Dipartimento di Medicina e chirurgia Infermieristica NURSING E METODOLOGIA MEDICA E CHIRURGICA – (infermieristica) PdS 2022 – 2023 – I anno

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Infermieristica (Infermieristica) Frequentare il corso (infermieristica) PdS 2022 – 2023 NURSING E METODOLOGIA MEDICA E CHIRURGICA – (infermieristica) PdS 2022 – 2023 – I anno
Insegnamento NURSING e METODOLOGIA MEDICA e GHIRURGICA C.I.
CFU Metodologia Medica 2 CFU, Metodologia Chirurgica 2 CFU, Nursing 5 CFU
Settore Scientifico Disciplinare MED/45 - MED/09 - MED/40
Nr. ore di aula Nursing applicato alla Medicina e Chirurgia generale 50 - Metodologia Generale Medica 20 - Metodologia Generale Chirurgica 20
Nr. ore di studio autonomo Nursing applicato alla Medicina e Chirurgia generale 100 - Metodologia Generale Medica 40 - Metodologia Generale Chirurgica 40
Mutuazione no
Annualità I
Periodo di svolgimento II
Docente Ruolo SSD docente
Rosa Schilirò DC MED/45
Ligia Juliana Dominguez Rodriguez PO MED/09
Paolo Scollo PO MED/40
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Nessuna
Prerequisiti Conoscenza generale dell’anatomia e della fisiologia umana e dei principi di metodologia infermieristica clinica
Sede delle lezioni Facoltà di Medicina e Chirurgia-Contrada Santa Panasia, Enna
N Nome del modulo Docente Durata in ore
1 NURSING APPLICATO ALLA MEDICINA E CHIRURGIA GENERALE Rosa Schilirò 50
1 METODOLOGIA GENERALE MEDICA Ligia Juliana Dominguez Rodriguez 20
1 METODOLOGIA GENERALE CHIRURGICA Paolo Scollo 20
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea:
https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/

Obiettivi formativi

L’obiettivo dell’insegnamento è quello di fornire allo studente la conoscenza delle nozioni generali della metodologia clinica in ambito medico-infermieristico e chirurgico-infermieristico nel contesto del metodo scientifico. L’insegnamento si prefigge, inoltre, di fornire le conoscenze sulla medicina basata sull’evidenza, sul supporto delle raccomandazioni secondo autorevoli Linee Guida (ove presenti), sulla consapevolezza della possibilità di errori nella pratica clinica medica e infermieristica e le sue conseguenze medico-legali, sulla definizione di salute, le principali cause di disabilità e mortalità nel mondo e le cure mediche e infermieristiche in condizioni particolari, ad esempio, le
cure palliative, la cura del dolore acuto e cronico, la cura dell’anziano, la salute e la malattia della donna, le strategie di prevenzione delle principali malattie infettive e cronico-degenerative, principi nutrizionali essenziali per la salute della popolazione, principi generali delle terapie farmacologiche e non farmacologiche, individuazione delle priorità assistenziali secondo relativa gerarchia, uso degli strumenti di valutazione applicabili in ambito clinico per garantire validità e affidabilità delle misurazioni. Inoltre, l’insegnamento enfatizza l’importanza del rapporto infermiere-paziente, e del lavoro in equipe.
Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di acquisire le conoscenze e competenze utili al processo assistenziale per la gestione infermieristica e collaborativa dei pazienti adulti affetti da condizioni cliniche di area medica e chirurgia generale, attraverso un approccio evidence-based.

