Insegnamento | Diritto del lavoro e delle relazioni industriali |
CFU | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | GIUR-04/A |
Nr. ore di aula | 36 |
Nr. ore di studio autonomo | 114 |
Nr. ore di laboratorio | - |
Mutuazione | Nessuna |
Annualità | II anno |
Periodo di svolgimento | II semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Alessia Gabriele | PA | GIUR-04/A |
Propedeuticità | Nessuna |
Prerequisiti | Non sono previsti prerequisiti |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni sarà pubblicato sull’Agenda Web dell’UKE. https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it# |
Obiettivi formativi |
---|
Gli studenti dovranno acquisire conoscenze e competenze avanzate relative alla gestione collettiva dei rapporti di lavoro attraverso lo strumento delle relazioni sindacali in tutti i settori. Obiettivo del corso sarà quello di offrire agli studenti la consapevolezza che in un’economia sempre più globalizzata, è necessario che gli specialisti della direzione e della gestione delle imprese siano in grado di affrontare le complesse sfide della gestione dei rapporti di lavoro nell’era della digitalizzazione e del management algoritmico, tenendo sempre presenti i valori della dignità delle persone che lavorano, e della necessaria rilevanza dell’intermediazione sindacale. A tal fine il Corso offrirà una preparazione compiuta della disciplina lavoristica e dei modelli di relazioni collettive che caratterizzano i rapporti tra management e rappresentanze sindacali a più livelli. Gli studenti saranno così in grado di gestire dal punto di vista giuridico i rapporti di lavoro individuali, considerando che in questo ambito assume una funzione determinante la prospettiva contrattuale collettiva. |
Contenuti del Programma |
---|
Il contenuto del corso riguarderà la dimensione giuridico-istituzionale delle relazioni collettive di lavoro e i fondamenti giuridici del rapporto di lavoro individuale e sarà così articolata: Diritto delle relazioni industriali: – Il sistema delle fonti lavoristiche nell’ordinamento internazionale, euro-unitario ed interno; – I sistemi di relazioni industriali; – L’ordinamento intersindacale; – Gli attori del sistema di relazioni industriali a livello centrale e decentrato; – La struttura della contrattazione collettiva – La libertà sindacale e il diritto di sciopero come diritti fondamentali dei lavoratori; – Le nozioni di rappresentanza e di rappresentatività sindacale, con particolare riguardo alle rappresentanze dei lavoratori nei luoghi di lavoro e alla disciplina contenuta nello Statuto dei lavoratori; – La contrattazione collettiva e la sua articolazione in livelli, con attenzione ai profili dell’efficacia soggettiva e ai rapporti tra contrattazione collettiva di diverso livello e ai rapporti con la legge. Diritto del lavoro: – Subordinazione e autonomia; – L’oggetto della prestazione lavorativa: mansioni, categorie e jus variandi; – Gli obblighi del prestatore di lavoro e del datore di lavoro; – I poteri del datore di lavoro; – Il mercato del lavoro; – La retribuzione e il TFR; – L’estinzione del rapporto. |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino. Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:
Lo studente dovrà acquisire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e delle relazioni industriali e dovrà avere maturato la capacità di leggere e interpretare le norme di legge e di contrattazione collettiva, orientandosi consapevolmente tra le fonti autonome ed eteronome.
Lo studente alla fine del corso dovrà conseguire la capacità di applicare la norma astratta alla fattispecie concreta, sì da sapere risolvere agevolmente le principali controversie interpretative in ambito giuslavoristico; dovrà inoltre acquisire la capacità di consultare le fonti con particolare riguardo alla produzione contrattuale collettiva e di comprendere la specificità e i modelli di relazioni tra le parti sociali.
Lo studente dovrà sviluppare la consapevolezza che le scelte politico-istituzionali in ambito lavoristico sono spesso caratterizzate da opzioni ideologiche di matrice culturale di volta in volta differente, e che, nonostante ciò, il tratto caratterizzante della disciplina resta sempre l’attenzione alla persona che lavora come portatrice di “valore” in sé.
