Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali) LINGUA E TRADUZIONE – LINGUA SPAGNOLA II L-LIN/07 (7+5 CFU) – (Lingue per la comunicazione e i servizi culturali) pds 2024-2025 – II anno – CURRICULUM COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali) (Lingue per la comunicazione e i servizi culturali) Frequentare il corso (Lingue per la comunicazione e i servizi culturali) pds 2024-2025 LINGUA E TRADUZIONE – LINGUA SPAGNOLA II L-LIN/07 (7+5 CFU) – (Lingue per la comunicazione e i servizi culturali) pds 2024-2025 – II anno – CURRICULUM COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Insegnamento LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPANOLA II
CFU 12 (7+5 esercitazioni)
Settore Scientifico Disciplinare SPAN-01/C
Nr. ore di aula 56+40 (Esercitazioni)
Nr. ore di studio autonomo 204
Mutuazione Nessuna
Annualità II ANNO
Periodo di svolgimento I e II semestre (insegnamento annuale)
Docente Ruolo SSD docente
Trinis Antonietta Messina Fajardo Professore Associato SPAN-01/C
Conchita Tringali Esperto Linguistico
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Aver superato l’esame di Lingua spagnola 1.
Prerequisiti Avere le conoscenze e le competenze della lingua pari a un livello C1 del QCER
Sede delle lezioni Sede del corso di laurea
N Nome del modulo Docente Durata in ore
1 Modulo 1: Las lenguas profesionales y el patrimonio artístico-cultural y turístico del mundo hispánico. La traducción de textos especializados Trinis Antonietta Messina Fajardo Conchita Tringali 28+20
2 Modulo 2: Las lenguas profesionales, la Fraseología y la Paremiología. El análisis lingüístico y el comentario de textos especializados. Trinis Antonietta Messina Fajardo Conchita Tringali 28+20
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni sarà pubblicato sull’Agenda Web del corso di laurea:

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easycourse&_lang=it

Obiettivi formativi

In coerenza con gli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale s’intende condurre lo studente a perfezionare la lingua spagnola fino alla completa padronanza della stessa. Pertanto, si proporranno ulteriori informazioni e conoscenze dello spagnolo generale e specialistico, avendo cura di consolidare e potenziare le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) e quelle traduttive acquisite precedentemente. Saranno altresì approfonditi gli elementi lessicali, grammaticali e funzionali, attraverso l’analisi linguistica e interpretativa di testi sia scritti (articoli giornalistici di opinione e temi di attualità) sia orali (dibattiti pubblici, conferenze, documentari, ecc.), di diversi registri linguistici. Le esercitazioni avranno come obiettivo il raggiungimento del livello C1+/C2 della lingua, secondo i parametri del QCER e il conseguimento del livello superiore del DELE (C2). Durante le lezioni frontali si offriranno strumenti critici, metodi e la bibliografia adeguata per affinare e maturare competenze metalinguistiche e culturali fondamentali per un approccio adeguato nella comunicazione e mediazione interculturale e nella comunicazione nel settore del turismo. All’interno del corso sarà stimolato il lavoro di ricerca, con la finalità di approfondire e consentire sia la produzione scritta, sotto forma di paper, sia la produzione orale mediante presentazioni di argomenti previamente concordati con la docente. Inoltre, sarà dedicata una particolare attenzione allo studio della fraseologia e della paremiologia, e della traduzione delle unità fraseologiche in ambiti specialistici.