Contenuti del Programma

INFERMIERISTICA

1 IM-IC Introduzione – L’arte del prendersi cura: teorie e filosofie del nursing 3h
2 IM-IC Definizione del bisogno – Il processo di nursing 2h
3 IM-IC Attività di documentazione: la cartella infermieristica 3h
4 IM-IC I modelli organizzativi dell’attività infermieristica 3h
5 IM-IC La gestione della terapia farmacologica: le 7G della somministrazione – Assistenza al paziente nel fine vita 3h
6 IM Assistenza al Paziente con patologie dell’apparato cardiovascolare: ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca, scompenso cardiaco, edema polmonare Angina pectoris, IMA, shock cardiogeno, arresto cardiaco – Esercitazione: elaborazione piano di assistenza 4h
7 IM Assistenza al Paziente con patologie dell’apparato respiratorio: prelievo arterioso, ossigenoterapia, ginnastica respiratoria, l’aspirazione tracheale, esame colturale dell’espettorato– Esercitazione: elaborazione piano di assistenza 4h
8 IM Assistenza al Paziente con patologie neurologiche – Esercitazione: elaborazione piano di assistenza 4h
9 IM Assistenza al Paziente con patologie infettive: epatite B, HIV– Esercitazione: elaborazione piano di assistenza 4h
10 IM Assistenza al Paziente con patologie dell’apparato urinario: I.R.A., I.R.C., gestione del catetere vescicale– Esercitazione: elaborazione piano di assistenza 4h
11 IM Assistenza al Paziente con patologie dell’apparato endocrinologico: diabete mellito I e II tipo – Esercitazione: elaborazione piano di assistenza 4h
12 IM-IC Emotrasfusioni 2h
13 IC Assistenza al paziente sottoposto a intervento chirurgico: fase pre, post e perioperatoria 3h
14 IC Le piaghe da decubito – La gestione della medicazione semplice e avanzata basata – Il processo di nursing relativo al paziente stomizzato Esercitazione: elaborazione piano di assistenza 4h
15 IC La gestione dei drenaggi: tipologie e funzione 3h
METODOLOGIA MEDICA (MM)
1 MM Introduzione – Nozioni generali della metodologia clinica in ambito medico-infermieristico 2h
2 MM La pratica medica e infermieristica nel terzo millennio – La scienza e l’arte della medicina: conoscenze, metodo clinico scientifico, umanità, dimensione sociale 2h
3 MM Abilità cliniche – Cenni storici – L’anamnesi – L’esame fisico – Studi diagnostici (laboratorio, diagnostica per immagini) – Principi generali delle terapie farmacologiche e non farmacologiche 2h
4 MM Principi della cura del paziente – Medicina basata sull’evidenza – Linee guida – Cartella elettronica – Definizione di salute – Individuazione delle priorità assistenziali secondo relativa gerarchia 2h
5 MM Salute e malattia della donna – Cura della persona anziana – Errori nella pratica clinica medica e infermieristica e le sue conseguenze medico-legali – Il consenso informato 2h
6 MM Cure Palliative – Dolore acuto e cronico – Religione, spiritualità e salute 2h
7 MM Paziente ospedalizzato e ambulatoriale – Medicina e infermieristica ospedaliera e del territorio – Importanza del lavoro in equipe 2h
8 MM Rapporto infermiere/paziente, infermiere/famiglia o collettività – La cartella clinica medica e infermieristica dal punto di vista medico-legale 2h
9 MM Strategie di prevenzione delle principali malattie infettive e cronico-degenerative – La globalizzazione della medicina – Le principali cause di disabilità e di mortalità nel mondo 2h
10 MM Principi nutrizionali essenziali per la salute della popolazione – Uso degli strumenti di valutazione applicabili in ambito clinico per garantire validità e affidabilità delle misurazioni 2h
METODOLOGIA CHIRURGICA (MC)
1 MC Nozioni generali della metodologia clinica in ambito chirurgico/infermieristico 2h
2 MC Riconoscere segni e sintomi caratterizzanti alcune delle principali patologie d’organo ed apparato ed acquisire la capacità di condurre accertamenti mirati 2h
3 MC Identificazione del percorso diagnostico e terapeutico più appropriato per le persone assistite, nelle diverse situazioni cliniche 2h
4 MC Percorsi assistenziali (pianificazione, erogazione e valutazione) 2h
5 MC Principi igienico preventivi nella gestione della medicazione della ferita chirurgica 2h
6 MC Nozioni essenziali di nursing chirurgico 2h
7 MC Fisiopatologia del paziente chirurgico, il trattamento pre e post operatorio, il dolore acuto 2h
8 MC La cartella infermieristica in un reparto chirurgico 2h
9 MC Individuazione, in relazione a situazioni problematiche correlate all’organizzazione dell’assistenza, le variabili di tipo organizzazione che è necessario considerare per comprendere le cause 2h
10 MC Concetti di organizzazione dell’assistenza globale, coordinamento, delega e controllo delle attività del personale di supporto 2h
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino. Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

