Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali) Lingua e traduzione: lingua inglese L-LIN/12 – (Lingue per la comunicazione e i servizi culturali) pds 2023-24 – II anno Curriculum Comunicazione

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali) (Lingue per la comunicazione e i servizi culturali) Frequentare il corso (Lingue per la comunicazione e i servizi culturali) pds 2023-24 Lingua e traduzione: lingua inglese L-LIN/12 – (Lingue per la comunicazione e i servizi culturali) pds 2023-24 – II anno Curriculum Comunicazione
Insegnamento Lingua e Traduzione - Lingua Inglese II
CFU 12 (7+5 esercitazioni)
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Nr. ore di aula 56+40 (esercitazioni)
Nr. ore di studio autonomo 204
Annualità 2° ANNO
Periodo di svolgimento Annuale
Docente Ruolo SSD docente
LAURA DIAMANTI RTD L-LIN/12
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Conoscenze apprese dall’insegnamento di Lingua Inglese I previsto dal piano di studi
Prerequisiti Conoscenza della lingua inglese pari al livello B2 del QCERL
Sede delle lezioni Sede del corso di laurea
N Nome del modulo Docente Durata in ore
1 Introduction to English Language and Translation (3,5 CFU) Laura Diamanti 28
Lettorato Esercitazioni Module 1 (2,5 ECTS) Lina Abbate 20
2 Translation and Intercultural Communication (3,5 CFU) Laura Diamanti 28
Lettorato + Esercitazioni Module 1 (2,5 ECTS) Lina Abbate 20
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni verrà pubblicato sulla pagina web del Corso di Laurea:
https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it

Obiettivi formativi

L’insegnamento mira al consolidamento delle competenze testuale e traduttiva dell’Inglese,
favorendo lo sviluppo della consapevolezza nella traduzione specialistica dei principi di
sociolinguistica e di linguistica del contatto in rapporto alla linguistica testuale e alla pragmatica
linguistica, con riguardo alla comunicazione interculturale internazionale. Muovendo
dall’osservazione degli aspetti sociolinguistici e pragmatici del testo in cui osservare la lingua d’uso
nelle sue dimensioni e variazioni in relazione alle intenzioni e alle azioni degli interlocutori,
rintracciando altresì funzioni e legami di coesione precipui, si incoraggerà il dibattito nella
riflessione sull’organizzazione e sull’uso della lingua in contesti interculturali afferenti alla
comunicazione internazionale. La pratica traduttiva di una selezione di testi nelle lingue inglese ed
italiano in prospettiva interculturale e pragmatica seguirà l’analisi della costruzione e della
organizzazione del discorso, secondo una impostazione definita dal genere testuale che
rappresenta una realtà sociale e culturale.

Contenuti del Programma

L’insegnamento è suddiviso in tre parti:
– Insegnamento della docente
– Lettorato (tenuto dall’esperto linguistico)
– Esercitazioni (tenute dall’esperto linguistico).
Insegnamento della docente
L’insegnamento consta di due moduli:
Module 1 (3,5 ECTS)
(i) Introduction to English Language and Translation
Introduction: Lexical meaning; Equivalence at word level; Equivalence above word level;
Grammatical equivalence; Textual equivalence: thematic and information structures;
Module 2 (3,5 ECTS)
(ii) Translation and Intercultural Communication
Cohesion; Pragmatic equivalence; Semiotic equivalence; Beyond equivalence: ethics and morality;
Translation as Communication across Languages and Cultures: What is culture and what does
culture do? New thinking about culture: small cultures, communities of practice, superdiversity.
Le lezioni verranno tenute esclusivamente in lingua inglese.
Lettorato
Divided into two modules, the “Lettorato” aims to help students develop C1 competences: reading,
listening, speaking, with particular emphasis on academic writing (essay) and C1 grammar
according to the Common European Framework. During the year, students will be assigned writing
tasks to develop at home and be handed in for grading. Furthermore, students will study specific
domain vocabulary relevant to cross-cultural communication and Tourism. Domain specific
vocabulary and communication skills for Cross-Cultural Communication:
Module 1 (2,5 ECTS)
Topics:
– Cultural differences
– Conflicting interests
– Fitness and health
– The arts
– Work and businesses
– Education
– Science
Module 2 (2,5 ECTS)
Topics:
– IT and communication
– Social issues
– The natural world
– Psychology
– Engineering and innovation
– History and archaeology
– Language
By the end of the “lettorato”, students will have practiced understanding written and spoken
English texts related to tourism. Students will also have extensively practiced summarizing
information from different spoken and written sources, reconstructing arguments and accounts in
a coherent presentation. Students will have practiced producing spontaneous, fluent and accurate
English, differentiating finer shades of meaning, and managing complex communicative situations
effectively. They will further receive the necessary language tools to produce clear, wellstructured,
detailed texts on complex subjects, showing controlled use of organizational patterns,
connectors and cohesive devices.
Esercitazioni
The aim of the “esercitazioni” is to provide students with the lexical and grammatical tools needed
to translate texts related to cross-cultural communication from Italian into English and from
English into Italian. Students will develop the ability to transfer content and context effectively
from one language to another (written translation). The lessons are held exclusively in English and
include short lectures, discussion activities, translations and workshop activities. Students are
expected to read extensively outside class, be well prepared, contribute to class discussion and
actively participate in student-centered activities.

Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque
descrittori di Dublino:
1. Conoscenza e capacità di comprensione degli aspetti linguistici e pragmatici, e delle tecniche
traduttive che pertengono a contesti di comunicazione interculturale; competenza nella lingua e
cultura inglese che rifletta consapevolezza della complessità delle situazioni comunicative,
specialmente in contesti interculturali.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: comprensione dei principi teorici linguistici e
pragmatici applicati alle tecniche traduttive in contesti di comunicazione interculturale e del
turismo.
3. Autonomia di giudizio: sviluppo di capacità di analisi critica in prospettiva linguistica,
pragmatica e stilistica, di contesti di cross-cultural communication e di miscommunication.
4. Abilità Comunicative: perfezionamento delle competenze pragmatica e traduttiva nell’uso della
lingua inglese scritta e orale (livello C1) e della capacità di esprimersi in maniera fluida e
articolata nella esposizione di teorie e fondamenti linguistici, pragmatici e precipui della
traduzione interculturale.
5. Capacità di apprendimento: organizzazione del proprio studio secondo un metodo efficace di
rielaborazione dei contenuti trattati per sviluppare la riflessione critica, traendo vantaggio anche
dalla partecipazione alle lezioni dell’insegnamento.

Metodi e strumenti per la didattica

Lezioni frontali, esercizi e attività di approfondimento. Le esercitazioni di Lettorato sono parte
integrante dell’insegnamento.