Contenuti del Programma

In accordo con gli obiettivi formativi sopra delineati, la programmazione del corso prevede una segmentazione in due moduli, con i seguenti argomenti:

I MODULO, suddiviso in due parti (I semestre)

               I parte – Lezioni teoriche e attività pratiche (a cura di Trinis A. Messina Fajardo):

  • Las lenguas de especialidad en español. Denominaciones. Definiciones y características generales.
  • Neología y la formación de palabras. Neología de sentido, Neología de forma. Préstamos.
  • Texto y género. Concepto de género. Concepto de género discursivo. Modelo de análisis.
    • El lenguaje de los medios de comunicación y de la información. Géneros periodísticos. Las redes sociales. La lengua de internet.
    • El lenguaje de la publicidad. Las funciones del mensaje publicitario. Características.
    • El lenguaje del turismo y el turismo cultural. Léxico y áreas temáticas. Rutas literarias. Realias y culturemas. Aplicaciones de las tecnologías del lenguaje natural al turismo.
    • Patrimonio artístico-cultural y turístico del universo hispánico.
    • Traducción especializada.
    •  II parte – Esercitazioni linguistiche e Lettorato (a cura di Conchita Tringali):

    Contenido funcional (Revisión y consolidación)

    • Expresar hipótesis. Expresar probabilidad en sus diversos grados
    • Reaccionar ante informaciones mostrando acuerdo y desacuerdo.
    • Expresar gustos, deseos y sentimientos.
    • Describir, expresar opinión y valorar positiva y negativamente.
    • Expresar duda y reserva.
    • Expresar extrañeza, asombro.
    • Expresar queja / protesta y argumentarla.
    • Hacer sugerencias, recomendar. Pedir y dar consejos. Aceptar y rechazar consejos.

    Contenido gramatical (Revisión y consolidación )

    • Morfología y usos del imperfecto de subjuntivo.
    • Correlación de tiempos en el estilo indirecto referido al presente, al pasado o al futuro. Verbos que introducen el discurso referido.
    • Oraciones subordinadas. Sustantivas con verbos en indicativo, subjuntivo o futuro. Causales y concesivas con verbo en indicativo o en subjuntivo, introducidas por conjunciones y locuciones conjuntivas de uso frecuente.

    Esercitazioni di traduzione (I semestre)

    Questa parte del modulo prevede la conoscenza degli aspetti e problemi della traduzione dall’italiano allo spagnolo, e mira all’acquisizione di una competenza traduttiva mediante esercitazioni sulla traduzione di testi letterari e testi espositivi e argomentativi che riguardano ambiti e tematiche differenti.

    II MODULO, suddiviso in due parti (II semestre)

    I parte – Lezioni  teoriche e attività pratiche (a cura di Trinis A. Messina Fajardo)

    • El lenguaje polí Origen y características generales. El Léxico político. Comunicación política. La retórica política.
    • El lenguaje técnico científico. Avances científicos y tecnológicos.
    • El lenguaje económico. Aspectos interculturales. Metáforas del lenguaje económico.
    • El lenguaje jurídico. El estilo formulario. Ramas del derecho.
    • El lenguaje académico.
    • La Fraseología y la Paremiología. Colocaciones, locuciones, refranes, frases proverbiales. Traducción de unidades fraseológicas.

    II parte – Esercitazioni linguistiche e Lettorato (a cura di Conchita Tringali):

    Contenido funcional (Consolidamento)

    • Organización del discurso. Extraer información relevante para hacer un resumen. Seleccionar información relevante mediante el contraste o la comparación de ideas.
    • Clarificar el significado o la intención de la conversación mediante un resumen.
    • Expresar prohibición.
      • Conceder permiso con determinadas condiciones.

      Contenido gramatical (Consolidamento)

      • Oraciones subordinadas. Causales y consecutivas con verbo en indicativo o en subjuntivo, introducidas por conjunciones y locuciones conjuntivas de uso frecuente.
      • Morfología y usos del condicional.
      • Morfología y usos del pretérito imperfecto, del pretérito perfecto y del pluscuamperfecto del subjuntivo. Futuro de subjuntivo
      • Oraciones subordinadas condicionales y concesivas.