 

  1. Conoscenza e capacità di comprensione – Knowledge and understanding (Dublino 1):

– Conoscere e comprendere i processi fisiologici nelle divere età della vita e i determinati socio sanitari che influiscono sulla salute e il benessere delle persone;

– Conoscere e comprendere gli elementi necessari per attuare percorsi di prevenzione e educazione alla salute;

– Conoscere e comprendere i processi fisiopatologici che determinano i problemi di salute in fase acuta e nella cronicità,

– Conoscere e comprendere i percorsi diagnostici, terapeutici, assistenziali e riabilitativi correlati ai problemi prioritari di salute

– Conoscere e comprendere i principi teorici che sottostanno alle relative procedure e tecniche infermieristiche e conoscere le modalità di intervento sul paziente per soddisfare i suoi bisogni di base.

– Acquisire la capacità di integrare la disciplina infermieristica con le altre.

– Conoscere i principi teorici alla base del metodo clinico e chirurgico in ambito infermieristico e della medicina basata sulle evidenze.

– Sapere i componenti principale della storia clinica, che comprenda anche il contesto sociale in cui vive il paziente.

– Sapere i principi fondamentali per poter rapportarsi appropriatamente con il malato, con la sua famiglia o collettività e stabilire una comunicazione efficace.

– Essere consapevole dei possibili errori nella pratica infermieristica e medica e le conseguenze medico-legali e della importanza del lavoro in equipe in ambito medico e chirurgico.

 

  1. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Applying knowledge and understanding (Dublino 2)

– Applicare le competenze acquisite nell’ambito clinico; utilizzare il ragionamento diagnostico per l’individuazione dei bisogni di assistenza infermieristica delle persone in rapporto ai problemi prioritari di salute;

– Applicare le prescrizioni diagnostiche, terapeutiche, riabilitative, palliative e assistere il paziente avendo presente Teorie/Modelli/Strutture ed evidenze scientifiche sempre aggiornate.

– Integrare le conoscenze acquisite con un atteggiamento critico orientato alla risoluzione di quesiti generali della pratica clinica infermieristica in ambito medico e chirurgico.

– Acquisire la capacità di applicare autonomamente le conoscenze del processo teorico su casi clinici, identificando le diagnosi infermieristiche di rischio e reali alla persona, e alla collettività.

– Conoscere i principali strumenti applicabili nelle valutazioni infermieristiche.

– Conoscere e comprendere le diverse tipologie di somministrazione dei farmaci, le responsabilità cliniche e giuridiche annesse, e dei principi per la sicurezza personale e altrui.

 

  1. Autonomia di giudizio – Making judgements (Dublino 3):

– Assumere decisioni assistenziali attraverso un approccio scientifico di risoluzione dei problemi, utilizzando metodi e strumenti validati, applicando nella pratica le migliori evidenze e rispettando le norme deontologiche;

– Valutare criticamente gli esiti delle decisioni assistenziali sulla base degli outcomes del paziente e degli standard assistenziali.

– valutare in modo razionale ed autonomo le conoscenze fornite sui principi generale della metodologia clinica in ambito medico e chirurgico.

– Riconoscere l’importanza di una conoscenza approfondita degli argomenti conformi ad un’adeguata formazione infermieristica.

– Saper interpretare autonomamente i risultati degli strumenti di valutazione in ambito infermieristico.

– Identificare il ruolo fondamentale della corretta conoscenza teorica della disciplina nella pratica assistenziale.

– Capacità di affrontare e gestire un counselling di medicina preventiva per la prevenzione primaria, secondaria e terziaria di infettive e di malattie croniche non trasmissibili.

 

  1. Abilità comunicative Communications skills (Dublino 4):

– Instaurare una comunicazione efficace utilizzando l’ascolto, l’informazione e un linguaggio appropriato e tecnico per argomentare con pertinenza e padronanza il messaggio (sia orale che scritto) nelle relazioni interpersonali e interdisciplinari, tenendo conto del livello di istruzione e capacità di comprensione del proprio interlocutore.

– Dimostrare di sapersi interfacciare con interlocutori specialisti e non specialisti conforme con l’argomento della discussione.

