Insegnamento | Diritto privato e tutela dei soggetti deboli |
CFU | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | GIUR-01/A |
Nr. ore di aula | 36 |
Nr. ore di studio autonomo | 114 |
Nr. ore di laboratorio | 10 |
Mutuazione | SI - CdS Giurisprudenza |
Annualità | 1 |
Periodo di svolgimento | I SEMESTRE |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Filippo Romeo | PO | GIUR-01/A |
Propedeuticità | NESSUNA |
Prerequisiti | - |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni é consultabile sulla agenda web di Ateneo: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it# |
Obiettivi formativi |
---|
Primario obiettivo del Corso è quello di fare accostare gradualmente lo Studente alle nozioni e alle regole civilistiche. Ulteriore obiettivo del Corso è quello di accompagnare lo Studente verso una progressiva comprensione degli istituti giuridici di base anche attraverso una disamina dei casi giurisprudenziali anche al fine di acquisire il relativo linguaggio tecnico. |
Contenuti del Programma |
---|
Il Corso introduce le nozioni istituzionali del diritto privato, dei soggetti del diritto e dell’autonomia privata attraverso l’analisi del dato normativo. In particolare, durante le Lezioni frontali e durante le ulteriori attività formative (i.e. gruppi di studio; esercitazioni; laboratori; seminari di approfondimento) saranno attenzionati i seguenti temi: L’ordinamento giuridico: Il diritto. Le fonti. La norma giuridica. Il diritto soggettivo (6 ore). Il soggetto di diritto: La persona. La capacità. L’incapacità. Gli enti (6 ore). L’autonomia dei privati: L’autonomia privata e i suoi limiti. Il contratto. La volontà. La causa, l’oggetto e la forma. L’invalidità. L’interpretazione. Gli atti di liberalità. Gli atti di disposizione del corpo. La famiglia. Il nuovo assetto dei rapporti familiari (24 ore). |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
Alla fine del Corso, lo Studente dovrà avere acquisito una puntuale conoscenza del dato normativo nonché la capacità di analizzare sistematicamente i vari istituti trattatati durante le Lezioni. Lo Studente, inoltre, dovrà avere la capacità – attesa la complessità e mutevolezza dell’attuale realtà sociale – di imprimere il “senso dell’oggi” alla tendenziale fissità della norma giuridica. Conoscenza e capacità di comprensione: lo Studente dovrà avere acquisito una buona conoscenza degli istituti studiati durante il Corso dimostrando di riuscire a riconfigurare dal punto di vista giuridico la realtà che lo circonda. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo Studente dovrà avere acquisito la capacità “riconfigurare” dal punto di vista giuridico ciascun evento, atto, comportamento della vita quotidiana. Autonomia di giudizio: lo Studente dovrà avere acquisito un sufficiente grado di autonomia nella formulazione di giudizi critici rispetto all’analisi del dato normativo. Abilità comunicative: lo Studente dovrà avere acquisito una terminologia tecnico-giuridica adeguata nonché una capacità di ricostruire e analizzare istituti trattati durante il Corso. Capacità di apprendere: lo Studente dovrà aver acquisito una metodologia di apprendimento funzionale al ragionamento giuridico. |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
M. Paradiso, Corso di istituzioni di diritto privato, XIII edizione, Giappichelli, 2024 capitolo 1 (da p. 1 a p. 6); capitolo 2 (da p. 14 a p. 25); capitoli 3 -5; capitolo 6 (da p. 63 a p. 78); capitolo 7 (da p. 83 a p. 101); capitoli 11-12; capitoli 30-33; capitolo 34 (da p. 384 a p. 389); capitoli 35-36; capitolo 46; capitolo 54; capitoli 57-63. Totale 315 pagine. in alternativa: A. Galasso, G. Palmeri, Istituzioni del Diritto privato, III edizione, Zanichelli, 2023 capitolo 1; capitolo 2 (da p. 51 a p. 119); capitolo 3 (da p. 127 a p. 148; da p. 162 a p. 192; da p. 198 a p. 297; da p. 366 a p. 490). Totale 340 pagine. Unitamente al testo prescelto, lo Studente dovrà attenzionare e curare lo studio del dato normativo attraverso una lettura ragionata del Codice civile. In particolare, lo Studente durante le Lezioni e durante l’attività di studio individuale dovrà avvalersi di un Codice civile aggiornato ed integrato con le leggi speciali. A tal riguardo, si rammenta che la consultazione del Codice civile costituisce strumento indispensabile per la preparazione dell’esame di profitto. Codice civile consigliato: De Nova, Codice civile e leggi collegate, Zanichelli, Bologna, 2024 in alternativa: A. Di Majo, Codice civile, Giuffrè, Milano, 2024. Materiale didattico: L’elenco con l’eventuale materiale didattico, consultabile anche presso la Biblioteca d’Ateneo, sarà pubblicato dal Docente sulla propria pagina personale.
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Durante il Corso, attraverso una puntuale analisi esegetica del dato normativo di riferimento, il Docente tratterà tutte le tematiche e gli istituti oggetto del programma. Nello sviluppo del programma il Docente – anche al fine di garantire agli Studenti una migliore comprensione degli istituti giuridici – avrà cura di fare molti esempi pratici prendendo spunto da interessanti e attuali casi giurisprudenziali. Inoltre, durante il Corso il Docente avrà cura di monitorare costantemente le competenze acquisite dagli Studenti. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
Prova orale. La prova di esame consiste in un colloquio orale diretto ad accertare il livello di apprendimento della materia da parte dello Studente. In particolare, durante il colloquio orale lo Studente dovrà dimostrare una buona conoscenza del dato normativo e una buona capacità di analizzare e ricostruire sistematicamente i vari istituti studiati sul manuale di Istituzioni di Diritto privato nonché sul Codice civile. A tal riguardo, si rammenta che la consultazione del Codice civile e delle principali leggi speciali costituisce uno strumento indispensabile per affrontare con consapevolezza l’esame di profitto. Inoltre – così come indicato all’interno della scheda di trasparenza dai “Descrittori di Dublino” – lo Studente, durante il colloquio orale, dovrà dimostrare di avere acquisito una terminologia tecnico-giuridica adeguata. Si consiglia vivamente di frequentare le lezioni e le ulteriori attività formative (i.e. gruppi di studio; esercitazioni; laboratori; seminari di approfondimento) che saranno organizzate durante lo svolgimento del corso. Le ulteriori attività formative, in particolare, hanno una duplice finalità: consentire allo Studente di effettuare una costante autovalutazione in ordine alla comprensione e conoscenza degli istituti studiati nonché di garantire un puntuale percorso di monitoraggio delle competenze acquisite dagli Studenti in vista della prova di esame. |
Date di esame |
---|
Le date di esami sono pubblicate sulla agenda web di Ateneo: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it# |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Il giorno e l’orario di ricevimento sono pubblicati sulla pagina personale del Docente: https://unikore.it/cdl/scienze-strategiche-e-della-sicurezza/persone-e-regolamenti/filippo-romeo/ Eventuali variazioni saranno comunicate dal Docente sulla propria pagina personale.
|
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9