      Le Esercitazioni e il Lettorato prevedono il consolidamento e il potenziamento degli elementi lessicali, grammaticali e funzionali, attraverso l’analisi linguistica e interpretativa di testi sia scritti (articoli giornalistici di opinione) sia orali (dibattiti pubblici, conferenze, documentari, ecc.), di diversi registri linguistici.

      Questa parte del corso è fondamentale per la preparazione alla Prova scritta. Si prega vivamente la frequenza.

      Le esercitazioni avranno come obiettivo il conseguimento del DELE, livello superiore (C2).

       

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine dell’insegnamento, gli studenti dovranno aver conseguito una solida preparazione dello spagnolo generale e specialistico, pari al livello C1+/C2 del QCER; una buona conoscenza teorica e pratica della fraseologia e paremiologia, e della traduzione specializzata; nonché una approfondita conoscenza e adeguate capacità di comprensione delle problematiche attuali della Spagna e dei Paesi ispanoamericani e i loro patrimonio turistico e culturale.  Dovranno inoltre dimostrare di aver maturato competenze linguistico-comunicative, in un’ottica interculturale, e competenze traduttive generali e specialistiche.

  1. Conoscenza e capacità di comprensione applicate:

Gli studenti dovranno dimostrare di possedere la capacità di saper applicare con attitudini professionale le conoscenze acquisite e di saper utilizzare gli strumenti e i metodi offerti per sapersi muovere in ambiti specialistici e professionali. Dovranno saper applicare le proprie conoscenze e competenze per leggere, tradurre, riassumere, interpretare e commentare in maniera rigorosa testi di tipologie diverse.

  1. Autonomia di giudizio

Gli studenti dimostreranno di aver sviluppato autonome capacità di giudizio sugli argomenti affrontati, sia per quanto riguarda gli aspetti linguistici sia per quelli riferiti alle problematiche interculturali così come per i problemi posti dalla traduzione a livello linguistico, testuale e culturale. Le attività che concorrono allo sviluppo delle abilità sopra menzionate riguardano la lettura, analisi e interpretazione di testi giornalistici di tematiche complesse, attività di traduzione, il lavoro di ricerca e l’elaborazione di un articolo scientifico.

  1. Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di esprimersi e interagire in maniera spontanea con precisione terminologica e concettuale in situazioni comunicative complesse e in contesti lavorativi con un alto grado di specializzazione. Dovranno essere in grado di elaborare con padronanza espressiva

e con un linguaggio specifico produzioni scritte, di tipologie diverse, dimostrando di possedere capacità di analisi critica e metodologica; dimostrare la capacità di veicolare in maniera efficace messaggi importanti, di saper narrare favorendo lo scambio di esperienze e lo spirito critico.

  1. Capacità di apprendere

Gli studenti avranno sviluppato capacità di apprendimento per ampliare le proprie abilità comunicative, la presa di coscienza della diversità e la conoscenza di altre culture. Sapranno essere in grado di sapersi orientare in una ricerca bibliografica, saper catalogare, selezionare e valutare i documenti e il materiale più idoneo per un lavoro autonomo di ricerca ed elaborazione finale. Sapranno utilizzare gli strumenti forniti e le proprie competenze e patrimonio lessicale specifico e tecnico per poter agire in scenari interculturali e in settori del turismo.

Testi per lo studio della disciplina

Bibliografia di riferimento per lo studio della disciplina:

I e II Modulo – Prima Parte

  1. Manuale di studio: Calvi, M. V., Bordonaba Zabalza, C. e Mapelli, G., Las lenguas de especialidad en español, Roma, Carocci, ult. ed. (I Modulo: pp. 11-120, pp. 171-214; II Modulo: pp. 123-165).
  2. Il manuale va integrato con le dispense teoriche e il materiale didattico reperibile sulla piattaforma Unikorefad (Materiali didattico – I Modulo; Materiali didattico – II Modulo).
  3. Calvi, M.V., “Géneros discursivos, diversidad cultural y traducción de textos turísticos”, Altre Modernità n. 21 (2019): https://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/11633/10951 (I Modulo ).

