Insegnamento | Diritto dello sport |
CFU | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | IUS/01 (GIUR-01/A) |
Metodologia didattica | Lezioni frontali |
Nr. ore di aula | 36 |
Nr. ore di studio autonomo | 114 |
Mutuazione | no |
Annualità | III |
Periodo di svolgimento | I semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Romeo Filippo | PO | IUS/01 |
Giorgianni Veronica | RTD | IUS/04 |
Propedeuticità | Nessuna |
Prerequisiti | Non sono richieste conoscenze preliminari |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Scienze dell'Uomo e della Società |
N | Nome del modulo | Docente | Durata in ore |
---|---|---|---|
1 | Parte generale – L’Ordinamento sportivo (fonti, soggetti, doping e giustizia sportiva) | Giorgianni Veronica | 22 |
2 | Parte speciale – Contrattualistica sportiva e responsabilità civile nell’esercizio dia attività sportiva | Romeo Filippo | 14 |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea |
Obiettivi formativi |
---|
L’insegnamento mira a far sì che lo Studente apprenda la materia a livello istituzionale, ma in modo consapevole, onde poter risolvere concreti problemi interpretativi. L’insegnamento, altresì, mira a far sì che lo Studente comprenda la ratio e le finalità del corpus di norme proprie del Diritto dello sport. Il corso, in particolare, si pone l’obiettivo di impartire elementari conoscenze di diritto privato con riferimento alle materie rilevanti per il diritto sportivo e, in particolare: autonomia privata e ordinamento statale; capacità, status e consenso dei minori; diritti della personalità; profili giuridici personali e patrimoniali; contratti di prestazioni sportive; contratti di sponsorizzazione; volontà negoziale nei fenomeni dilettantistici; interesse ad adempiere dei professionisti sportive; responsabilità civile nello sport. I principali istituti del diritto sportive verranno, pertanto, approfonditi all’interno del quadro ricostruttivo di ordine generale tenendo conto della specialità del diritto sportive rispetto a quello generale. |
Contenuti del Programma |
---|
I Modulo: Parte generale – L’ordinamento sportivo
II Modulo: Parte speciale – Contrattualistica sportiva e responsabilità civile nell’esercizio di attività sportiva
|
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
Alla fine del Corso, lo Studente dovrà avere acquisito una conoscenza adeguata del dato normativo nonché una buona capacità di analizzare i vari istituti e le varie tematiche trattatati durante le Lezioni. I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino. Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze. Lo Studente, in primo luogo, dovrà aver acquisito una puntuale conoscenza del dato normativo nonché una capacità di analizzare e ricostruire sistematicamente i vari istituti analizzati durante il corso. 1) Conoscenza e capacità di comprensione: lo Studente dovrà aver acquisito una buona conoscenza degli istituti analizzati durante il Corso; quest’ultimo mira, in particolare, a far sì che lo Studente apprenda la materia ad un livello istituzionale, ma in modo consapevole in modo da consentirgli di risolvere concreti problemi interpretativi. In particolare, l’oggetto dell’insegnamento è costituito dagli istituti principali del diritto sportivo, all’interno di un quadro ricostruttivo di ordine generale che tiene conto del carattere speciale dell’ordinamento sportivo rispetto all’ordinamento statale “ordinario”. 2) Conoscenza e capacità di comprensione applicata: lo Studente, alla luce delle competenze acquisite, dovrà essere in grado di individuare la soluzione giuridica appropriata alla problematica sottopostagli, attraverso un approccio anche critico agli istituti analizzati, nonché risalendo alla funzione delle norme. Le tematiche illustrate consentono l’acquisizione di nuove conoscenze in un peculiare settore del diritto alla luce delle particolari dialettiche di interessi dell’ambito sportivo professionistico e dilettantistico. 3) Autonomia di giudizio: lo Studente dovrà aver acquisito una sufficiente autonomia nella formulazione di giudizi critici rispetto all’analisi del dato normativo, nonché rispetto alle posizioni della dottrina e della giurisprudenza e dovrà essere in grado di valutare casi pratici. Lo studio dei rapporti tra diritto, economia e sport e, in particolare, delle tecniche di adattamento delle comuni regole di diritto privato è volto a rafforzare le capacità critiche e di giudizio dello studente. 4) Abilità comunicative: lo Studente dovrà aver acquisito una terminologia tecnico giuridica adeguata nonché una capacità di analizzare i dati normativi e gli istituti trattati durante il Corso. 5) Capacità di apprendere: lo Studente dovrà aver acquisito la capacità di gestire autonomamente la tecnica di apprendimento e di elaborazione degli argomenti oggetto di studio, in seguito alle lezioni frontali ed allo studio del testo. Le lezioni verranno impartite sottoponendo all’attenzione degli studenti anche casi pratici, così da favorire le capacità di apprendimento.
|
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Testi consigliati per lo studio della disciplina:
Ovvero, in alternativa:
Materiale didattico: Unitamente al testo principale lo Studente dovrà curare ed attenzionare lo studio del dato normativo attraverso la lettura ragionata del Codice civile. Si consiglia vivamente la frequenza assidua delle Lezioni e delle attività didattiche di supporto (seminari ed esercitazioni) che saranno organizzate durante lo svolgimento del Corso. L’elenco con l’eventuale materiale didattico, consultabile anche presso la Biblioteca d’Ateneo, sarà pubblicato dal Docente sulla propria pagina personale. |
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Durante il Corso, attraverso una puntuale analisi del dato normativo di riferimento, i Docenti tratteranno tutte le tematiche e gli istituti oggetto del programma. Nello sviluppo del programma i Docenti – anche al fine di garantire agli Studenti una migliore comprensione degli istituti giuridici – avranno cura di fare molti esempi pratici prendendo spunto anche da interessanti e attuali casi giurisprudenziali. Inoltre, durante il Corso il Docente avrà cura di monitorare costantemente le competenze acquisite dagli Studenti. La frequenza al corso è facoltativa ma altamente consigliata. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
Prova orale. La prova di esame consiste in un colloquio orale diretto ad accertare il livello di apprendimento della materia da parte dello Studente. La valutazione dello studente sarà effettuata in sede di esame in trentesimi. In particolare, durante il colloquio orale lo Studente dovrà dimostrare una conoscenza adeguata del dato normativo e una buona capacità di analizzare e ricostruire i vari istituti studiati sul manuale nonché sul Codice Civile. Così come indicato all’interno della scheda di trasparenza dai “Descrittori di Dublino”, lo Studente, durante il colloquio orale, dovrà dimostrare di aver acquisito una terminologia tecnico giuridica adeguata. Inoltre, costituiranno parametri di valutazione la capacità dello Studente di organizzare discorsivamente la conoscenza; la capacità dello Studente di ragionamento critico sullo studio realizzato; la qualità dell’esposizione dello Studente con particolare riferimento alla competenza nell’impiego del lessico specialistico e la linearità di ragionamento mostrata anche con riferimento a singoli casi pratici. Durante le lezioni non sono previste prove di verifica intermedie, ma verranno organizzati seminari e gruppi di lavoro funzionali alle attività di monitoraggio e di autovalutazione. |
Date di esame |
---|
Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina web del Corso di laurea |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
I Docenti riceveranno gli Studenti al termine delle lezioni. Quando non vi saranno lezioni il ricevimento avverrà il martedì mattina dalle ore 11.00 alle ore 12.00, previo appuntamento via mail. Eventuali variazioni saranno comunicate dai Docenti sulla propria pagina personale. |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9