Insegnamento | Medicina di Laboratorio C.I. (Patologia Clinica integrata - Oncodiagnostica Molecolare) |
CFU | 10 Corso integrato: - 9 CFU Patologia Clinica integrata - 1 CFU Oncodiagnostica Molecolare |
Settore Scientifico Disciplinare | MED/05 MED/06 |
Nr. ore di aula | 120 (108 + 12) |
Nr. ore di studio autonomo | 130 |
Mutuazione | no |
Annualità | III |
Periodo di svolgimento | I Semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Lorena Perrone | PA | BIO/12 |
Carlo Genovese | RTD | MED/07 |
Vittorio Gebbia | PO | MED/06 |
Ernestina Marianna De Francesco | PA | MED/05 |
Propedeuticità | Patologia Generale ed Immunologia II, Microbiologia |
Prerequisiti | Conoscenza delle basi del metabolismo umano (Biochimica e Biochimica Sistematica Umana), Biologia, Immunologia, Fisiopatologia e Patologia Generale, Microbiologia generale e speciale. |
Sede delle lezioni | C.da Santa Panasia Enna Bassa |
N | Nome del modulo | Docente | Durata in ore |
---|---|---|---|
1 | Patologia Clinica Integrata | Lorena Perrone, Carlo Genovese, Ernestina Marianna De Francesco | 36 36 36 |
2 | Oncodiagnostica Molecolare | Vittorio Gebbia | 12 |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea |
Obiettivi formativi |
---|
Il Corso di Medicina di laboratorio C.I. si propone di fornire allo studente gli strumenti necessari alla comprensione dei meccanismi fisio-patologici alla base delle alterazioni di marcatori biologici e all’interpretazione dei principali test utilizzati nel laboratorio clinico. Al termine del Corso, lo studente dovrà:
|
Contenuti del Programma | |
---|---|
PATOLOGIA CLINICA INTEGRATA
Parte I: Prof.ssa Lorena Perrone (36 ore) – Introduzione: ruolo e caratteristiche della medicina di laboratorio – Il campione biologico: caratteristiche; raccolta, trattamento e conservazione. Matrici biologiche convenzionali (es: sangue, urine e feci) e non convenzionali a ridotta invasività (saliva, sudore, capelli, unghie) – Il ciclo analitico: Variabilità biologica e intervalli di riferimento; Sensibilità e specificità diagnostica; Controllo di qualità nel laboratorio clinico; – Principali Metodiche Analitiche (sia biochimiche che di biologia molecolare): principi teorici, stato dello sviluppo, ricadute previste nella diagnostica clinica e applicazioni nella ricerca – Elementi di enzimologia e immunologia cliniche – Biomarcatori: Cosa sono e il loro ruolo nella diagnostica clinica. Dosaggio dei marcatori di funzione e di lesione dei principali organi e tessuti. Marcatori di processi patologici (infiammazione acuta e cronica), patologie tumorali e neurodegenerative. – La biopsia liquida: cellule circolanti, acidi nucleici circolanti, miRNA ed esosomi. Tecnologie di analisi a singola cellula – Cenni su tecniche “omiche”: lipidoma, proteoma, miRNA, epigenoma
Parte II: Prof. Carlo Genovese (36 ore)
Parte III: Prof.ssa Ernestina Marianna De Francesco (36 ore)
ONCODIAGNOSTICA MOLECOLARE: Prof. Vittorio Gebbia (12 ore) – Concetti generali di onco-diagnostica molecolare – Principali test onco-molecolari di significato prognostico e predittivo – Principali pathways biomolecolari coinvolte nella terapia oncologica (drivers di efficacia e tossicità) delle principali neoplasie maligne
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
|
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
|
Testi per lo studio della disciplina |
---|
PATOLOGIA CLINICA INTEGRATA Parte I Testo principale:
Testo di approfondimento:
Parte II Testo principale (uno a scelta dello studente):
Testo di approfondimento:
Parte III Testi consigliati (uno a scelta dello studente):
ONCODIAGNOSTICA MOLECOLARE Dispense fornite dal docente. |
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
PATOLOGIA CLINICA INTEGRATA
ONCODIAGNOSTICA MOLECOLARE (Vittorio Gebbia) Il Docente utilizzerà lezioni frontali (frequenza obbligatoria). Saranno forniti agli studenti: dispense; articoli scientifici da commentare in aula. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
Le competenze saranno accertate mediante un colloquio orale unico per l’intero corso integrato della durata di circa 30 minuti. Le domande saranno finalizzate all’accertamento delle conoscenze sugli argomenti previsti dai moduli (vedi argomenti elencati nel paragrafo: Contenuti del Programma). Per ciascun modulo, sarà valutata l’acquisizione da parte dello studente delle conoscenze teoriche e metodologiche relative al corretto impiego nella pratica clinica della medicina di laboratorio ai fini diagnostici. Gli esaminandi, in base al numero di prenotazioni, saranno suddivisi in più giorni e la calendarizzazione opportunamente pubblicizzata sul sito d’Ateneo. La valutazione dell’apprendimento avverrà secondo i descrittori di Dublino. Si terrà conto della chiarezza espositiva, dell’utilizzo di un appropriato linguaggio scientifico, delle capacità critiche e di collegamento tra gli argomenti trattati. Il voto finale sarà espresso in trentesimi, da un minimo di diciotto/trentesimi (18/30) (conoscenza superficiale e frammentaria dei contenuti del Corso) ad un massimo di trenta/trentesimi con lode (30/30 e lode). Quest’ultima sarà attribuita agli studenti che dimostrino: eccellenti proprietà di linguaggio; conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti trattati; piena autonomia di argomentazione; eccellenti capacità analitico-interpretative. Durante l’esame, la presenza di difficoltà nella comprensione delle domande e di gravi lacune nella conoscenza dei contenuti determinerà una valutazione insufficiente. La valutazione del profitto è unitaria e contestuale. Nello specifico, la prova di esame si riterrà superata solo al raggiungimento della soglia minima di diciotto/trentesimi (18/30) complessiva. Se i risultati di apprendimento attesi, in una o più parti costituenti l’attività formativa, non sono stati raggiunti, l’intero esame è da considerarsi non superato. |
Date di esame |
---|
sezione News |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Gli orari di ricevimento sono pubblicati nella cartella “Curriculum e ricevimento” della pagina personale dei docenti: Lorena Perrone https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/persone-e-regolamenti/medicina-e-chirurgia-lorena-perrone/ Carlo Genovese https://unikore.it/cdl/medicina-e-chirurgia/persone-e-regolamenti/carlo-genovese/ Vittorio Gebbia Ernestina Marianna De Francesco
|
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9