I e II Modulo – Seconda  Parte)

  1. Bartolomé, P.; Barrios, M. J., DELE 2. Preparación al Diploma de Español, Nivel C2, Edelsa, Madrid, ult. ed.
  2. Materiale di supporto per le esercitazioni e il lettorato pubblicato sulla piattaforma Unikorefad (Materiali didattico-I Modulo; Materiali didattico – II Modulo).

I seguenti testi sono consigliati come possibili fonti di approfondimento:

Alcaraz Varó, E., Martínez, J. M., Yus Ramos, F. (Coords), Las lenguas profesionales y académicas, Barcelona, Ariel, 2007.

Cabré, M. T. y J. Gómez de Enterría, Lenguajes de especialidad y enseñanza de lenguas. La simulación global, Madrid, Gredos, ult. ed.

Fernández Lagunilla, M., La lengua en la comunicación política I: El discurso del poder, Madrid, Arco/Libros, ult. ed.

Moya, V., La selva de la traducción, Madrid, Cátedra, ult.ed.

Rodrigo Alsina, M., La comunicación intercultural, Madrid, Anthropos, ult. ed.

Sanz Alava, I., El español profesional y académico en el aula universitaria, Valencia, Tirant lo Blanch, ult. ed.

Valero Garcés, C. y De la Cruz Cabanillas, I. (eds.), Traducción y nuevas tecnologías. Herramientas Auxiliares del traductor, Publicaciones de la Universidad de Alcalá de Henares, ult. ed.

Vázquez, G. (coord.), Español con fines académicos: de la comprensión a la producción de textos, Madrid, Edinumen, ult. ed.

Grammatiche consigliate:

Carrera Díaz M., Grammatica spagnola, Roma, Laterza, ult. ed.

Matte Bon, F., Gramática comunicativa del español, Madrid, Edelsa, 2 voll., ult.ed.

Real Academia Española, Nueva gramática de la lengua española (Manual), Madrid, Espasa Calpe,3 voll., 2009.

Dizionari consigliati:

AA.VV., Diccionario práctico de locuciones y frases hechas, Everest, León, ult. ed.

Bosque, I., Redes. Diccionario combinatorio del español contemporáneo, SM, Madrid, ult. ed.

Buitrago, A., Diccionario de dichos y frases hechas, Espasa Calpe, Madrid, ult. ed.

Greco, O., Diccionario de Turismo, Valletta Ediciones, Buenos Aires, 2015.

Moliner, M., Diccionario de uso del español, Gredos, Madrid, ult. ed..

Real Academia de la lengua española, Diccionario de la lengua española. Disponibile anche online su http://www.rae.es

Seco, M., Diccionario de dudas y dificultades de la lengua española, Madrid, Espasa-Calpe, ult.ed.

Seco, M., O., Ramos, G., Diccionario fraseológico documentado del español actual: locuciones y

modismos españoles, Santillana, 2006.

Varela, F., Kubart, H., Diccionario fraseológico del español moderno, Gredos, Madrid, ult. ed.

VOX, Diccionario general lengua española, Barcelona, ult. ed.

Siti consigliati:

Banco de neologismos: https://cvc.cervantes.es/lengua/banco_neologismos/default.htm

Centro Virtual Cervantes: https://cvc.cervantes.es/Lengua/biblioteca_fraseologica/enlaces.htm

http://www.entreculturas.uma.es

Contrastiva – Portal de lingüística contrastiva español-italiano: http://www.contrastiva.it/wp/

Fuentes de información para la actividad traductora (Universidad de Valladolid): http://www3.uva.es/docutradso/

La linterna del traductor. La revista multilingüe: www.lalinternadeltraductor.org

Ortografía de la Real Academia Española: http://www.rae.es/recursos/ortografia

Portal de linguistica hispánica: http://hispaniclinguistics.com/

Refranero multilingüe: https://cvc.cervantes.es/lengua/refranero/

Metodi e strumenti per la didattica

L’insegnamento della materia sarà erogato in lingua spagnola mediante l’utilizzo di lezioni frontali, con presentazioni orali, videoproiezioni e attività seminariali. Per la verifica della corretta comprensione degli argomenti, saranno proposti durante e alla fine di ogni lezione domande da parte del docente che stimoleranno l’interazione e il dibattito, e saranno previste attività di autovalutazione.