– Imparare a comunicare il rischio derivante dalla corretta applicazione delle misure igieniche e preventive (precauzioni standard, lavaggio mani, vaccinazione operatori sanitari) e dallo scorretto stile di vita e abitudini nutrizionali.

 

  1. Capacità di apprendere – Learning skills (Dublino 5):

–      Valutare i propri bisogni formativi e attuare strategie e metodi efficaci di apprendimento e autoapprendimento.

–      Affrontare autonomamente e criticamente lo studio della letteratura scientifica per l’acquisizione di nuove conoscenze e di comprensione di nuovi fenomeni, selezionando le informazioni sulla base dell’evidenza e della verifica statistica e seguire eventuali corsi di approfondimento o seminari.

– Riconoscere le possibili applicazioni delle competenze infermieristiche cliniche acquisite nella futura carriera.

– Valutare l’importanza delle conoscenze acquisite nel processo generale di educazione continua in medicina nell’area del Nursing.

– Essere in grado di raccogliere, organizzare ed interpretare correttamente le informazioni ottenute dalle diverse risorse e database disponibili.

– Saper utilizzare la tecnologia come giusto supporto alle pratiche assistenziale e preventive. Riconoscere le possibili applicazioni delle competenze acquisite nella futura carriera infermieristica.

Testi per lo studio della disciplina
  • H. Hrdman; S. Kamitsuru, C. T. Lopes, dodicesima edizione settembre 2021, Diagnosi Infermieristiche definizioni e classificazioni 2021-2023, CEA, Milano;
  • M. Wilkinson, L. Barcus,seconda edizione maggio 2017, Diagnosi infermieristiche con NIC e NOC, CEA, Milano;
  • Gulanick, J. L. Myers, prima edizione aprile 2016, Piani di assistenza infermieristica, CEA, Milano;
  • Craven, C. Hirnle, S. Jensen, quinta edizione settembre 2013, Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica, CEA, Milano.
  • Nettina SM. Il Manuale dell’infermiere. IV Edizione, Volume I, Ed. Piccin, 2021. ISBN-10: 8829930954; ISBN-13: 978-8829930951
  • Berman A, Snyder S. Kozier. Nursing clinico. Tecniche e procedure. Ed. EDdises, 2019. ISBN-10: 8833190080; ISBN-13: 978-8833190082
  • Di Muzio M.: Manuale di procedure infermieristiche basate sull’evidenza. EdiSES università 2021. ISBN-10 8836230601; ISBN-13 978-8836230600
  • Lise M.: Chirurgia per infermieri. Piccin Ed. 2016. ISBN-10 882992752X; ISBN-13 978-8829927524
  • Di Nuzio M.: Nozioni essenziali di nursing chirurgico. MB Edizioni Roma 2015. ISBN-10 8890392762
Metodi e strumenti per la didattica

Lezioni frontali tenute dai docenti titolari del corso con l’impiego di ausili visivi e/o audio-visivi. Analisi e discussione di casi clinici. Gli studenti potranno accedere alle diapositive utilizzate per tali lezioni.

Modalità di accertamento delle competenze

La verifica del raggiungimento degli obiettivi attesi prevede lo svolgimento di una prova orale. Tale prova consiste in un colloquio che consentirà di valutare la conoscenza degli argomenti trattati durante le lezioni ed esplicitati dai descrittori di Dublino; la capacità di trasferire tali conoscenze; la capacità di riflessione autonoma, di esposizione e di rielaborazione critica e l’appropriatezza del linguaggio scientifico inerente alla disciplina. La prova orale si svolgerà secondo l’orario riportato nella scheda esami. Il voto del colloquio orale sarà espresso in trentesimi e sarà compreso tra 0/30 e 30/30 con lode. Il superamento dell’esame prevede il raggiungimento di una valutazione minima pari a 18/30 per tutti i moduli dell’insegnamento (Infermieristica Generale, Metodologia Medica e Metodologia Chirurgica). Il voto finale sarà calcolato con la media aritmetica del voto dei due esami.

Date di esame

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/

Modalità e orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento sono pubblicati nella cartella “Curriculum e ricevimento” della pagina
personale del docente: https://unikore.it/facolta/facolta-di-medicina-e-chirurgia/docenti/

Indietro