Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) Neuropsicologia dell’intervento clinico M-PSI/02 (9 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2023-2024 – II anno – indirizzo Psicologia dell’intervento clinico

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) (Psicologia) Frequentare il corso (Psicologia clinica) PDS 2023-2024 Neuropsicologia dell’intervento clinico M-PSI/02 (9 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2023-2024 – II anno – indirizzo Psicologia dell’intervento clinico
Insegnamento Neuropsicologia dell’Intervento Clinico
CFU 9
Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/02
Metodologia didattica

Lezioni frontali

Nr. ore di aula 54
Nr. ore di studio autonomo 171
Mutuazione no
Annualità II
Periodo di svolgimento II semestre
Docente Ruolo SSD docente
Guariglia Paola Professore Associato M-PSI/02
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità no
Prerequisiti Conoscenze di base di anatomia e fisiologia del Sistema Nervoso Centrale
Sede delle lezioni Plesso D - Unikore
Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di fornire un’introduzione alla neuropsicologica come disciplina che studia i rapporti fra cervello e funzioni cognitive e le alterazioni delle funzioni cognitive causate da lesioni o disfunzioni focali o diffuse del sistema nervoso centrale, acquisite, congenite, geneticamente determinate; al fine di saper definire genericamente, e  attraverso i metodi e gli strumenti propri della neuropsicologia, la presenza e la gravità dei deficit cognitivi (ad es. afasia, amnesia, demenza) dei pazienti affetti da lesioni o disfunzioni cerebrali, con finalità diagnostiche, prognostiche e riabilitative.

Contenuti del Programma

Introduzione ai fondamenti e alla metodologia della neuropsicologia.

Cenni storici: evoluzione delle neuropsicologia dall’800 ad oggi.

L’esame neuropsicologico ed Elementi di neuropsicologia forense. Valutazione e riabilitazione neuropsicologica.

Disturbi da disconnessione callosale

Afasia, dislessia, disgrafia, acalculia

Aprassie

Amnesie

Agnosia, anosognosia

Demenze

Disturbi visuo-spaziali

Deficit dell’attenzione

Sindrome frontale e disturbi esecutivi

Esercitazioni con test neuropsicologici; ad es. MMSE, Torre di Londra, Figura Complessa di Rey, ecc.

Presentazione in PowerPoint di articolo scientifico recente su un argomento del programma a scelta degli studenti

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

Alla fine dell’insegnamento, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

  • Conoscenza e capacità di comprensione dei disturbi neuropsicologici conseguenti a specifiche lesione cerebrali, con particolare riferimento alla metodologia della diagnosi neuropsicologica e della riabilitazione neuropsicologica
  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate degli strumenti testologici maggiormente in uso nella valutazione neuropsicologica.
  • Autonomia di giudizio nell’interpretazione di una diagnosi neuropsicologica e nella selezione dei test più adatti per la valutazione dei diversi disturbi neuropsicologici conseguenti a specifiche lesioni cerebrali. La capacità di applicare in modo critico le conoscenze acquisite nel processo della diagnosi clinica.
  • Abilità comunicative: Capacità di comunicare in modo appropriato, e con linguaggio adeguato ai riceventi, i risultati della valutazione neuropsicologica sia ad altri professionisti che ai soggetti valutati e ai loro familiari
  • Capacità di apprendere nuovi ed innovativi protocolli per la diagnosi neuropsicologica e i successivi trattamenti riabilitativi. Lo studente avrà acquisito una buona capacità di autonomia nell’integrazione del materiale di studio, nella lettura ed interpretazione di informazioni relative agli aspetti neuroscientifici di fenomeni psicologici, nel reperimento di informazioni scientifiche utili per approfondire ed aggiornare le proprie conoscenze autonomamente.
Testi per lo studio della disciplina

Uno a scelta fra i seguenti

  • Denes, Pizzamiglio, Guariglia, Cappa, Grossi e Luzzatti. Manuale di neuropsicologia. Normalità e patologia dei processi cognitivi. Zanichelli 2019.
  • Vallar e Papagno. Manuale di neuropsicologia. il Mulino 2011
  • Ladavas e Berti: Neuropsicologia. Il Mulino 2014

Materiale didattico a disposizione degli studenti:

Le dispense fornite dalla docente durante le lezioni, o reperibili sulla sua pagina del sito, sono parte integrante del materiale di studio

Testi di approfondimento: sono dei suggerimenti per gli studenti particolarmente interessati alla Neuropsicologia e che volessero approfondire la propria conoscenza della materia ma non sono oggetto di studio ai fini dell’esame.

  • Grossi e Trojano: Lineamenti di Neuropsicologia clinica
  • Mondini, Mapelli e Arcara: La valutazione Neuropsicologica
  • Stracciari, Bianchi e Sartori: Neuropsicologia forense
Metodi e strumenti per la didattica

L’insegnamento si articola principalmente in lezioni frontali, volte all’acquisizione del linguaggio specifico all’elaborazione critica delle conoscenze sulla neuropsicologia; esercitazioni pratico-guidate sulla somministrazione e lo scoring dei test neuropsicologici maggiormente in uso per la diagnosi dei diversi deficit cognitivi; e predisposizione di elaborati in power point su approfondimenti tematici scelti dagli studenti.

La frequenza delle lezioni non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata.

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova orale consistente in un colloquio individuale sull’intero programma dell’insegnamento, al fine di verificare la conoscenza degli argomenti oggetto delle lezioni frontali (dispense fornite dalla docente) e dei testi adottati. La prova orale verrà superata dimostrando, oltre le competenze di cui sopra, sufficiente capacità di definire e discutere gli argomenti di esame in forma corretta, organica e utilizzando un linguaggio specifico e appropriato per la disciplina. L’autonomia di giudizio dei candidati verrà valutata sulla base della loro capacità di operare osservazioni di carattere critico.

La valutazione è espressa in trentesimi, voto minimo 18/30 e voto massimo 30/30 cui può essere aggiunta la lode (30 e lode).

Date di esame

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it

Modalità e orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento sono pubblicati sulla pagina personale del docente:

https://unikore.it/cdl/psicologia-indirizzi-clinico-criminologico/persone-e-regolamenti/paola-guariglia/

Indietro