Saranno approfonditi durante le lezioni e le esercitazioni aspetti culturali della realtà contemporanea spagnola e ispanoamericana, attraverso la lettura, il commento e il dibattito di saggi giornalistici di rivista e quotidiani e visione di filmati.

La didattica prevede esercitazioni in aula di lingua e di traduzione. Saranno forniti durante le ore di esercitazioni testi giornalistici di autorevoli scrittori della stampa spagnola e ispanoamericana, finalizzati alla lettura e all’analisi linguistica e interpretativa, e brevi testi letterari di autori italiani.

All’interno delle lezioni frontali, delle esercitazioni e del lettorato sono previsti lavori di gruppo e individuale.

La piattaforma Unikorefad sarà un istrumento di riferimento per la didattica dove gli studenti potranno trovare materiale di supporto e informazioni utili per lo studio.

La frequenza dell’insegnamento non è obbligatoria ma è vivamente consigliata perché essenziale per il raggiungimento del livello C1+/C2.

Modalità di accertamento delle competenze

Per accertare le conoscenze e le competenze della materia e per il conseguimento di 12 CFU, gli studenti dovranno sostenere una Prova scritta e una Prova orale:

La Prova scritta è articolata come segue:

  1. Prova di verifica della comprensione e produzione scritta tramite l’analisi e il commento di un articolo giornalistico di opinione su temi di attualità (politica, cultura, economia, turismo, società, ecc.). Lo studente dovrà dimostrare di essere capace di comprendere il contenuto e di saper individuare le caratteristiche linguistiche e stilistiche (12 punti), saper riassumere il contenuto del testo (5 punti) e identificare il tema centrale (3 punti).
  2. Prova di traduzione (10 Punti). La prova consiste in due traduzioni dall’italiano allo spagnolo: un testo letterario e un testo espositivo o argomentativo di tematiche differenti. Sara consentito l’uso di dizionari monolingue non elettronici.

L’esame ha la durata di 3 ore.

La prova si intende superata se il punteggio è di 18/30 punti

Il mancato superamento delle prove scritte pregiudica la possibilità di sostenere l’esame orale.

La Prova orale è articolata come segue:

  1. Colloquio con la docente, articolato in tre/quattro domande, finalizzato alla verifica della conoscenza degli argomenti affrontati nel I e nel II Modulo (I parte), e Presentazione orale di un lavoro scritto di ricerca. Il lavoro consiste in un approfondimento di un argomento d’interesse del programma redatto sotto forma di Paper (titolo, abstract, introduzione, corpo diviso in paragrafi, conclusione, riferimenti bibliografici) di 10 pagine circa. Il lavoro dovrà essere consegnato via mail alla docente, una settimana prima dell’esame orale.
  2. Conversazione e scambio di opinioni con l’experta linguistica su argomenti specifici di attualità affrontati durante le esercitazioni e il lettorato. La prova è finalizzata alla verifica della competenza dell’espressione orale del livello C1+/C2.

La valutazione è espressa in trentesimi. Il voto minimo è 18/30 quando le conoscenze e le competenze saranno ritenute sufficienti. Mentre la valutazione massima sarà di 30/30 ed eventuale lode quando lo studente dimostrerà di possedere una conoscenza e competenza degli argomenti eccellente.

La valutazione finale sarà composta dalla media ponderata dei voti della Prova scritta e della Prova orale.