Modalità di accertamento delle competenze

L’esame potrà essere sostenuto in UNA delle seguenti modalità:
1. in un’unica soluzione al termine del corso (Esame finale – 12 CFU). L’esame potrà essere
sostenuto in un appello calendarizzato dalla sessione estiva entro la sessione straordinaria
dell’anno accademico 2023/2024.
2. in due soluzioni. La prova in itinere (Prova intermedia – 6 CFU) potrà essere sostenuta
nella sessione anticipata invernale gennaio/febbraio 2024. Se superata, si proseguirà con la
prova finale (Prova finale – 6 CFU), che potrà essere sostenuta al termine del corso nei soli
appelli che verranno calendarizzati nella sessione estiva dell’anno accademico 2023/2024. Il
superamento di entrambe le prove (intermedia e finale) equivarrà al superamento dell’esame
in un’unica soluzione.
1. Esame finale (12 CFU)
L’esame in un’unica soluzione potrà essere sostenuto al termine del corso, a partire dalla sessione
estiva dell’anno accademico 2023/2024. È articolato in due prove: la prova scritta è propedeutica
alla prova orale.
La prova scritta, della durata massima di 3 ore, accerta il raggiungimento del livello C1 del
Common European Framework of Reference for Languages (CEFR) e consiste nelle seguenti parti
che verranno valutate con un punteggio massimo di 80 punti totali, secondo la seguente
ripartizione:
– Listening (max 20 punti); Writing (max 20 punti); Reading (max 20 punti). Per tali attività, non è
consentito l’uso di alcun dizionario.
– Traduzione di un testo dall’inglese all’italiano (max 10 punti); Traduzione di testo dall’italiano
all’inglese (max 10 punti). È consentito l’uso di un dizionario inglese monolingue.
La valutazione della parte concernente la Traduzione è basata sui seguenti criteri: ortografia;
sintassi e pertinenza grammaticale; efficacia semantica relativamente a target audience e target
culture, pertinenza terminologica, eventuali omissioni; qualità stilistica della traduzione.
La valutazione della parte di Writing è imperniata sui seguenti criteri: ortografia; sintassi e
pertinenza grammaticale; struttura e organizzazione logica del testo; coerenza rispetto alla traccia;
qualità e complessità di contenuti, competenza e varietà lessicale.
La prova scritta si intende superata se consegue un punteggio di almeno 48/80. Il superamento di
tale prova resta valido per l’anno accademico di riferimento del corso. Il voto conseguito nella
prova scritta non fa media con il voto della prova orale.
La prova orale si divide in due fasi:
– Nella prima, mediante attività di Speaking l’esperto linguistico accerta le abilità dello studente
rispetto al livello C1 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR). Solo
se otterrà un risultato almeno sufficiente lo studente potrà concludere la prova orale con il docente
di riferimento.
– Nella fase conclusiva dell’esame, lo studente verrà valutato su argomenti di carattere teoricometodologico
e di analisi del testo nella pratica traduttiva inerenti a principi di English Language
and Translation and Intercultural Communication.
L’esame si intende superato qualora lo studente dimostri di aver raggiunto i risultati attesi, come
descritti dagli indicatori di Dublino di cui sopra.
L’esame orale è tenuto interamente in lingua inglese.
2. Prova intermedia (6 CFU) – Prova finale (6 CFU)
Prova intermedia (6 CFU):
La prova intermedia potrà essere sostenuta nella sessione anticipata invernale gennaio/febbraio
2024. Consta di due parti: verifica scritta di Lettorato e esame orale intermedio.
La verifica scritta di Lettorato, della durata massima di 1 ora, accerta il raggiungimento del livello
C1 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR) e consiste in due parti
che verranno valutate con un punteggio massimo di 40 punti totali, secondo la seguente
ripartizione:
– Listening (max 20 punti); – Reading (max 20 punti). Per tali attività, non è consentito l’uso di
alcun dizionario.
La verifica scritta della prova intermedia si intende superata se consegue un punteggio di almeno
24/40. Il superamento di tale prova resta valido per l’anno accademico di riferimento del corso. Il
voto conseguito nella prova scritta non fa media con il voto della prova orale.
L’esame orale intermedio viene effettuato con il docente di riferimento.
Lo studente viene valutato su argomenti di carattere teorico-metodologico e di analisi della
traduzione inerenti a principi introduttivi di English Language and Translation con riguardo al
concetto di Equivalence.
Prova finale (6 CFU):
L’accesso al sostenimento della prova finale è condizionato al superamento della prova intermedia
nella sessione anticipata di esame dell’anno del corso di riferimento. Pertanto, la prova finale potrà
essere sostenuta al termine del corso nei soli appelli calendarizzati nella sessione estiva dell’anno
accademico 2023/2024. Consta di due parti: verifica scritta finale di Lettorato e esame orale
conclusivo.
La verifica scritta finale di Lettorato, della durata massima di 2 ore, accerta il raggiungimento del
livello C1 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR) e consiste in due
parti, che verranno valutate con un punteggio massimo di 40 punti totali, secondo la seguente
ripartizione:
– Writing (max 20 punti); Per tale attività, non è consentito l’uso di alcun dizionario.
– Traduzione di un testo dall’inglese all’italiano (max 10 punti); Traduzione di testo dall’italiano
all’inglese (max 10 punti). È consentito l’uso di un dizionario inglese monolingue.
La valutazione della parte di Traduzione è basata sui seguenti criteri: ortografia; sintassi e
pertinenza grammaticale; efficacia semantica relativamente a target audience e target culture,
pertinenza terminologica, eventuali omissioni; qualità stilistica della traduzione.
La valutazione della parte di Writing è imperniata sui seguenti criteri: ortografia; sintassi e
pertinenza grammaticale; struttura e organizzazione logica del testo; coerenza rispetto alla traccia;
qualità e complessità di contenuti, competenza e varietà lessicale.
La prova scritta si intende superata se si consegue un punteggio di almeno 24/40. Il superamento
di tale prova resta valido per l’anno accademico di riferimento del corso. Il voto conseguito nella
prova scritta non fa media con il voto della prova orale.
L’esame orale conclusivo della prova finale si divide in due fasi: verifica orale finale di Lettorato e
esame orale finale.
– La verifica orale finale di Lettorato verrà effettuata mediante attività di Speaking dall’esperto
linguistico che accerta le abilità dello studente rispetto al livello C1 del Common European
Framework of Reference for Languages (CEFR). Solo se otterrà un risultato almeno sufficiente lo
studente potrà concludere la prova orale con il docente di riferimento.
– L’esame orale finale verrà effettuato con il docente di riferimento.
Lo studente verrà valutato su argomenti di carattere teorico-metodologico e di analisi del testo
inerenti a principi di Translation and Intercultural Communication.

Date di esame

Le date degli appelli di esame verranno pubblicati sulla pagina web del Corso di Laurea:
https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it

Modalità e orario di ricevimento

Al termine delle lezioni durante il corso tenuto nel I e II semestre dell’anno accademico
2023/2024. Oppure previo appuntamento fissato via email, scrivendo a laura.diamanti@unikore.it

Indietro