Insegnamento | Diritto Pubblico |
CFU | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | IUS /09 - (GIUR-05/A) |
Metodologia didattica | LEZIONI FRONTALI |
Nr. ore di aula | 36 |
Nr. ore di studio autonomo | 114 |
Nr. ore di laboratorio | no |
Mutuazione | no |
Annualità | III |
Periodo di svolgimento | II semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Antonella Scaravilli | RTI | IUS /09 - (GIUR-05/A) |
Propedeuticità | No |
Prerequisiti | Non sono previste conoscenze preliminari |
Sede delle lezioni | Plesso A - Rettorato |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it# N.B. Si consiglia vivamente la frequenza assidua delle lezioni. |
Obiettivi formativi |
---|
Il corso è finalizzato all’approfondimento degli istituti fondamentali del diritto pubblico e della disciplina generale ad essi dedicata, avendo anche riguardo alla giurisprudenza ed agli orientamenti dottrinali più recenti. |
Contenuti del Programma | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Il programma dell’insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti:
Lezioni frontali:
PERCORSO I: ORGANIZZAZIONE DEI POTERI PUBBLICI Capitolo I – Lo Stato: politica e diritto. Capitolo II – Forme di Stato. Capitolo III – Forme di Governo. Capitolo IV – Organizzazione Costituzionale in Italia. Capitolo V – Regioni e Governo Locale. Capitolo VI – L’Amministrazione Pubblica. PERCORSO II: ATTI PUBBLICI E TUTELA DEI DIRITTI Capitolo I – Fonti del Diritto: nozioni generali (paragrafi 1, 2, 3 e 4). Capitolo II – La Costituzione. Capitolo III – Fonti dell’Ordinamento italiano: Stato. Capitolo IV – Fonti Europee. Capitolo IX – Giustizia Costituzionale Saranno dedicate al Corso relativo alla parte giuspubblicistica n.36 ore di lezioni frontali e circa n°410 pagine da studiare dal manuale suggerito. |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
Lo studente avrà maturato una buona conoscenza e comprensione dei principi costituzionali e delle possibili dinamiche di funzionamento delle forme di governo degli Stati democratici, con particolare riferimento ai poteri dello Stato, alle Fonti del Diritto, ai principi generali della giustizia costituzionale.
Lo studente avrà rielaborato e fatto proprie le nozioni apprese, ricostruendo le dinamiche che connotano le relazioni tra i poteri pubblici “in chiave critica”, in riferimento alle più rilevanti tematiche della attualità istituzionale italiana e transnazionale (politiche pubbliche, compiti e attribuzioni delle autorità statali e loro reciproche interazioni, sistemi elettorali e relative ricadute nella formazione di maggioranze politiche al governo, sistemi di controllo della razionalità e legalità dell’esercizio dei poteri pubblici, genesi delle norme giuridiche e loro principali classificazioni), con adeguata argomentazione tesa a dimostrare l’acquisizione di una discreta padronanza nella comprensione dei relativi fenomeni e delle dinamiche evolutive.
Il corso è indirizzato a rendere lo studente in grado di rappresentare in modo originale quali siano i criteri di attribuzione dei poteri pubblici ai soggetti istituzionali, quali le fonti della loro legittimazione, di descrivere le potenziali evoluzioni che interessano le modalità di relazione tra autorità dotate di potestà d’imperio e tra queste e la società civile, nonché di padroneggiare il rapporto tra i poteri pubblici, sia nella dimensione nazionale che sovranazionale, e le profonde interconnessioni esistenti tra le politiche pubbliche, gli assetti istituzionali e l’economia.
Lo studente dovrà dimostrare, con la padronanza della terminologia tecnico-giuridica che è propria della materia, di aver acquisito capacità espositive ed argomentative assistite dalla dovuta chiarezza, logicità e coerenza delle argomentazioni e dovrà essere in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni ad interlocutori specialisti e non specialisti.
Lo studente potrà essere in grado di ricostruire criticamente l’evoluzione dei principali istituti studiati e di affrontare, con autonomia e maturità, i successivi percorsi di studio e/o professionali, per i quali è indispensabile una buona conoscenza di base sulle istituzioni, sulle loro competenze, sul grado di vincolatività delle norme giuridiche, con specifico riferimento ai principali sbocchi occupazionali che interessano gli studenti in servizi sociali. Lo studente acquisirà conoscenze tali da consentirgli di affrontare con maggiore consapevolezza qualunque interlocuzione professionale con Enti Pubblici e Privati.
|
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Testo principale Bin-Pitruzzella, Diritto Pubblico, Giappichelli, Ultima Edizione Oppure Groppi- Simoncini, Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Giappichelli, Ultima Edizione Testi di riferimento (non obbligatori):
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Il corso è basato sulla didattica frontale, considerata il metodo più idoneo in relazione agli obiettivi da raggiungere ed ai risultati di apprendimento attesi. Frequentare il Corso non è obbligatorio, purtuttavia caldamente consigliato.
|
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
L’accertamento delle competenze avverrà attraverso un esame orale individuale dedicato a ciascuna parte del Corso (come precisato nella presentazione dei “Contenuti del Corso”). Oggetto della verifica sarà anche la proprietà di linguaggio tecnico-giuridico impiegata dallo studente nell’esporre e nell’argomentare nonchè la capacità di rielaborare criticamente le conoscenze acquisite e di effettuare dei collegamenti tra i temi studiati . Il superamento dell’esame presuppone la dimostrazione, da parte dello studente, di una adeguata conoscenza e preparazione in relazione ad ogni singola parte in cui è articolato il presente Corso. Il voto finale consisterà nella attribuzione del voto, espresso in trentesimi, consistente nella risultante della valutazione in ciascuna parte del programma. |
Date di esame |
---|
Le date di esame saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea al seguente link: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it#
|
Modalità e orario di ricevimento |
---|
La prof.ssa Antonia Maria Scaravilli riceve gli studenti presso lo studio del plesso Sixtyfour il mercoledì dalle ore 11,00 alle ore 13,00. E’ preferibile il previo contatto via mail, al seguente indirizzo: antonella.scaravilli@unikore.it Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sulla pagina personale del docente: https://unikore.it/cdl/servizio-sociale-e-scienze-criminologiche/persone-e-regolamenti/antonia-maria-scaravilli/
|
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9