Insegnamento | FISICA GENERALE |
CFU | 12 |
Settore Scientifico Disciplinare | FIS/01 |
Nr. ore di aula | 96 |
Nr. ore di studio autonomo | 204 |
Annualità | I |
Periodo di svolgimento | I e II semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Marisa Gulino | PA | FIS/01 |
Propedeuticità | Nessuna |
Prerequisiti | L’allievo dovrà possedere conoscenze di matematica di base. In particolare costituiscono prerequisito per lo studio della fisica: le operazioni con numeri reali e immaginari, con logaritmi e con esponenziali, la risoluzione di equazioni e disequazioni di primo e secondo grado. È inoltre necessario possedere nozioni di base di trigonometria e di geometria del piano e dello spazio. È infine auspicabile la conoscenza dei concetti di funzione a una o più variabili, derivate e integrali |
Sede delle lezioni | Centro di ricerca MARTA |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sull’agenda web dell’Università all’indirizzo: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easycourse&_lang=it
|
Obiettivi formativi |
---|
Lo studio della Fisica ha l’obiettivo di formare ingegneri capaci di analizzare un problema, coglierne gli aspetti fondamentali e trovare tempestivamente la soluzione più efficace per la sua risoluzione. In particolare, il corso di Fisica Generale ha lo scopo di insegnare allo studente l’approccio a un qualunque problema scientifico, per quanto elementare, e l’uso del metodo scientifico. |
Contenuti del Programma | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
|
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Sono riportati in elenco vari testi consigliati Fisica per corsi universitari di Ingegneria. Alcuni autori dividono gli argomenti riportati nel programma della disciplina in due volumi, mentre altri testi sono comprensivi di tutti gli argomenti trattati nel corso. Si consiglia di scegliere uno dei testi (o una coppia di testi!) tra quelli presenti in elenco per lo studio della disciplina. Lo studente può altresì utilizzare un qualunque altro testo di Fisica Generale per corsi universitari di Ingegneria e Scienze.
Elementi di fisica. Elettromagnetismo e onde- Mazzoldi P., Nigro M., Voci C. – Edises
FISICA GENERALE. Elettromagnetismo – Focardi, Massa, Uguzzoni, Villa – Cea
I seguenti testi sono consigliati per l’approfondimento dei punti 4 e 5 del programma del corso:
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
La modalità di erogazione dell’insegnamento prevede principalmente l’uso di lezioni frontali accompagnate da esempi e applicazioni dei principi e delle leggi della fisica riportate nel programma. Sono inoltre proposti agli studenti esercizi, la cui risoluzione è successivamente presentata e discussa nelle ore di lezione frontale. Anche se la frequenza dell’insegnamento non è obbligatoria, essa è comunque fortemente consigliata. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento delle conoscenze, competenze e abilità indicati nei descrittori di Dublino. La verifica delle conoscenze apprese dagli allievi si svolgerà attraverso una modalità di esame combinato che consiste in una prova scritta seguita da un colloquio orale. Il voto finale dell’esame sarà dato dalla media pesata dei voti assegnati alla prova scritta e a quella orale: la prova scritta peserà per il 30% alla votazione finale.
La prova scritta consiste nella risoluzione letterale e numerica di 5 problemi. Facendo riferimento al programma del corso, gli argomenti dei problemi proposti sono così distribuiti: il primo problema riguarda gli argomenti descritti nel paragrafo 1; il secondo problema riguarda gli argomenti descritti nei paragrafi 2, 3, 4, e 5; il terzo problema riguarda gli argomenti descritti nel paragrafo 6; il quarto problema riguarda gli argomenti descritti nel paragrafo 7; il quinto problema riguarda gli argomenti descritti nei paragrafi 8 e 9. La prova scritta ha una durata di 2 ore. Il voto della prova scritta è espresso in trentesimi e varia da 0/30 a 30/30. A ciascun problema è assegnato lo stesso punteggio. Il punteggio della prova scritta è dato dalla somma dei punteggi assegnati a ciascun esercizio. Durante la prova sarà possibile consultare un testo messo a disposizione dal docente oppure un formulario prodotto dallo studente. Il formulario deve essere contenuto in non più di due fogli A4, fronte e retro. La consultazione del libro e/o del formulario deve avvenire alla presenza del docente che sorveglierà l’aula durante lo svolgimento delle prove scritte. Lo studente potrà inoltre utilizzare una calcolatrice NON programmabile. È SEVERAMENTE VIETATO l’uso di telefoni cellulari, tablet e computer o qualunque altro dispositivo elettronico collegato o non collegato a internet. La prova scritta dovrà essere redatta utilizzando una penna non cancellabile di colore nero o blu. Non è possibile utilizzare penne con inchiostro di colore differente e tantomeno matite neanche per eventuali schizzi. Non è consentito l’uso del cancellino, pena la nullità della prova scritta. I fogli necessari per la realizzazione della prova scritta saranno forniti e vidimati dal docente e non potranno essere utilizzati fogli diversi. Per partecipare alla prova scritta lo studente si dovrà prenotare seguendo la procedura stabilità dal Corso di Studi. L’esito della prova scritta non impedisce la partecipazione al colloquio orale. Inoltre, l’eventuale valutazione pari o superiore a 18/30 consente allo studente di conservare l’esito della prova scritta per le due sessioni immediatamente successive, anche se ricadenti in distinti anni accademici, secondo quanto riportato nel regolamento didattico di ateneo. Nel caso di voto inferiore a 18/30 la prova orale deve necessariamente essere sostenuta nella stessa sessione. Il colloquio orale consiste nell’esposizione degli argomenti trattati nel corso e nella dimostrazione dei teoremi. Il voto del colloquio orale sarà espresso in trentesimi e varierà da 18/30 a 30/30 con lode. Il voto sarà espresso, secondo il seguente schema di valutazione:
Il mancato raggiungimento della sufficienza nella prova orale annulla il risultato della prova scritta. Il voto complessivo dell’esame sarà dato dalla media pesata dei voti riportati nella prova scritta e nella prova orale: la prova scritta ha un peso del 30% e la prova orale del 70%. Gli esaminandi dovranno presentarsi il giorno dell’appello orale e potranno in caso di necessità essere ripartiti in più giornate, secondo un calendario determinato nel giorno dell’appello. |
Date di esame |
---|
Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina web dell’Università: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=easytest&_lang=it#
|
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Gli orari di ricevimento saranno pubblicati sulla pagina personale del docente. Al fine di ridurre i tempi di attesa, si chiede di voler formalizzare la richiesta di ricevimento tramite e-mail. |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9