Insegnamento | Economia Industriale |
CFU | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | SECS-P/06 |
Metodologia didattica | Lezioni frontali |
Nr. ore di aula | 36 |
Nr. ore di studio autonomo | 114 |
Nr. ore di laboratorio | - |
Mutuazione | No |
Annualità | II anno |
Periodo di svolgimento | II semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Vincenzo Fasone | PA | SECS-P/06 |
Propedeuticità | Economia politica |
Prerequisiti | Non sono richieste conoscenze preliminari oltre alla propedeuticità |
Sede delle lezioni | Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni è consultabile sull’agenda web di Ateneo https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/ |
Obiettivi formativi |
---|
Il corso si propone di fornire agli studenti una formazione qualificata sulla nozione economica di industria, sui comportamenti economici ivi messi in atto dalle imprese, e sul loro impatto in termini di performance economico-aziendali. A partire dalla definizione di industria e dalla determinazione dei suoi confini funzionali, il corso si occupa dei comportamenti cooperativi e non cooperativi delle imprese che la costituiscono passando attraverso l’analisi dei fattori di natura contrattuale e non contrattuale che spiegano esistenza, confini e struttura organizzativa dell’impresa. Particolare attenzione sarà prestata ai comportamenti competitivi e strategici delle imprese con riferimento al processo innovativo, all’analisi delle industrie sulla base della loro conoscenza tecnologica e delle caratteristiche istituzionali che influenzano lo stesso processo. |
Contenuti del Programma |
---|
|
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino. Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza e capacità di comprensione del campo post-secondario di studi dell’economia industriale, caratterizzato dall’uso di manuali avanzati e di articoli di riviste specializzate, aventi ad oggetto anche alcuni temi alla frontiera dello stesso settore. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare le conoscenze e le abilità di comprensione dei temi di economia industriale in modo professionale rispetto agli sbocchi occupazionali della laurea in economia aziendale, oltre che di utilizzare le stesse conoscenze ed abilità nello sviluppo e sostegno di argomentazioni, e nelle attività di “problem-posing” e “problem-solving” del relativo campo di studi. Autonomia di giudizio: Capacità di giungere alla determinazione di giudizi autonomi sui temi dell’economia industriale, oltre che sui temi sociali, scientifici o etici ad essa connessi, mediante la raccolta e l’interpretazione di dati a livello di industria e/o impresa. Abilità comunicative: Abilità di comunicare in modo efficace e di argomentare in modo critico informazioni, idee, problemi e soluzioni inerenti al campo di studi dell’economia industriale, sia ad interlocutori esperti che ad un pubblico non specializzato. Capacità di apprendere: Capacità di apprendere i temi dell’economia industriale a un livello che contribuisca ad ottenere uno sbocco occupazionale tra quelli del corso di laurea in economia aziendale e/o intraprendere studi successivi di secondo livello con un alto grado di autonomia. |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Lipczynski J. et al., (2016). “Economia industriale. Concorrenza, strategie e politiche pubbliche”, Pearson, Milano. (Pagine n. 446)Per ulteriore approfondimento individuale in tema di politiche industriali (non oggetto d’esame), si suggerisce: Di Tommaso M. R. et al., (2021). “Economia e politica industriale. Organizzazione della produzione, innovazione e politiche di interesse pubblico”, Il Mulino, Bologna. (Parte Quarta). |
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Il docente farà ricorso a: lezioni frontali; team working e role playing al fine di analizzare casi di studio e riportare in aula i risultati raggiunti. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
L’accertamento dei risultati di apprendimento, in linea con la definizione dei c.d. descrittori di Dublino, avverrà attraverso una prova orale, valutata in trentesimi, volta a verificare il conseguimento delle abilità, conoscenze e competenze richieste. |
Date di esame |
---|
Le date di esami sono consultabili sull’agenda web di Ateneo |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Il docente riceverà il giovedì dalle ore 9:30 alle ore 11:30. È possibile contattare via mail il docente per fissare ulteriori momenti. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sulla pagina personale del docente: https://unikore.it/cdl/economia-e-management/persone-e-regolamenti/vincenzo-fasone/ |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9