Insegnamento | Letteratura per l’infanzia |
CFU | 8 |
Settore Scientifico Disciplinare | M-PED/02 |
Nr. ore di aula | 48 |
Nr. ore di studio autonomo | 152 |
Nr. ore di laboratorio | Consultare il prospetto dei Laboratori per Area - A.A. 2023/24 |
Mutuazione | No |
Annualità | I anno |
Periodo di svolgimento | I semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Viviana La Rosa | PA | M-PED/01 |
Propedeuticità | Nessuna |
Prerequisiti | Essendo un esame di primo anno, primo semestre, non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l’accesso al corso di laurea |
Sede delle lezioni | Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione |
Orario delle lezioni |
---|
Consultare l’Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna Kore |
Obiettivi formativi |
---|
L’insegnamento intende fornire le coordinate teoriche e gli strumenti utili ad orientarsi nel terreno della letteratura dell’infanzia, promuovendo nel contempo competenze utili alla messa a punto di percorsi di lettura e narrazione rivolti all’infanzia in ambito scolastico. Obiettivo formativo dell’insegnamento è altresì quello di promuovere capacità di riflessione sul senso e sulle responsabilità connesse all’esercizio della professione docente, con riferimento particolare al terreno della letteratura per l’infanzia e alle pratiche di narrazione come strumento di promozione di partecipazione attiva e democratica alla società. |
Contenuti del Programma |
---|
– Linee evolutive della letteratura per l’infanzia: dall’Ottocento all’età contemporanea (12). – Ambiti e generi della letteratura per l’infanzia (12). – Autori e illustratori nella storia dell’editoria per l’infanzia (12). – Natura e caratteri della fiaba come genere letterario – funzioni educativo-didattiche della letteratura per l’infanzia (12). |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi, definiti secondo i parametri europei definiti dai cinque descrittori di Dublino, sono:
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di rielaborare quanto appreso in ordine al terreno della letteratura per l’infanzia, padroneggiandone i fondamenti epistemologici e le principali linee evolutive.
Dovrà essere in grado di orientarsi nell’ambito del vasto e articolato mercato dell’editoria per l’infanzia, al fine di individuare testi e proposte editoriali da utilizzare proficuamente nel contesto delle attività didattiche. Lo studente dovrà altresì acquisire competenze utili alla messa a punto di percorsi di lettura e narrazione rivolti all’infanzia in ambito scolastico
Lo studente dovrà essere in grado di valutare con consapevolezza e criticità il senso e le implicazioni pedagogiche ed educative connesse ai percorsi di lettura in ambito scolastico, approfondendo e rielaborando, laddove necessario, le proprie conoscenze. Per tale ragione, in linea con le connesse attività laboratoriali, verranno promosse attività di simulazione, role playing ed esperienze di apprendimento cooperativo che possano stimolare il confronto e la consapevolezza in ordine alle implicazioni educativo-didattiche della lettura e della narrazione.
Lo studente dovrà essere in grado di restituire in modo chiaro, pertinente e compiuto le conoscenze acquisite, mostrando padronanza del linguaggio scientifico. Per tale ragione, l’insegnamento è orientato a promuovere attività di role playing ed esercitazioni utili a far maturare la capacità di comunicare e argomentare adeguatamente quanto appreso.
Lo studente dovrà mostrare di essere in grado di riflettere sul senso e sulle responsabilità connesse all’esercizio della professione docente e di saper modificare metodo di studio e percorsi conoscitivi in vista di nuovi percorsi di approfondimento teorico. Per tale ragione, verranno forniti strumenti di lettura e comprensione del complesso terreno della narrativa per l’infanzia, al fine di consentire a studenti e studentesse di declinare quanto appreso in vista di attività di progettazione educativo-didattica. |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Chi, a seguito di delibera di riconoscimento, integra 4 cfu dovrà attenersi al seguente programma:
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Il docente utilizzerà: a) lezioni frontali; b) lavori di gruppo; c) role playing; d) approfondimenti tematici, attraverso l’organizzazione degli studenti in piccoli gruppi, per analizzare e discutere temi, criticità, questioni emerse; attività laboratoriali. Saranno, altresì, utilizzati la piattaforma e gli strumenti del progetto eTwinning per l’eventuale adesione a progetti internazionali.
|
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
L’accertamento delle competenze avverrà̀ attraverso prova scritta. Date e orari delle prove d’esami verranno opportunamente pubblicizzate sulla pagina web del corso di laurea. La prova scritta, della durata di 60 minuti, è costituita da 20 items a risposta multipla e da due domande a risposta aperta (max 10 righe), aventi per oggetto gli argomenti trattati dal corso, in diretto riferimento ai testi indicati in programma. Ad ogni risposta chiusa corretta verrà̀ attribuito un punto, mentre a ciascuna risposta aperta verrà attribuito un punteggio variabile da 0 (in caso di risposta assente o errata) a 5. In ogni caso, il voto sarà̀ dato in trentesimi e varierà̀ dal punteggio minimo di 18/30 a 30/30 con lode, in funzione del livello di raggiungimento delle conoscenze, competenze e abilità indicati. . Più nello specifico, il candidato sarà chiamato a rispondere, nel foglio appositamente predisposto dal docente, a quesiti aventi per oggetto gli argomenti trattati dal corso, in diretto riferimento ai testi indicati in programma. A ciascuna risposta potrà essere attribuito un punteggio variabile da 0 (in caso di risposta assente o errata) a 6. Sarà valutata eccellente una prova d’esame dalla quale emerga una conoscenza approfondita, organica e puntuale dei contenuti proposti, la padronanza del linguaggio scientifico, capacità critiche e di approfondimento. Sarà valutata discreta una prova dalla quale emerga una conoscenza complessivamente adeguata dei contenuti proposti o una conoscenza prevalentemente mnemonica, una relativa capacità critica e di approfondimento, l’uso appropriato del linguaggio scientifico. Sarà valutata sufficiente una prova dalla quale emerga una conoscenza contenuta e superficiale dei contenuti proposti, una ridotta capacità critica e di approfondimento, l’uso approssimativo del linguaggio scientifico. Sarà valutata insufficiente una prova dalla quale emerga la difficoltà ad orientarsi tra i contenuti del corso, la presenza di lacune nella formazione e l’uso inappropriato del linguaggio scientifico. Per la prova non è ammesso l’uso di testi, dispense, appunti, vocabolari e dispositivi digitali. È vietato l’accesso ad internet. I fogli per la prova verranno forniti dal docente. |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Giovedì, ore 11-12. |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9