Insegnamento | Gestioni delle inondazioni, della siccità e delle risorse idriche |
CFU | 9 |
Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-01/B |
Nr. ore di aula | 48 |
Nr. ore di studio autonomo | 153 |
Nr. ore di laboratorio | 24 |
Mutuazione | NESSUNA |
Annualità | II ANNO |
Periodo di svolgimento | I SEMESTRE |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Mariacrocetta Sambito | RD | ICAR/02 |
Propedeuticità | NESSUNA |
Prerequisiti | Per il proficuo studio della materia, è opportuno che lo studente abbia maturato conoscenze e competenze di base relative all’idraulica e all’idrologia. |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Ingegneria ed Architettura |
Orario delle lezioni |
---|
Gli orari di lezione saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell’inizio delle lezioni nella sezione “Calendario lezioni” |
Obiettivi formativi |
---|
L’insegnamento ha l’obiettivo di formare gli studenti nel campo dell’analisi e della gestione del rischio idrogeologico e delle risorse idriche. Gli studenti acquisiranno sia competenze teoriche relative alla comprensione delle dinamiche delle inondazioni e della siccità e allo sviluppo di strategie di mitigazione e adattamento per la gestione sostenibile delle risorse idriche nonché abilità pratiche nell’utilizzo di strumenti informatici avanzati e normativi relativi a queste tematiche. |
Contenuti del Programma | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attività esercitative / Lavoro di gruppo: L’insegnamento prevede lo svolgimento di una esercitazione pratica per ciascuno dei laboratori previsti nel corso. Le esercitazioni devono essere svolte singolarmente in cui gli studenti svilupperanno analisi avanzate relative alla previsione, valutazione e gestione degli aspetti idrologici e idraulici relativi al territorio. Specifiche modalità di ricevimento e di supporto a distanza sono previste per gli studenti non frequentanti o lavoratori. |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
Alla fine dell’insegnamento, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze: Conoscenza e capacità di comprensione: L’insegnamento intende fornire conoscenze per la comprensione, valutazione e gestione dei sistemi idraulici in ambiente urbano e per la loro gestione operativa e manutenzione. Essendo posto a conclusione del percorso di laurea magistrale, l’insegnamento intende completare il percorso conoscitivo degli studenti analizzando sistemi idrici complessi e rispecchiando le nuove esigenze di monitoraggio e gestione dei sistemi esistenti. Essendo indirizzato ad Allievi Ingegneri del corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile e per l’Ambiente ed il Territorio, l’insegnamento tratterà le problematiche connesse con la qualità del servizio idrico integrato e della qualità delle acque. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Fornire le conoscenze tecnico-pratiche relative alla gestione e manutenzione delle infrastrutture idrauliche in ambiente urbano (acquedotti e fognature). L’insegnamento fornisce elementi avanzati per effettuare la programmazione degli interventi di gestione e manutenzione e per l’ispezione di tali opere ed identificare le principali scelte tecniche in merito al mantenimento dell’efficienza ed efficacia del servizio idrico. Autonomia di giudizio: L’attività tecnico pratica dell’insegnamento pone gli studenti di fronte alle scelte tipiche della gestione dei servizi e delle infrastrutture. Gli studenti dovranno formarsi alla determinazione delle scelte pianificatorie in campo idraulico urbano, valutare le alternative tecniche ed assumere su se stessi la responsabilità delle scelte tecniche. Abilità comunicative: Le esercitazioni progettuali andranno discusse in aula durante le esercitazioni ed i ricevimenti e la giustificazione delle scelte tecnico-progettuali sarà oggetto dell’esame. Per questa ragione, gli studenti dovranno essere capaci di esporre e difendere le proprie scelte progettuali Capacità di apprendere: L’insegnamento prevede che gli studenti, pur avendo alcuni testi principali da cui poter attingere per lo studio, debbano raccogliere informazioni e conoscenze da una molteplicità di fonti che, lezione per lezione, saranno indicate al fine di comporre la propria formazione. Questo aspetto è particolarmente importante nella logica dell’evoluzione della disciplina che richiederà ai futuri ingegneri magistrali una continua formazione e specializzazione. Testi principali utilizzati nell’ambito delle lezioni:
Materiale didattico a disposizione degli studenti:
|
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Testi principali utilizzati nell’ambito delle lezioni:
Materiale didattico a disposizione degli studenti:
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
L’insegnamento sarà strutturato in lezioni frontali e laboratori pratici. Durante i laboratori, gli studenti analizzeranno casi di studio reali, affrontando le fasi di analisi e valutazione dei fenomeni di inondazione e siccità, nonché le strategie di gestione delle risorse idriche del territorio. Gli studenti, sulla base delle piattaforme elettroniche di condivisione messe a disposizione dall’Ateneo, avranno a disposizione i supporti didattici utilizzati per le lezioni frontali, i dati dei casi di studio per lo sviluppo dei laboratori tecnici, un forum attivo per tutto l’anno accademico su cui potersi confrontare con i colleghi, i docenti e gli esercitatori per la discussione delle tematiche dell’insegnamento. Tali strumenti sono complementari alle ordinarie attività di ricevimento indicate all’interno della presente scheda. La frequenza dell’insegnamento è fortemente consigliata. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
Dal momento che la discussione delle esercitazioni tecniche è parte fondamentale della verifica finale, il completamento delle esercitazioni rappresenta un prerequisito per l’ammissione all’esame. Gli elaborati delle esercitazioni devono essere consegnati almeno una settimana prima della data di avvio dell’appello d’esami a cui lo studente intende partecipare. Al fine di favorire l’autovalutazione della propria preparazione, le esercitazioni possono essere consegnate anche durante l’insegnamento man mano che le stesse verranno presentate e discusse in aula. La verifica delle conoscenze tecniche apprese dagli allievi si svolgerà attraverso un colloquio orale individuale la cui durata è indicativamente pari a 30-45 minuti. Il colloquio finale discuterà gli elaborati delle esercitazioni svolte (30% della valutazione) e gli aspetti teorici della disciplina discussi durante l’insegnamento (70% della valutazione). Il colloquio si intende superato, con la votazione di 18/30, quando lo studente dimostra:
Il voto di 30/30, con eventuale lode, è assegnato quando lo studente dimostra:
|
Date di esame |
---|
Gli orari di lezione saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell’inizio delle lezioni nella sezione “Calendario lezioni” Le date di esami saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell’inizio della sessione d’esami nella sezione “Esami” |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Gli studenti si ricevono, di norma, il martedì ed il giovedì pomeriggio. Al fine di ridurre i tempi di attesa, si chiede di voler formalizzare la richiesta di ricevimento tramite E-mail. Nel dettaglio, gli orari di ricevimento saranno pubblicati sulla pagina personale del docente: http://www.unikore.it/index.php |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9