Insegnamento | MECCANICA DEL VOLO | |
CFU | 6 | |
Settore Scientifico Disciplinare | IIND-01/C | |
Metodologia didattica |
|
|
Nr. ore di aula | 48 | |
Nr. ore di studio autonomo | 102 | |
Nr. ore di laboratorio | NO | |
Mutuazione | NO | |
Annualità | II anno | |
Periodo di svolgimento | I semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Antonio Esposito | PA | IIND-01/C |
Propedeuticità | NO |
Prerequisiti | Sono ritenuti basilari per l’insegnamento di Aerodinamica le conoscenze acquisite durante il corso di Fisica Generale. |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Ingegneria e Architettura - Plesso M.A.R.T.A. - C.da Santa Panasia |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea: |
Obiettivi formativi |
---|
Obiettivo del corso è fornire allo studente la capacità di determinare le performance e le caratteristiche di stabilità statica di un velivolo. Vengono altresì forniti strumenti analitici per un primo dimensionamento. L’approccio tende a favorire, mediante modelli matematici, una visione fisica del problema delle prestazioni e della stabilità statica del velivolo. |
Contenuti del Programma |
---|
|
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
Conoscenza delle problematiche inerenti le prestazioni dei velivoli e le loro caratteristiche di stabilità statica. Conoscenza dei metodi di analisi e calcolo per valutare l’influenza delle caratteristiche aerodinamiche, geometriche e di peso dei velivoli sulle performance degli stessi.
Capacità di applicare metodi avanzati di analisi e calcolo per la valutazione delle prestazioni dei velivoli e degli indici di stabilità statica.
Essere in grado riconoscere le problematiche proprie della meccanica del volo per confrontare diverse configurazioni di velivolo o diverse scelte progettuali alla luce delle caratteristiche prestazioni richieste per determinati profili di missione.
Capacità di comunicare, per mezzo di relazioni tecniche, i risultati delle analisi sulle problematiche legate alle prestazioni dei velivoli ed alle loro caratteristiche di stabilità statica. Avrà inoltre abilità comunicative sia a livello di interazione all’interno di un team sia a livello di interazione con tecnici specializzati.
Lo studente apprenderà in modo approfondito i principi che governano il comportamento del velivolo e ciò gli consentirà di approfondire gli argomenti a livello superiore attraverso la maturata capacità di accesso e comprensione di pubblicazioni specialistiche.
|
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Testi principali: G.J.J. Ruijgrok, Elements of airplane performance, Delft University Press, 1990; J.D. Anderson, Introduction to flight, New York : McGraw-Hill, 1989.
Materiale didattico a disposizione degli studenti: Il docente fornisce dispense su ciascun argomento del corso
Testi di riferimento per certificazione EASA PART 66: TTS – Integrated Training System, Module 7A. Maintenance practices for EASA part-66. TTS – Integrated Training System, Module 7B. Maintenance practices for EASA part-66. TTS – Integrated Training System, Module 8. Basic aerodynamics for EASA PART 66. TTS – Integrated Training System, Module 13. Aircraft Aerodynamics, Structures and Systems for EASA PART 66. TTS – Integrated Training System, Module 17A.Propeller for EASA PART 66. TTS – Integrated Training System, Module 17B. Propeller for EASA PART 66. |
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Il docente utilizza lezioni frontali per lo sviluppo degli argomenti teorici previsti nel programma dell’insegnamento, integrate dallo svolgimento di esercizi finalizzati all’applicazione degli strumenti proposti. Il docente mette a disposizione materiale didattico (dispense e slide), reperibili all’interno della piattaforma Unikorefad, ed incentiva la partecipazione individuale degli studenti alle sessioni di ricevimento che, oltre ai giorni da calendario, prevedono eventuali sessioni aggiuntive da concordare direttamente con il docente. Anche se la frequenza dell’insegnamento non è obbligatoria, essa è comunque fortemente consigliata. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
La verifica delle conoscenze apprese dagli allievi si svolgerà attraverso un ESAME ORALE finale con domande che possono spaziare su tutti gli argomenti del corso, sia teorici che pratici, descritti puntualmente nella presente scheda. L’esame orale può anche prevedere la risoluzione di esercizi numerici riguardanti le equazioni di equilibrio del velivolo, così come il calcolo delle performance e delle condizioni di stabilità statica. L’accesso all’esame orale non è soggetto a nessun accertamento preventivo o in itinere e la sua durata è indicativamente pari a 30-45 minuti. La valutazione dell’apprendimento sarà focalizzata sulla valutazione dei risultati attesi, in accordo con i descrittori di Dublino. Il voto sarà dato in trentesimi e varierà da 18/30 a 30/30 con lode. Il voto sarà espresso, secondo il seguente schema di valutazione:
|
Date di esame |
---|
Le date di esame saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea: |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Il ricevimento è previsto ogni giorno previo appuntamento da concordare via mail con il docente. |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9