Lo studente dovrà esporre i concetti in modo chiaro e consapevole e dovrà dimostrare di possedere abilità dialogiche e argomentative.
Lo studente dovrà sviluppare tale capacità con la frequenza del corso, ma dovrà poi necessariamente impegnarsi individualmente con lo studio personale per acquisire una più completa e autonoma capacità di apprendimento, anche con tecniche personalizzate come la ripetizione e il confronto con altri discenti. |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
1) Per la parte di relazioni industriali si consiglia il seguente testo: -M. V. Ballestrero, Diritto del lavoro, IV ed., 2019, Giappichelli; Parte II (tutte le sezioni): da p. 27 a p. 110. Numero complessivo di pagine da studiare: 83. – Jeremy Waddington (Volume editor) Torsten Müller (Volume editor) Kurt Vandaele (Volume editor), Trade Unions in the European Union, 2023, free online in https://www.peterlang.com/document/1303070 solo Cap. I e XVI. Numero complessivo di pagine: 90. 2) Per la seconda parte di lavoro subordinato, si consiglia il seguente testo: -E. Ghera, A. Garilli, D. Garofalo, Lineamenti di diritto del lavoro. Per i corsi di studio di economia e di scienze politiche, Ultima Edizione, Giappichelli, Torino, 2023. – Cap. II, sez. A e B (40 pp.); – Cap. III, sez. A, B e D (50 pp.); – Cap. IV, sez. A e B (25 pp.); – Cap. V, sez. A e B (30 pp.); – Cap. VI, sez. A e D (60 pp.); – Cap. VII (60 pp.). Numero complessivo di pagine da studiare: 490 Gli studenti potranno concordare ulteriori testi di approfondimento contattando il docente. |
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Il docente si avvarrà di lezioni frontali e analisi di case law. La presenza a lezione non è obbligatoria ma è fortemente consigliata. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova orale. La prova orale si basa su un colloquio che avrà ad oggetto gli argomenti del programma del corso come analiticamente descritti nella scheda di trasparenza dell’insegnamento, con il fine di accertare le competenze acquisite in termini di livello di approfondimento, capacità critica e di analisi dei principali istituti oggetto del corso. La prova sarà volta inoltre a verificare la capacità del candidato di rispondere in modo pertinente e con proprietà di linguaggio alle domande, e di collegare tra loro i diversi istituti, inquadrandoli nel sistema complessivo. In via eventuale, e solo se un congruo numero di studenti ne farà richiesta, dopo la conclusione del primo modulo sarà prevista una prova di autovalutazione in forma scritta. La prova orale si intende superata qualora lo studente/la studentessa dimostri di avere acquisito una preparazione adeguata in merito ai contenuti teorici, e un’adeguata capacità interpretativa delle soluzioni applicative ai contesti aziendali di lavoro. Si verificheranno altresì la capacità di applicare le conoscenze acquisite e le abilità di comprensione dei temi tipici del diritto del lavoro, rispetto anche agli eventuali sbocchi occupazionali del corso di studi. Particolare attenzione sarà altresì posta alle abilità di comunicare in modo efficace e di argomentare in modo critico i concetti acquisiti, al fine di perfezionare la preparazione rispetto all’applicazione a contesti aziendali nell’ambito delle risorse umane e di gestione del personale. |
Date di esame |
---|
Le date di esame saranno pubblicate sull’Agenda Web dell’UKE. https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it# |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
La prof.ssa Gabriele terrà il suo ricevimento il mercoledì e il giovedì dalle 10,00 alle 12,00 presso lo studio sito al sixty-four rooms. In ogni caso, gli studenti sono invitati a verificare gli aggiornamenti degli orari di ricevimento pubblicati sulla pagina personale del docente. Al fine di ridurre i tempi di attesa, si chiede di voler formalizzare la richiesta di ricevimento tramite e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: alessia.gabriele@unikore.it |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9