Saranno valutate, oltre alle conoscenze teoriche del contenuto del programma, la capacità espositiva e argomentativa, l’autonomia di giudizio e la capacità di espressione e interazione con precisione terminologica e concettuale.

È prevista una PROVA INTERMEDIA (FACOLTATIVA) per il conseguimento di 6 CFU alla fine del I semestre.

La Prova intermedia è articolata come segue:

  1. Prova scritta di traduzione (10 Punti). La prova consiste in due traduzioni dall’italiano allo spagnolo di 200 parole: un testo letterario e un testo espositivo o argomentativo di tematiche differenti. Sara consentito l’uso di dizionari monolingue non elettronici. La prova ha la durata di 1 ora.
  2. Colloquio con la docente, articolato in due/tre domande, sui contenuti teorici del I Modulo (I parte), e una conversazione e scambio di opinioni con la dott.ssa Tringali su argomenti specifici di attualità affrontati durante le esercitazioni e il lettorato.

Per acquisire i rimanenti 6 CFU, coloro che avranno superato la Prova intermedia, dovranno sostenere

una PROVA FINALE alla fine del secondo semestre, in uno degli appelli della sessione estiva.  La Prova è articolata come segue:

Prova scritta:

  1. Prova di verifica della comprensione e produzione scritta tramite l’analisi e il commento di un articolo giornalistico di opinione su temi di attualità (politica, cultura, economia, turismo, società, ecc.). Lo studente dovrà dimostrare di essere capace di comprendere il contenuto e di saper individuare le caratteristiche linguistiche e stilistiche (12 punti), saper riassumere il contenuto del testo (5 punti) e identificare il tema centrale (3 punti). La prova ha la durata di due ore. Il punteggio minimo per superare la prova

Prova orale:

  1. Colloquio con la docente, articolato in due/tre domande, finalizzato alla verifica della conoscenza degli argomenti affrontati nel II Modulo (I parte), e Presentazione orale di un lavoro scritto di ricerca. Il lavoro consiste in un approfondimento di un argomento d’interesse del programma redatto sotto forma di Paper (titolo, abstract, introduzione, corpo diviso in paragrafi, conclusione, riferimenti bibliografici) di 10 pagine circa. Il lavoro dovrà essere consegnato via mail alla docente, una settimana prima dell’esame orale.
  2. Conversazione e scambio di opinioni con l’esperta linguistica su argomenti specifici di attualità affrontati durante le esercitazioni e il lettorato. La prova è finalizzata alla verifica della competenza dell’espressione orale del livello C1+/C2.

Il punteggio finale è calcolato sulla media ponderata dei voti della Prova intermedia e della Prova finale.

Il mancato superamento delle prove scritte pregiudica la possibilità di sostenere l’esame orale.

Gli studenti che superano l’esame DELE C2  sono esonerati sia dalla prova scritta che dalla prova orale relativa al lettorato, eccetto la parte riguardante la prova di traduzione. Per maggiori informazioni sugli esami DELE è consigliabile rivolgersi alla dott.ssa Tringali.

Informazioni importanti:

  • Per accedere alle prove sia scritte che orali, bisognerà prenotarsi in uno degli appelli delle sessioni d’esame indicati su ESSE3 entro 5 giorni dalla data prevista degli esami.
  • Occorre prenotarsi per le singole prove (prova scritta e/o orale): ovvero, prenotarsi per lo scritto non equivale a essere prenotati anche per l’orale.

In caso di impossibilità di effettuare la prenotazione on-line (per motivi tecnici), bisognerà contattare in tempo utile la Segreteria.

Date di esame

Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea:

https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it&include=et_docente

 

Modalità e orario di ricevimento

Ricevimento in presenza il giovedì alle ore 14.00 (si consiglia un preavviso via mail). Sede: Studio 6 (accanto al Sixty-Four). Sono possibili ricevimenti virtuali in GMeet, inviando una richiesta via email alla docente.

Indietro