Insegnamento | Patologia Generale e Immunologia I |
CFU | 7 |
Settore Scientifico Disciplinare | MEDS-02/A – Patologia generale |
Nr. ore di aula | 84 |
Nr. ore di studio autonomo | 91 |
Mutuazione | No |
Annualità | II Anno |
Periodo di svolgimento | II Semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Roberta Malaguarnera | PO | MEDS-02/A |
Sara Bravaccini | PA | MEDS-02/A |
Maria Sofia Basile | RTD | MEDS-02/A |
Agnese Rita Filippa Tindara Filippello | RTD | MEDS-02/A |
Propedeuticità | Nessuna |
Prerequisiti | Conoscenze di chimica, biochimica, biologia e genetica, istologia, anatomia e nozioni di base di fisiologia |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Contrada Santa Panasia, Enna Bassa |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sul “calendario delle attività” presente nella pagina web del corso di laurea: https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/frequentare-il-corso/ |
Obiettivi formativi |
---|
|
Contenuti del Programma | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PATOLOGIA GENERALE
IMMUNOLOGIA
|
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze: Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza e comprensione delle basi del metodo scientifico, del linguaggio specifico proprio di questa disciplina, dei meccanismi patogenetici e molecolari che stanno alla base di patologie umane d’organo e sistemiche di maggiore rilievo, dell’utilizzo di testi e delle pubblicazioni scientifiche di questo settore disciplinare. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di sviluppare adeguate competenze al fine di applicare gli strumenti conoscitivi e il rigore metodologico della Patologia Generale ed Immunologia per argomentare in modo critico e autonomo:
Autonomia di giudizio: Essere in grado di analizzare e valutare criticamente ed in modo autonomo:
Abilità comunicative: Lo studente dovrà dimostrare di sapere esporre e illustrare in maniera semplice, immediata ed esaustiva e con appropriato linguaggio tecnico, le conoscenze acquisite nonché sapersi interfacciare con interlocutori specialisti e non specialisti. Capacità di apprendere: Capacità di ricerca e aggiornamento continuo tramite la corretta consultazione delle pubblicazioni scientifiche specifiche di questo settore disciplinare. |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Testi principali (a scelta dello studente):
-Immunobiologia di Janeway. K.Murphy & C. Weaver. Edizione PICCIN ISBN 978-88-299-3020-3
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Lezioni frontali; visualizzazione e commento di immagini, animazioni e filmati; discussione di lavori scientifici e/o dati di laboratorio inerenti agli argomenti previsti nel programma; conduzione, in gruppi di due o tre persone, di seminari di approfondimento riguardanti argomenti svolti durante le lezioni da presentare agli altri studenti del corso; esercitazioni in aula in piccoli gruppi; simulazioni della prova scritta d’esame per verificare in itinere la comprensione degli argomenti trattati e testare il livello di preparazione. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
L’accertamento delle conoscenze e delle competenze apprese dagli allievi, così come declinate nei descrittori di Dublino precedentemente indicati, avverrà attraverso modalità di esame combinato che consiste in una prova scritta seguita da un colloquio orale. La prova scritta, della durata di 60 minuti, avrà inizio, per ogni appello, nell’orario indicato nel prospetto degli esami relativo al secondo anno del Corso di Laurea in “Medicina e Chirurgia”. L’unico sussidio ammesso per lo svolgimento della prova scritta è costituito da una penna a sfera. I fogli prestampati per l’esecuzione della prova saranno forniti dai componenti della commissione. Il questionario conterrà le indicazioni sulle modalità di svolgimento della prova e appositi spazi, da compilare obbligatoriamente da parte degli studenti, relativi al nome, cognome, numero di matricola e firma di ciascun candidato. La prova scritta prevede ventisette (27) quesiti a risposta multipla (quattro alternative, delle quali una sola è la risposta esatta) relativi a tutti gli argomenti riportati nella sezione “Contenuti del Programma del Corso”. La prova prevede anche tre (3) quesiti a risposta aperta che verteranno su argomenti relativi al Programma del corso. Per i quesiti a risposta multipla, il punteggio è di un punto (1) se la risposta fornita è corretta, di meno mezzo punto (-0.5) nel caso di risposta errata, pari a zero (0) in caso di risposta non data. Per i quesiti a risposta aperta, il punteggio sarà variabile da 0 a 2 in relazione al contenuto, forma e linguaggio tecnico/scientifico della risposta fornita, capacità di analisi e approfondimento. Il punteggio totale della prova scritta sarà dato dalla somma dei punteggi assegnati a ciascun quesito e sarà espresso come voto in trentesimi. La votazione massima prevista è di trenta/trentesimi (30/30) e lode, quest’ultima ottenibile con un punteggio superiore a 30. L’esito della prova scritta non impedisce la partecipazione al colloquio orale. Inoltre, l’eventuale valutazione pari o superiore a 18/30 consente allo studente di conservare l’esito della prova scritta per le due sessioni immediatamente successive, anche se ricadenti in distinti anni accademici. La prova orale si baserà su un colloquio individuale, della durata indicativa di 20-30 minuti, durante il quale saranno discussi i risultati della prova scritta e saranno poste due/tre domande a campione inerenti agli argomenti riportati nella sezione “Contenuti del Programma del Corso”. Saranno oggetto di valutazione: la capacità di argomentare e discutere criticamente le risposte date ai quesiti oggetto della prova scritta, le conoscenze acquisite degli argomenti e dei contenuti del programma, l’acquisizione della terminologia specifica della disciplina, le competenze espositive ed argomentative, l’autonomia di giudizio, la pertinenza delle risposte rispetto alle domande poste dalla commissione, la visione complessiva della disciplina e la capacità di raccordo tra le differenti parti del programma. Il voto del colloquio orale sarà espresso in trentesimi e varierà da 1/30 a 30/30 con lode secondo il seguente schema:
Il voto finale dell’esame sarà dato dalla media ponderata delle due valutazioni ottenute nella prova scritta (PS=1/3) ed orale (PO=2/3). Il superamento dell’esame complessivo prevede il raggiungimento di una valutazione minima pari a 18/30. Simulazione paradigmatica: [Voto_scritto*PS +Voto_orale*PO = Voto Ponderato (in trentesimi)] 18/30 scritto e 24/30 orale à 22/30 voto finale; 24/30 scritto e 18/30 orale à 20/30 voto finale. Gli esaminandi, nel giorno previsto per lo svolgimento del colloquio, potranno in caso di necessità essere ripartiti in più giornate, secondo un calendario determinato nel giorno dell’appello. |
Date di esame |
---|
Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea: https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/frequentare-il-corso/ |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Gli orari di ricevimento saranno pubblicati per ogni docente sulla pagina web del corso di laurea alla voce docenti: https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/persone-e-regolamenti/ Roberta Malaguarnera https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/persone-e-regolamenti/roberta-malaguarnera/ Sara Bravaccini Maria Sofia Basile Agnese Rita Filippa Tindara Filippello Il ricevimento sarà concordato con ogni docente preferibilmente previo appuntamento via e-mail con Oggetto: Ricevimento-Medicina-Pat.Generale I |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9