Insegnamento | Geografia del Mediterraneo |
CFU | 9 |
Settore Scientifico Disciplinare | M-GGR/01 |
Nr. ore di aula | 54 |
Nr. ore di studio autonomo | 171 |
Nr. ore di laboratorio | --- |
Mutuazione | --- |
Annualità | I |
Periodo di svolgimento | II Semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
GAMBINO CLAUDIO | PA | M-GGR/01 |
Propedeuticità | --- |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione |
Orario delle lezioni |
---|
Consultare l’Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna Kore |
Obiettivi formativi |
---|
Il corso si propone di introdurre e approfondire le molteplici aree di studio del sapere geografico, con particolare riferimento al rapporto uomo-territorio-potere, interpretato alla scala mediterranea. Verrà, altresì, approfondita la declinazione in chiave cartografica del sapere geografico. |
Contenuti del Programma |
---|
Il corso si articola in un ciclo di 54 ore suddiviso come da prospetto. – Prima parte: introduzione alle discipline geografiche. La geografia nel corso degli ultimi decenni ha registrato una notevole evoluzione trasformandosi da scienza descrittiva a scienza di prospettiva, capace di affrontare le più importanti questioni che gravano sul sistema mondo. All’introduzione di carattere teorico si coniugano i modelli territoriali che hanno una funzione specifica dell’analisi spaziale. – Seconda parte: verrà̀ esaminato lo spazio nelle sue molteplici accezioni e, in particolare, in quella di spazio vissuto cartografico. – Terza parte: focus incentrato sul patrimonio culturale, associando teoria e casi studio, con particolare riferimento alla valorizzazione delle testimonianze ereditate dalle antiche civiltà̀ mediterranee. – Quarta Parte: scenari mediterranei. Il programma affronta i macro obiettivi della disciplina in riferimento ai grandi temi della macro-regione mediterranea. |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
conoscere e comprendere temi, questioni e dibattiti della Geografia umana.
acquisire una capacità di lettura critica relativa alle dinamiche territoriali.
interpretare criticamente e autonomamente informazioni e interpretazioni sugli scenari attuali e futuri.
argomentare e rielaborare analiticamente e con proprietà di sintesi, informazioni, indicatori e soluzioni inerenti l’analisi spaziale.
comprendere nuovi dibattiti, interpretazioni e narrazioni del sapere geografico. |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
– E. Boria, G. De Vecchis, Manuale di Geografia, Roma, Carocci, 2022. – C. Gambino, Patrimonio Archeologico e Sviluppo Sostenibile. Progetto strategico per la valorizzazione turistico culturale della Sicilia centrale, Bologna, Pàtron, 2016. – Dispensa di Geopolitica fornita dal docente e reperibile tramite piattaforma unikorefad. Letture di approfondimento consigliate: – Ambiente, Società e territorio. Geografia nelle scuole (Rivista), Publycom editore. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
La verifica delle competenze avverrà attraverso una prova orale che sarà incentrata sull’intero programma del corso, finalizzata ad appurare la corretta comprensione delle nozioni di riferimento della disciplina e la relativa abilità di analisi critica, anche in riferimento all’attualità determinata dall’evoluzione delle grandi dinamiche geopolitiche oggetto del corso. Di norma l’esame si articolerà̀ in una serie di domande (tre o quattro), relative ad altrettanti argomenti inerenti il corso, per le quali la commissione potrà̀ richiedere all’esaminando ulteriori deduzioni o approfondimenti. L’esame si considererà superato se lo studente dimostrerà̀ una capacità per lo meno sufficiente di applicare le conoscenze e le abilità di comprensione acquisite, provando altresì di aver raggiunto un giudizio autonomo sui temi proposti e sugli specifici casi di studio a essi connessi; dimostrando di sapere argomentare in modo critico ed efficace le tesi sostenute. La valutazione dell’apprendimento andrà riferita alla valutazione dei risultati attesi, in accordo con i descrittori di Dublino. Il voto sarà espresso in trentesimi e varierà̀̀ da 18/30 a 30/30 con lode, in funzione del livello di raggiungimento delle conoscenze, abilità e competenze indicate. |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Mer 13.30-14.30 o previo appuntamento da concordare via mail |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9