Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Scienze delle attività motorie e sportive Medicina dello sport MED/09 (6 CFU) – (Scienze delle attività motorie e sportive) Didattica erogata 2024-2025 – II anno

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Scienze delle attività motorie e sportive (Scienze delle attività motorie e sportive) Frequentare il corso (Scienze delle attività motorie e sportive) Didattica erogata 2024-2025 Medicina dello sport MED/09 (6 CFU) – (Scienze delle attività motorie e sportive) Didattica erogata 2024-2025 – II anno
Insegnamento Medicina dello sport
CFU 6
Settore Scientifico Disciplinare MED/09 (MEDS-05/A)
Metodologia didattica

Lezioni frontali

Nr. ore di aula 36
Nr. ore di studio autonomo 114
Mutuazione no
Annualità II
Periodo di svolgimento II semestre
Docente Ruolo SSD docente
Dominguez Rodriguez Ligia Juliana PO MEDS-05/A
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Anatomia Umana, Fisiologia del movimento umano
Prerequisiti Sono richieste conoscenze preliminare dei concetti base dei fondamenti dell’anatomia umana e della fisiologia del movimento
Sede delle lezioni Dipartimento di Scienze dell'Uomo e della Società
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/

Obiettivi formativi

Alla fine dell’insegnamento, lo studente dovrà sapere differenziare i meccanismi di adattamento fisiologico all’esercizio fisico e dimostrare di conoscere i concetti generali della medicina dello sport, in particolare riguardo la fisiologia dell’esercizio e la fisiopatologia delle malattie epidemiologicamente più importanti quali le malattie cardiache e l’ipertensione arteriosa, le malattie respiratorie, osteoarticolari, metaboliche ed endocrinologiche in rapporto allo svolgimento di attività fisica.

A conclusione del modulo lo studente deve:

  • padroneggiare le conoscenze acquisite per la loro utilizzazione nella conduzione di attività sportive rivolte ad atleti e a persone di tutte le età per la prevenzione del rischio da stress fisico e il controllo dell’allenamento e della prestazione individuale;
  • conoscere i rischi legati all’utilizzo di sostanze o di pratiche dopanti;
  • conoscere gli adattamenti necessari nell’attività fisica per le persone con esiti di patologie;
  • conoscere le normative in materia di tutela sanitaria delle attività motorie e sportive, comprese le procedure antidoping.
Contenuti del Programma
Contenuti
·         Introduzione alla medicina dello sport
·         Normative generali sulla tutela sanitaria delle attività sportive
·         Visite di idoneità sportiva
·         Causali di non idoneità sportiva
·         Fonti e metabolismo energetico
·         Sport e apparato cardiovascolare
·         Sport e apparato respiratorio
·         Sport e metabolismo
·         Attività fisica, sport e invecchiamento
·         Doping ed antidoping
·         Primo Soccorso Sportivo
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.

Conoscenza e capacità di comprensione:

Lo studente dovrà dimostrare di conoscere i concetti generali della medicina dello sport, sapere differenziare i meccanismi di adattamento fisiologico all’esercizio fisico in particolare riguardo la fisiologia dell’esercizio e la fisiopatologia delle malattie epidemiologicamente più rilevanti quali le malattie cardiache e l’ipertensione arteriosa, le malattie respiratorie, osteoarticolari, metaboliche ed endocrinologiche in rapporto allo svolgimento di attività fisica.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:

Lo studente dovrà dimostrare di saper applicare le conoscenze acquisite nell’ambito delle attività dirette alla prevenzione, anche attraverso l’opportuna modulazione di carichi di lavoro variabili in funzione delle diverse condizioni dei soggetti (patologie dismetaboliche, alterazioni cardio-circolatorie, ecc.) e favorire l’adozione di stili di vita sani orientati al movimento.

Autonomia di giudizio:

Lo studente dovrà dimostrare di saper riutilizzare le conoscenze acquisite in forma personale in ambito applicativo.

Abilità comunicative:

Lo studente dovrà dimostrare di saper padroneggiare l’esposizione di concetti e principi propri della medicina dello sport anche in ambito applicativo.

Capacità di apprendere:

Lo studente dovrà dimostrare capacità di apprendimento di nuove conoscenze ed abilità nell’abito della medicina dello sport.

 

Testi per lo studio della disciplina
  • Zeppilli P. (2020), Manuale di Medicina dello Sport con elementi di traumatologia e primo soccorso, Editrice CESI, Roma. Edizione 4. ISBN 9788889590683

Dispense e materiale didattico a cura del docente nella piattaforma UnikoreFAD

Per ulteriore approfondimento:

Metodi e strumenti per la didattica

Le attività formative saranno articolate in lezioni frontali e integrazione con seminari. È previsto l’utilizzo della piattaforma UnikoreFAD per la condivisione di materiale didattico e di approfondimento utile all’apprendimento.

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi attesi, così come declinate nei descrittori di Dublino precedentemente indicati, avverrà attraverso una prova scritta. La prova scritta avrà la durata di 40 minuti, verterà sugli argomenti specificati nella sezione “Contenuti del programma” e non prevedrà l’utilizzo di alcun materiale o sussidio didattico. La prova sarà strutturata in 20 quesiti a risposta multipla e un quesito a risposta aperta. Ogni quesito a risposta multipla avrà un “peso” di un punto, mentre il quesito a risposta aperta avrà un peso di 10 punti. Supererà l’esame lo studente che riuscirà a raggiungere il punteggio di 18/30 per mezzo della somma dei punteggi ottenuti nelle domande a risposta multipla e nella domanda a risposta aperta. Lo studente che risponderà correttamente a tutti i quesiti e articolerà correttamente la risposta aperta raggiungerà il punteggio di 30/30 e lode. I risultati di ogni appello saranno restituiti agli studenti per mezzo di una nota trasmessa tramite il sistema telematico di verbalizzazione degli esami entro 7 giorni dallo svolgimento della prova e, nella stessa nota, sarà indicata la data in cui sarà possibile procedere alla verifica del compito svolto.

Date di esame

Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina agendaweb del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/

Modalità e orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento sono pubblicati nella cartella “Curriculum e ricevimento” della pagina personale del docente: (Medicina e chirurgia) Ligia Juliana Dominguez Rodriguez – Università degli Studi di Enna “Kore” (unikore.it)

Indietro